| inviato il 25 Luglio 2017 ore 10:18
“ cmq hai considerato anche un 24-105 (recente) usato?risparmi qualcosa sul 24-70... „ Intendi il 24-105 L f/4? Sì, l'ho valutato quando pensavo di liberarmi del bianchino e del 24mm. Altra storia (vecchia). Tenendo il 70-200 non credo sia la scelta più corretta affiancargli il 24-105. Credo costi un centinaio di euro in meno...Se invece ti riferivi al 24-105 STM ok, però come focali vale il discorso fatto prima. |
user72463 | inviato il 25 Luglio 2017 ore 10:21
si sovrappongono per 35 mm,io lo vedo molto più versatile..il 24-70 a parere mio ha senso solo se è f/2.8 |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 10:26
@Maxxy71 perchè? Per le focali in gioco intendi? |
user72463 | inviato il 25 Luglio 2017 ore 10:31
perchè come tuttofare è più limitato del 24-105 senza riuscire a tracciare un solco netto per quel che riguarda la qualità..mi sembra un obiettivo zoppo |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 10:41
Certo, 24-105 è più versatile del 24-70...ma mi sembra completare meglio quest'ultimo il corredo, avendo il 70-200. Tra l'altro una cinquantina di euro li risparmierei pure prendendo il 24-105, sempre in garanzia... |
user72463 | inviato il 25 Luglio 2017 ore 10:51
non ho mai visto il corredo come una sorta di puzzle dove incastrare i pezzi,cioè non vedo quei 35 mm in più come uno svantaggio,semmai come un vantaggio nel non dover per forza cambiare obiettivo in alcuni frangenti ho il 16-35 f/4,il 24-105, il 70-200 f/2.8 e il 100-400,tutti quanti si sovrappongono |
user72463 | inviato il 25 Luglio 2017 ore 11:10
se il bianchino non ti serve fai bene a rivenderlo,io alla fine gli obiettivi che ho li uso tutti anche se chiaramente qualcuno (segnatamente il 100-400) fa lunghi periodi di "riposo"..però so che mi servirà per determinati eventi quindi lo tengo,perchè quando mi serve non ho alternative. sono scelte personali,ma se per il tuo modo di fotografare il teleobiettivo è superfluo liberatene,a quel punto con un 24-105 saresti a posto... |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 11:51
Se fixo il 24-105, che mi soddisfa sia come focali che come qualità, accettando l'f/4, automaticamente mi priverei del 24mm. Il 35mm lo tengo a prescindere. Restano l'85 e il bianchino. Dei due sicuramente quello che userei di più è l'85mm, vuoi per il suo ingombro, vuoi per l'f/1.8. Il 70-200 sarebbe sacrificabile...resteri così col tuttofare 24-105 e coi due leggeri 35 e 85. Non tiro fuori una lira e mi salta fuori pure una pizza + birra. Et voilà! |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 11:55
35 vs 40 = 300 €. Poi con i tuoi soldi fai quel che vuoi @Maxxy, aggiungendo due lire x l'11-24 avresti il corredo zoom perfetto ;) |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 12:04
@AlecCs72, si parla del 35mm f/2.0 old eh...cosa non ho capito di "35 vs 40 = 300 €"? |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 12:05
Allora niente, tieni il 35 Pensavo fosse l'IS, migliore ma più costoso. |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 12:07
Ah ecco...avevo intuito... |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 13:35
Dopo questa chiacchierata credo lascerò perdere il 24-70. Tnx a tutti! |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 3:13
Jnash, dicevi che oramai fotografi solo più in vacanza e che la tua esigenza è quella della compattezza.... per cui immaginavo tu facessi paesaggistica, ...ad ogni modo, leggendo anche le tue risposte, ti confermo che il 24-70 f/4 è il tuo obiettivo, per molti anni e foto a venire. Non sprecare tempo e soldi in soluzioni inutilmente sofisticate, ingombranti e costose. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |