RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho venduto la Leica M9 per la Leica S2 e si è aperto un mondo! parte 7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho venduto la Leica M9 per la Leica S2 e si è aperto un mondo! parte 7





avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 13:58

LD conosco almeno 4/5 fotografi (toscana) che sono passati da vecchie hasselblad alla Fuji, ti ricordo che le ottiche hasselblad le faceva Fuji... di x1d in confronto ne hanno vendute molte, ma molte meno, i ritardi che ci sono nella distribuzione sono dovuti solo alla produzione in ritardo...

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:00

sei sicuro che abbiano preso la MF Fuji e non la X Pro 2 LD che conosce molto bene i dati di vendita fuji dice che non ne hanno vendute MrGreen


avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:16

Allora! Se la verità l'avete solo voi è inutile discutere.... Cool
Saranno bugiardi i più grossi negozianti italiani che conosco! Cosa volete che vi dica! Non hanno alcun interesse a mentirmi. Cool

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:21

Ld io ti riporto quello che so, magari da altre parti è diverso, non metto in dubbio quello che dici

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:33

Il mercato di queste MF che vere MF non sono, lo fanno i fotoamatori evoluti, più che i fotografi professionisti. Quelli che lavorano in studio non cambiano macchina o sistema tutti gli anni. Fra X1d e GFX si parla di un rapporto 5:1 Anticipo Daddy fra X1D e S007 5:0. Altra anomalia è la Sony A9, 5.500 euro comprata a mani basse, ne hanno vendute tantissime, più di quanto si aspettassero. Questa è la nuova realtà. Leica M10 (6.900 euro): domanda superiore all'offerta (per il momento).

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:38

domanda superiore all'offerta per i rivenditori mentre stranamente vai in uno store ufficiale e le hanno disponibile Cool

e i rivenditori non sono proprio contenti ... ;-)

Mi ricorda molto Apple che quando esce la novità il 99 % se la vendono loro e quando non è più novità magicamente appare ovunque MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:44

scusa Daddy hai venduto il tuo corredo S per passa a Canon? te lo chiedo perche' dopo 7x15 pagine non l'avevo capitoMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:48

Ahhhhhhh ....... no .... comunque penso che la ricompro la real casa era più croccante il suo uso MrGreen

in realtà la s l'ho cambiata con quel capolavoro della sl con il 24/90 ed è grazie alle sue performance che sono passato a Canon ... come vedi ci ho provato a rimanere col bollino ma non c'è stato nulla da fare Cool


avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 15:04

Daddy Daddy, come dice il detto: una rondine non fa primavera MrGreen MrGreen MrGreen

Se tutti la pensassero come te il bollino doveva già essere sparito dalla circolazione anni fa!Cool

Non doveva esistere nemmeno Belles (tu hai la SL o sbaglio, perché dopo 7x15 non ho ancora capito con cosa fotografi)! Cool

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 15:06

dopo la tua esperienza con Leica non vorrei averne piu' a che fare, tanto meno scriverne su un thread che ne parla. Aprine uno...... Ho venduto Leica per la Canon e nessuno se ne accorto.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 15:08

Ho venduto Leica per la Canon e nessuno se ne accorto.

Questa è carina! Chapeau!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 15:22

non serve il tasto blocca utente, capisco chi e' serio a chi e' un burloneMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 15:46

Ld guarda che chi ci lavora come giustamente dici non le cambia tutto i giorni, i fotografi che conosco io lavorano ancora tutti con la H4d, ora siamo alla H6d ci passano circa 6/7 anni... ecco qualcuno ha cambiato e preso Fuji, perché era qualitativamente identica alla resa di una h6d o x1d, ma con il vantaggio rispetto alla x1d di essere rivolta al professionista, l'altra è più da amatori.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 16:15

Ld guarda che chi ci lavora come giustamente dici non le cambia tutto i giorni, i fotografi che conosco io lavorano ancora tutti con la H4d, ora siamo alla H6d ci passano circa 6/7 anni... ecco qualcuno ha cambiato e preso Fuji, perché era qualitativamente identica alla resa di una h6d o x1d, ma con il vantaggio rispetto alla x1d di essere rivolta al professionista, l'altra è più da amatori.


Appunto, i grandi marchi fanno il grosso delle vendite con i fotoamatori, quindi grande successo per la X1D, mentre Fuji GFX è rimasta al palo. Come macchina da usare in esterni è meglio la X1D per ergonomia e portabilità. Come macchina professionale non so dirti, ma la innovativa X1D è stata capace di convincere di più il mercato! Sorriso

Fuji si è buttata in un mercato nuovo come ha fatto anche leica. Il futuro è giusto, è in quel segmento, ma convincere il mercato, è dura!

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 16:49

Come fai a dire che il futuro e' in quel segmento. Leica e' quella che ha aperto la strada in questo nuovo formato , la S e' stata presentata al photokina del 2008 per essere disponibile alle vendite nella primavera del 2009, era in quel momento in concorrenza diretta con la Canon 1DS mkIII e le H , pero' aveva dalla sua la miglior ergonomia e un sensore super. Per Leica rappresentava la prima reflex autofocus digitale e credo volessero stupire. Ora nel 2017 le cose sono ben diverse. Le grandi marche non sono interessate a questo formato, hanno una vasta scelta di ottiche e accessori e poi le maggior vendite sono ancora sulle apsc.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me