RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da d3300 a d7500 migrazione sensata o no?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » da d3300 a d7500 migrazione sensata o no?





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:45

ma non smetterò mai di dire che il sensore FF, anche quello della vecchia D700, le suona sempre anche al miglior e più moderno APS C.


su questo sono d'accordo...certo una D700 rimane una FF straordinaria, a patto di trovarla in condizioni (per me) perfette.
Fermo restante il discorso FF, la D7200 è una APS-C eccezionale ed il nostro collega di forum si accorgerà senza ombra di dubbio che è differente dalla serie D3XXX.

Quindi dite che nn faccio una cxxta?

Secondo me fai bene, non corri rischio.

Il 105 VR macro Nikon è di indiscutibile qualità
+100 concordo in pieno.
Il Sigma rimane cmq una alternativa di tutto rispetto, anche e soprattutto sul lato economico.


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:46

+1 Stefano_C

Ragazzi.. viene da una d3xxx, c'è un salto mica da poco alla serie d7xxx


Esatto!

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 14:08

Esatto!

Vengo da D3300 !!!
Ho voglia provare un pö vertigine con sto salto!!!

Tzeol
Senza offesa ma non considero macchine cosi vecchie un opzione per me interessante.;-)

Ragazzi grazie a tutti x gli stimoli.

Tirando le somme d7200 sembra buona e a prezzo ok.
Ma per me lo schermo e l ergonomia contenuta sono piü interessanti di BG e 2 SLOT....

Quindi se trovo un prezzo interessante mi sa che procedo con d7500.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 14:14

Per gli obiettivi ancora ci penso ancora...........

Vi tengo aggiornati!!!Cool

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 14:32

La D7200 ha in più la possibilità di mantenere l'esposimetro attivo con ottiche senza CPU (AI e AI-S)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 14:44

Da D3300 a D7500 il salto è notevole. Chiedi un'opinione di passaggio da APSC ad APSC quindi parlare di FF lo ritengo inutile perchè magari non voluta. Ho una D7100 che quindi per te è giurassica ma mi è capitato di provare una D3000, un gap generazionale pari a quello che ci richiedi: non c'è storie, la serie D7xxx è avanti in tutto sulle D3xxx.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 14:45

Allora ti dico questo, Tommaso: se guardi a corpi più moderni e dovessi avere la possibilità di provarla, prendi una D600, o D610, mettigli un obiettivo qualsiasi davanti, un 50ino andrebbe benissimo, fa una ventina di scatti, in diverse condizioni di luce...
Poi scaricati i files e guardali.
Anch'io ho una D3300...che ha il corpo plasticosissimo e con poche funzioni, lo so perfettamente....una D7100 (provata 2 giorni), per esempio, è indubbiamente più "macchina", non lo metto in discussione...ma onestamente non ho visto sto gran "salto" nelle foto scattate....era più bella da usare, aveva molte più funzioni, ma alla fine fine....non la reputavo un "salto di qualità" così significativo e importante.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 14:54

Chiedi un'opinione di passaggio da APSC ad APSC quindi parlare di FF lo ritengo inutile perchè magari non voluta

Giusto quello che dici....il commento mi è venuto spontaneo perchè una D7xxx (quella in uscita...d7300, o d7500 che sia) verrà a costare poco meno di una D610....
Poi, giusto, ....dimenticavo che ormai il fattore crop, che era un "minus" delle reflex digitali alla loro uscita dovuto esclusivamente a necessità di contenimento dei costi, e a niente altro, cogli anni i produttori sono abilmente riusciti a spacciarlo come "pro" del sistema...."raffica più veloce" ....i 100 - 300 che "diventano" 150 - 450 ....e via discorrendo di fumo e nebbia.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 14:55

Io prenderei la D7200. C'è tutto quello che può servire, anzi, di più e costa meno della D7500

Non lo fare, ho sostituito da poco la D7200 con la D7500, e lo rifarei senz'altro, gran macchina davvero la 7500,
se puoi permetterti quei 300 euro di differenza non esitare

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 14:58

@poghos cosa hai trovato in + nella D7500 che ti mancava nella d7200?

user34150
avatar
inviato il 26 Luglio 2017 ore 14:59

Io consiglierei la D 7200 ti costa meno e a, mio avviso, è piu' completa. Prova a scaricare o visionare su questo sito le caratteristiche di entrambe e ti convincerai da solo. Cordialita'

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 15:04

....la D7500 costa 1250€, la D7200€ 750€.

La D610 costa 1000€

Al posto della D7500 vale la pena passare al FF con la D610. Ci sono ottime ottiche usate che vanno bene e costano poco

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 15:05

@Tzeol
come sono stati bravi i produttori a far credere che le foto belle le fa solo il FF perchè ha meno PDC ed alti ISO.MrGreen

concordo invece con te sul fattore prezzo, costa quasi quanto le FF entry level , le ottiche per dx decenti nikon non ne fa(ma anche canon), se ti affidi a terze parti pesano quante le rispettive FF . Di vantaggi sul DX ne rimane poco in casa Nikon.
Discorso diverso per fuji che ha un suo parco ottiche.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 15:06

Quasi 1500 euro su Amazzonia...chiedono per la D7500.
...52 euro in meno di quanto richiesto per la D610.
Non so....mi sento un "diverso"....cioè: davvero qualcuno consapevolmente sceglierebbe la prima e non la seconda?!?
Mi piacerebbe vedesse prima dei file scattati con l'una e con l'altra...e solo poi decidesse. Coi suoi occhi, però...


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 15:07

Murphy, concordo appieno....
Se uno poi va di Fuji, o anche di altra ML, allora lì il discorso cambia...
Entrano in gioco altri fattori, la comodità, il peso, gli ingombri....anche il design, se vogliamo, più bello nelle ML di quanto non lo sia nelle reflex

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me