RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark II - Esempi di foto e confronto con la 6D classic


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mark II - Esempi di foto e confronto con la 6D classic





avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 17:21

@black ti va di condividere i tuoi risultati ..

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 17:22

Guarda che alla fine questa macchina la fanno schifare ancor prima.che esca.


Gioacchino questa fase è gia passata, quelli che continuano con il pippone della GD e i recuperi a settordici stop o son tornati adesso dalle ferie, oppure gli si è rotto il disco.

Quello che interessa a me è solo la resa ad esposizione corretta con postproduzione equilibrata

Niente da dire su chi ama lavorare pesantemente sull'immagine a 14ev di GD per adeguare l'illuminazione (o piegare la realtà) alle proprie esigenze, se non che la 6D II non è una macchina che produce file adatti a questo tipo di lavoro, quindi ogni reiterazione in questo senso si configura come menata di torrone.

Un po' come se in qualsiasi discussione sulla D750 entrasse qualcuno ciclicamenre a ricordare del richiamo dell'otturatore (cosa che io ho fatto per scherzo in un altro thread, ma con un intento costruttivo)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 17:27

Ot

Sarò strano io, ma la maggior parte delle volte le ombre le chiudo un po' per aumentare il contrasto

Fine ot

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 17:28

...come menata di torrone...



user3834
avatar
inviato il 03 Agosto 2017 ore 17:30

Qui trovate le foto elaborate e ripeto quelle della 6D2 sono ridimensionate verso il basso!

6D iso 100 con recupero di 3 stop
www.fgrfoto.it/6Diso100.jpg

Crop al 100%




6D2 iso 100 con recupero di 3 stop
www.fgrfoto.it/6D2iso100.jpg

Crop al 100%




Foto a 12.800 iso esposte correttamente

6D a 12800 iso
www.fgrfoto.it/6Diso12800.jpg

Crop al 100%




6D2 a 12800 iso
www.fgrfoto.it/6Diso12800.jpg

Crop al 100%





user3834
avatar
inviato il 03 Agosto 2017 ore 17:32

Insomma la 6D2 ridimensionata va peggio ragazzi, anche ad alti isso ben esposta quindi senza andare ad aprire le ombre che tanto vi piacciono.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 17:35

preferisco la grana della II.

è un pò come la differenza che correva tra la 6d e la 5d3, e cioè che la 5d3 era più rumorosa della 6d ma restituiva più dettaglio.
ecco, tra le due 6d ci vedo lo stesso comportamento.

e sinceramente preferisco un file ruvido ma dettagliato, che pulito ma annacquato.


black, grazie degli esempi ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 17:35

Sbaglio o nei primi 2 scatti guardando le scritte sono meglio leggibili quelle della 6D old

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 17:36

se guardo il secondo crop non mi sembra proprio che sia peggio. anch'io preferisco la grana della 6d II semplicemente perché appunto è meno impiastrata algoritmicamente

il primo crop è probabilmente mosso

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 17:37

Sarò strano io, ma la maggior parte delle volte le ombre le chiudo un po' per aumentare il contrasto


Idem

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 17:37

Se non interpreto male il primo crop è la old, la scritta in alto a destra "SMART" si legge meglio nel primo crop

user3834
avatar
inviato il 03 Agosto 2017 ore 17:38

@Zen capisco quello che dici ma quello della 6D2 è ridimensionato di un bel pò e le scritte sui cartellini degli zaini sono egualmente illegibili.

@Goldrake quello è un problema di fuoco ma su quelle foto va guardato esclusivamente il rumore generato, diciamo che se vuoi vedere la definizione puoi guardare le seconde.

user3834
avatar
inviato il 03 Agosto 2017 ore 17:40

Black Imp, i crop della 6D2 sono ridimensionati del 25%, quindi va peggio della 6D vecchia.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 17:42

Seguo.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 17:44

Sarò strano io, ma la maggior parte delle volte le ombre le chiudo un po' per aumentare il contrasto


la fotografia come arte e interpretazione della realtà ha sempre usato i suoi limiti per dare una visione specifica del mezzo e del fotografo. Non disponendo di una dinamica che coprisse quella dell'occhio umano, specialmente con le pellicole a grana finissima che avevano anche una latitudine di posa bassissima, si è sempre sfruttato il maggiore contrasto per usare ombre scure in modo pittorico o artistico.

Qualche anno addietro con la diffusione della fotografia digitale e della possibilità di postproduzione facile si è raggiunto l'abuso di questa tecnica fino a portarla al nauseante: foto in esterni con un soggetto illuminatissimo e uno sfondo totalmente nero che non aveva alcuna plausibilità.
Poi i sensori hanno aumentato la dinamica e, in più, qualcuno ha inventato anche la tecnica degli hdr... e ovviamente anche in questo caso il cattivo gusto dei più ha portato questa utile tecnica al vomito.

Adesso la maggiore dinamica di alcune fotocamere sta portando a cercare sempre di recuperare le ombre anziché usarle per fini intepretativi e artistici.


Insomma ci sta tutto, è una scelta che dipende dal gusto e dal soggetto, però gli abusi sono frequenti e l'inconsapevolezza è molto diffusa. si seguono spesso mode tecniche



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me