RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon annuncia "stiamo lavorando su una Mirrorless Pro"!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon annuncia "stiamo lavorando su una Mirrorless Pro"!





avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 21:49

Perchè?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 21:51

Perchè ridurre il tiraggio ti permette di compattare corpo macchina e ottiche. Una ML con lo stesso tiraggio avrebbe le stesse dimensione della reflex, lo stesso per le ottiche.

Che poi il sistema Sony FE non tragga troppo vantaggio dal ridotto tiraggio è un altro paio di maniche. Fujii e m4/3 lo fanno

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 21:55

Vero, però poi devi allungare le otticheTriste

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 21:56

La grandezza degli obiettivi è in relazione al sensore, poi ml è piccolo non centrano nulla, una bella ml con corpo della nikon d300/500, mirino con i controcoglio.., otturatture elettronico, comparto video top, non sarebbe male

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 21:57

Io spero che facciano un attacco corto ma con adattatore F di default, ha da essere così, altrimenti che Nikon sarebbe?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 22:01

Se una ML FF Sony può montare le ottiche Nikon, non vedo per quale ragione non dovrebbe riuscirci la stessa Nikon ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 22:06

@Gian Carlo F
Io spero che facciano un attacco corto ma con adattatore F di default, ha da essere così, altrimenti che Nikon sarebbe?


Sottoscrivo. Personalmente poi la facessero stile Nikon SP (magari imparando qualcosina dalla Fujifilm X-Pro), ovviamente FF...a me garberebbe parecchio!!! E magari l'anno dopo stile Nikon FM2/FE2/FM3a...;-)MrGreen
Alla fine...solo alla fine... una con le prestazioni velocistiche su tutti i fronti, che vanno taaaaanto di moda...MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 22:07

Vero, però poi devi allungare le ottiche


Ni....

nel senso questo vale per i grandangoli, perlomeno fino a quando non saranno diffusi i CMOS retroilluminati. Con le altre focali puoi trarre giovamento dal minore tiraggio

Che poi Sony in ambito FE dia l'impressione di sviluppare ottiche A-mount allungate è un altro discorso

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 22:21

Blade722,
- i grandangolari devono allungarli per forza per renderli telecentrici
- con i tele non cambia nulla
quindi temo non si guadagni da nessuna parte e il famoso pezzettino in più va sull'obiettivo.
Si guadagna rendendo possibile il montaggio di una infinità di ottiche, come per Sony

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 22:24


Se una ML FF Sony può montare le ottiche Nikon, non vedo per quale ragione non dovrebbe riuscirci la stessa Nikon

certo, ma lo deve fare mantenendo tutti gli automatismi (AF VR diaframma) e info varie

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 22:31

Blade722,
- i grandangolari devono allungarli per forza per renderli telecentrici
- con i tele non cambia nulla
quindi temo non si guadagni da nessuna parte e il famoso pezzettino in più va sull'obiettivo.
Si guadagna rendendo possibile il montaggio di una infinità di ottiche, come per Sony


Non ne sono convinto. Canon ha adottato una baionetta diversa, la EF-S, sulle reflex APS-C proprio per poter, pur mantenendo lo stesso tiraggio, avvicinare le lenti di alcune ottiche DX al sensore. Con la baionetta diversa può sfruttare lo spazio lasciato libero dallo specchio più piccolo delle APS-C. Credo che lo stesso possa avvenire con le ML

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 23:22

Canon ha modificato la ef in modo da impedire che ottiche aps-c vadano su ff. Il tiraggio è lo stesso, non a caso le aps-c Canon possono utilizzare gli ef e le ottiche universali dx vanno tranquillamente sulle ff Canon.
È solo per dividere i segmenti di mercato.
Nikon quando farà la ml sarà compatibile al 100% con l'innesto che ha ora, o come ha fatto sigma o con un adattatore.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 23:59

ma non c'è nessun problema a fare una ml con baionetta nikon, pentax ne presentò una parecchi anni fa con baiinetta k

Infatti ci hanno provato. Però sappiamo tutti che una mirrorless del genere è entrata a far parte di quelle cose che è meglio dimenticare MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 0:04

Si da dimenticare perchè era senza evf, af penoso, non ergonomica e di una bruttezza unica, il problema non era certo la baionetta

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 0:45

certo, ma lo deve fare mantenendo tutti gli automatismi (AF VR diaframma) e info varie


Non penso che ci saranno difficoltà nel "prolungare i contatti". Sicuramente non ci saranno connessioni meccaniche, probabilmente perderà la compatibilità con le ottiche meno recenti, ma per quelle elettroniche non ci saranno problemi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me