RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè mi viene difficile trovare il grandangolo adatto a me?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Perchè mi viene difficile trovare il grandangolo adatto a me?





avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 8:30




avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 8:33

Quoto zen in toto.

Non sempre per grandangolo è necessario avere un 14 oppure un 16.
Secondo me potresti valutare il 24mm oppure il 35mm fisso. Se guardi nell'usato magari trovi un 35L prima serie Cool

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2017 ore 8:33

Io con il Samyang 14 non mi sono mai trovato. Troppo impreciso e con filtri a lastra scomodissimi da portare in giro.

Con il 16-35 f4 is invece ho trovato la pace. Preciso, ottimi colori, un utilissima stabilizzazione, buona (non ottima) resistenza al fare, possibilità di montare comodissimi filtri a vite.
Lo uso, con soddisfazione, SOLO per paesaggi e architettture. Non mi sognerei mai di utilizzarlo per street dove il Sigma 35A o il Canon 50 1.2 la fanno da padrone nel mio corredo.
Ripeto però che per paesaggio/architettura e' un'ottica eccellente.

Non amo i superwide per l'impossibilità di montare i filtri (pola e ND su tutti). Ma negli USA (NY o grandi parchi del West, e penso all'horseshoe) mi piacerebbe sperimentarne uno...

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2017 ore 8:33

Il buon Zentropa con il 24 1.4 ha molte ragioni da vendere, moltissime

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 8:50

"Perchè mi viene difficile trovare il grandangolo adatto a me?"

Significa che non sai fare le fotografie, semplicissimo.

Studiati le inquadrature, studiatele, impara ad inquadrare, e vedrai che la scelta della focale viene in automatico.

Fai prove in casa, basta un tavolo ed una statuetta, o un'abatjour, con la luce da una finestra, luce laterale normalissima, ci giri intorno, ti alzi e ti abbassi, ti allontani e ti avvicini, e scatti nelle diverse posizioni, poi esaminale BENE, ragionaci sopra ogni immagine, e chiediti perché quella è bella e perché quella invece è brutta, chiediti sempre il perché è bella o brutta ogni immagine, e vedrai come impari presto ad inquadrare col grandangolo.

Fatte quelle in casa, con calma, poi vai fuori, a spasso e rifai altre prove e anche su quelle CI RAGIONI, non le guardi, non basta, ma CI RAGIONI sopra, perché è bella o perché è un cesso, DEVI CAPIRE il perché.

Altra cosa: QUELLO CHE USANO GLI ALTRI NON CONTA NULLA, ZERO!!

Fregatene alla grande degli altri sul tipo di ottica, etc, impara da te e guarda le inquadrature che fai tu, il cervello ci ciascuno è diverso da quello degli altri

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 10:16

@Piero1964
Non lo conosco il Tokina 11 20 2.8, ma ad ogni modo a me serve per FF non APSC.
Grazie lo stesso

@SemT
vedrai che questa volta il problema lo risolvi

Lo "risolvi" nel senso che sono ottiche molto risolventi? MrGreen
In effetti ho dato un'occhiata, mi intriga il 15mm ma non capisco le differenze "milvus - distagon".
La paura di comprarne uno è per il costo, visto che non azzecco mai un grandangolo ho paura di perderci soldi rivendendolo. Fosse stato come coi tele, comprati e mai venduti, lo avrei fatto! :-P

@Niko_s
Grazie mille Niko!
credo che la soluzione migliore sia il 16-35 f/4
lo penso anche io, credo che se non avessi capitato una copia da microregolare e l'avessi tenuto un po di più forse l'avrei potuto valutare meglio. Sono in dubbio se riprenderlo.

@Zeppo
perchè... non hai ancora provato l'11-24!

mm... potrebbe darsi. Me lo fai provare tu?? MrGreenCool
Purtroppo il mio budget è "un pelo" (anzi un bel ciuffo di peli) più basso Confuso

@Br1h2o
Non lo conosco il Tokina 16-28 ma sarebbe un'alternativa ai canon 16-35 che ho avuto gia..
Rispetto al 16-35L II come si comporta?

@Daddy65
11/24 ... Vai a provarla
OK ora vado da Zeppo MrGreen

@Pironman
non ho capito bene, non si possono fare le cose che vorrei col grandangolo dici?
E con cosa le faresti? Un consiglio?

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 10:22

non ho capito che se degli ultrawide che hai avuto non ti ha soddisfatto la resa o sei in cerca di qualcosa di più estremo
nel primo caso ci sono tutti gli zeiss manual focus che come resa non deluderanno, se è la seconda ipotesi vedo solo l'11-24, il 12 24 e il laowa 12

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 10:26

Ciao Daniele,
ho già avuto modo di apprezzare le belle foto che fai nel ritratto. So che non hai mai avuto dubbi acquistando sin da subito la tripletta 50-100-200 con la quale ti trovi molto bene.
Ti consiglio anche per le focali corte di separare le esigenze con obiettivi diversi.
In primis di provare un 35 (sigma art, 35l I o II) per completare i tuoi già ottimi obiettivi da ritratto.
Per l'architettura / paesaggio mi concentrerei a capire (e questo lo puoi fare solamente come dice il buon Alessandro Pollastrini provando e riprovando e analizzando) quali sono le focali a te più consone, sia per esigenze sia perchè ti piacciono.
Hai fatto molta esperienza quindi analizza i tuoi scatti e le situazioni in cui ti sei trovato e cerca di capire.
Se sei alla ricerca dell'11-24 fattelo prestare da Zeppo MrGreen

Ps se capiti per Roma fai un fischio, qui di architettura da fotografare ce ne è in abbondanza! Cool

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 11:01

@_zentropa_ MrGreen
Spettacolo

@Teo4s
Se guardi nell'usato magari trovi un 35L prima serie

Lo desidero da tanto tempo! Ma per ritratto ambientato.. non per quello che sto cercando un grandangolo ;-)
Per il momento gli sto resistendo perchè dovrei vendere il Leitz Summicron R 50 in cambio, e ci ho provato ma poi non riesco a separarmene MrGreen

@_Axl_
Con il 16-35 f4 is invece ho trovato la pace. Preciso, ottimi colori, un utilissima stabilizzazione, buona (non ottima) resistenza al fare, possibilità di montare comodissimi filtri a vite.
erano i motivi per cui lo avevo valutato! Pensa che ho gia anche i filtri! Eeeek!!!
Lo uso, con soddisfazione, SOLO per paesaggi e architettture. Non mi sognerei mai di utilizzarlo per street dove il Sigma 35A o il Canon 50 1.2 la fanno da padrone nel mio corredo.
Io cercavo un obiettivo più versatile per fare invece entrambe le cose, perchè quando sono in giro rimango sempre indietro facendo cambia e scambia obiettivi MrGreen cosa che non mi pesa affatto fare quando invece sono ad un servizio di ritratto e gioco in casa.
Non amo i superwide per l'impossibilità di montare i filtri (pola e ND su tutti). Ma negli USA (NY o grandi parchi del West, e penso all'horseshoe) mi piacerebbe sperimentarne uno...
vorrei andarci anche io a NY il prossimo anno, pensi che con 16 starei stretto?

@Alessandro Pollastrini
Studiati le inquadrature, studiatele, impara ad inquadrare, e vedrai che la scelta della focale viene in automatico.
grazie dei consigli, mi sa che hai ragione. Probabilmente in questo campo ancora non so fare le foto. A me piacerebbe farle come nelle riviste di architettura, con le verticali perpendicolari alla linea di terra. Solitamente inquadro con la reflex in bolla e poi taglio il pavimento. Ma qualche volta mi trovo stretto, sento il bisogno di salire l'inquadratura ma poi vengono le linee cadenti.
Fregatene alla grande degli altri sul tipo di ottica, etc, impara da te e guarda le inquadrature che fai tu, il cervello ci ciascuno è diverso da quello degli altri
hai proprio ragione qui ;-) anche se io ho chiesto umilmente perchè vorrei imparare da qualcuno più esperto (come te) che possa rispondermi.

@Alebri78
Ad esempio del samy 14 andava bene l'angolo di campo, ma non mi piaceva la distorsione e non mi piaceva il dover cambiare in continuazione obiettivo perchè non era zoom, e dunque poco versatile.
Del 16-35L f/2.8 odiavo la resa e la distorsione ai bordi.
Del 16-35L IS invece credo di esser stato sfortunato capitando una copia che soffriva di forte front focus. Per questo penso che forse dovrei rivalutarlo.
12-24 penso che mi aiuterebbe tanto nell'inquadrare con le verticali parallele tra loro, e poi tagliare l'eccesso del pavimento. Ma il budget mi porta al sigma versione II, che non sembra essere eccelso in distorsione e resa ai bordi a detta delle recensioni.
Forse dovrei provare a risparmiare per un sigma art ma non sopporterei tale peso in giro... e rispetto al canon non potrei usare filtri.
Ognuno ha sempre qualcosa di positivo e qualcosa di negativo e non ne vengo a capo.

@Luxor3
Intanto grazie mille ;-)
Ti consiglio anche per le focali corte di separare le esigenze con obiettivi diversi.

Lo sto iniziando a pensare anche questo, unico dubbio è che mentre faccio uscite mirate per ritratto posso perdere tutto il tempo che voglio per le inquadrature e per cambiare fisso. Invece solitamente quando visito architetture e città d'arte sarebbe più comodo un obiettivo col quale posso far più cose.
In primis di provare un 35 (sigma art, 35l I o II)
mi piacerebbe molto il 35L old, ma ho paura che si sovrapponga al mio 50 Summicron. Come PDC sfoca più un 35 a 1.4 o un 50 a 2?
Per l'architettura / paesaggio mi concentrerei a capire (e questo lo puoi fare solamente come dice il buon Alessandro Pollastrini provando e riprovando e analizzando) quali sono le focali a te più consone, sia per esigenze sia perchè ti piacciono.
Penso l'obiettivo perfeto sarebbe il canon 17 ts-e se dovessi sceglierne uno solo per architettura .. ma non posso permettermelo al momento purtroppo Confuso
Se sei alla ricerca dell'11-24 fattelo prestare da Zeppo
MrGreen eheh
Ps se capiti per Roma fai un fischio, qui di architettura da fotografare ce ne è in abbondanza!
e si lo so, gia sono andato due tre volte e son rimasto così Eeeek!!!


GRAZIE ancora a tutti dei consigli.
ora provo a rifletterci su, magari provo a far ciòc he dice Alessandro.

Daniele

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2017 ore 11:10

vorrei andarci anche io a NY il prossimo anno, pensi che con 16 starei stretto?

assolutamente no, ci sono stato diverse volte, è perfetto, ma te lo dice uno che...
1) non ama molto le focali ultrawide
2) è annoiato dallo stitching
..... e dopo due foto con un fish gli viene la nausea....


avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 11:10

Io mi sono trovato soddisfatto solo con il 12/24 sigma

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 11:17

non ho capito bene, non si possono fare le cose che vorrei col grandangolo dici?
E con cosa le faresti? Un consiglio?


No no, hai detto che col grandangolo "niente Street, niente paesaggio", ma secondo me col grandangolo ci puoi fare tutto! Kubrick ci girava interi film... MrGreen
Il bello di quel tipo di lente è che puoi sbizzarrirti a cercare inquadrature e punti di ripresa inusuali

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 11:25

Ti servirebbe un 11-35 Eeeek!!!, temo

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 11:28

@_Axl_
Capito grazie ;-)

@Webcesa
quale dei tre?

@Pironman
secondo me col grandangolo ci puoi fare tutto!

Ah ok non ci eravamo capiti MrGreen
Cioè quel che volevo dire io è che mi piacerebbe trovare un obiettivo grandangolare versatile, col quale poter fare di tutto come dici, per non dover cambiare obiettivo ogni minuto mentre sono in gita.

E questo obiettivo secondo me è il 16-35L IS come foale, perchè mi permette di far sia architettura a 16, sia street a 35, che paesaggio coi filtri.

Ho detto che invece non potrei far tutto con un 12-24 perchè mi sentirei più coperto in architettura ma dovrei avere un altro obiettivo per street e paesaggio.

Dunque le alternative sono due secondo me ragionando:
1) 16-35L IS = così posso far tutto con un obiettivo solo (architettura, paesaggio e street).
2) oppure prendere due obiettivi: 12-24 (per architettura) + 35 fisso L old o art (per street e paesaggio).

Con la prima ipotesi sarei più versatile, ma ovviamente in street avrei solo f4 ed in architettura dovrei farmi bastare 16. Potrebbe andare benissimo perchè avrei qualità da vendere e potrei montare anche i filtri.

Con la seconda ipotesi sarei più comodo in tutto: in architettura avrei più spazio per cercare l'inquadratura che mi piace di più (come consiglia Alessandro P.), in street avrei f 1.4, in paesaggio non so come si comporterebbe il 35L old o il 35 art; MA spenderei di più e dovrei cambiare sempre obiettivo. Potrei vendere il 50 summicron (se ce la faccio visto che mi piace) perchè a quel punto il 35 potrei usarlo anche per ritratto ambientato.

Facendo una stima dei costi:
1) 16-35L IS = 700€ usato .. nuovo 900?
2) 12-24 + 35, si ma quali?
(12-24 sigma II 450€ usato) + (35 L 800 usato / 35 art 500 usato) - (Summicron 50 R 300€) = 950/650€ circa.

Dunque per rientrare nel budget di 700 euro dovrei prendere o il 16-35L IS usato oppure vendere il summicron e prendere 35 art + 12-24 II.

Come qualità sarebbe meglio ipotesi 1 o 2 secondo voi?

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 11:29

@Mtdbo
Ti servirebbe un 11-35 .. temo
AHAH! siii... l'ho sempre sognato Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me