| inviato il 24 Luglio 2017 ore 17:05
Avendo più o meno lo stesso budget da spendere in autunno avevo pensato al Panasonic 15 e al 45 Olympus. Userei il 15 come tuttofare e il 45 per ritratti. Sono entrambi intimissimi, piccoli e veloci nella maf. L'unici dubbio è se cercarli nell'usato o prenderli nuovi import. |
| inviato il 24 Luglio 2017 ore 17:18
il 45 Oly 1.8 non puo' mancare prezzo/qualità imbattibile Io ho poi il 17 oly 1.8 che fa diventare la em5 mk ii una perfetta macchina da street |
user46521 | inviato il 24 Luglio 2017 ore 22:46
@max io sono di Albenga, se capiti dalle mie parti ti faccio provare qualcosa, ho il 17 oly, il 25 panaleica e il 45 oly come fissi |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 8:55
Col 12-40 risparmi e in quel range non ci sono molte lenti che vadano meglio Altrimenti trittico dei poverelli: 14 pana 20 pana e 45 oly Non so cosa ti abbia fatto il 20 ma è una delle lenti più nitide del sistema...dovessi portare una sola lente porterei quella lol |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 8:58
Direi che ho qualche idea più chiara: subito il 40-150 Olympus che avevo pensato di prendere in secondo tempo, a seguire 45 Oly e mi toccherà dare fondo al portafogli per il 15 PanaLeica. Grazie a tutti per i suggerimenti |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 9:44
Cerca su ebay! Se non hai fretta con quella cifra trovi anche un 15 f1.7 panasonic o l'equivalente Dji usato. Il 45 Olympus lo trovi sui 180 usato. Il panasonic 14 mk i sui 150/180 usato. Se vuoi qualcosa di più wide forse ti conviene un 12mm samyang o il 7.5 fisheye sempre samyang. |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 12:46
C'è un 15 in un negozio che tratta l'usato a 390 |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 12:49
“ Il mio problema sull'usato è che abito nell'estremo ponente ligure e in zona si trova poco se non niente, sicuramente non compro l'usato senza vederlo e nel muovermi mi frego il risparmio „ e allora partirei dalla combo 15+45 |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 18:57
se prendi lo zoom a cosa ti serve il 45 1.8? si sovrappongono parecchio tra l'altro per macro e ritratti io preferirei lo zoom investirei subito nel 15 ciao |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 20:12
Leggendo quello che ne faresti, rivenderei il 14-42 ez e prenderei il 12-50. Va molto meglio di quello che se ne dice. Avuto entrambi, il 12-50 mi è piaciuto decisamente di più. A 12mm permette dei buoni panorami, a 43mm ottime macro. Lo scambio è quasi alla pari. Li abbini ad una o più lenti luminose. 25, 45, 60, .... a seconda delle tue preferenze |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 20:39
Thread molto interessante, non me ne voglia maxmazz ma vorrei potermi accodare a delle richieste in quanto avrei una idea simile (sto per prendere una omd em10). In questo caso un 25mm è da considerarsi la lente "normale" giusto? Passatemi il termine please :) |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 8:54
@Matteobelletti scusa ma cosa sarebbe l'equivalente Dji? @Stevia80 occhio che potrei prenderti in parola solo per provare il 25 panaleica @Hobbit al 12-50 avevo già pensato per la possibilità di 12mm e funzione macro, a proposito la funzione macro lavora a specifiche focali o su tutta l'escursione dello zoom? |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 9:33
È un 15mm f1.7 marchiato Dji invece di Panasonic,che credo venga utilizzato sui droni della dji appunto. |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 11:19
Il 12-50 fa un rapporto di riproduzione del 0.72% a 14cm di distanza e lavora solo in posizione macro, spingi il tasto macro e sposti in avanti nell'ultima Delle 3 posizioni la ghiera di zoom e si imposta a 43mm. Con due tubi di prolunga da 25€ attaccati a 43mm è sopra al 2:1 come rapporto ma devi arrivare molto vicino al soggetto. Anche io il 12/50 lo trovo ottimo in paragone al costo... Abbastanza wide, funzione macro a 43mm, zoom elettronico per i video e zoom manuale per le foto e inoltre non si allunga ed è tropicalizzato. Il contro è che è tanto buio, io personalmente lo tengo e l'ho affiancato al 25mm 1.7 che quando mi serve un ottica luminosa la ho mentre se necessito di un tuttofare ho il 12/50 (in FF sarebbe 24-100) ti permette di coprire più o meno tutto |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:22
Il 12/50 ha un buon RR anche alle altre focali, ma il massimo del RR lo hai a 43mm. A questa distanza spostando l'anello muove qualcosa dentro e aumenta il RR. Il RR è di 0,36x, ma che considerando il fattore di crop 2x del m4/3 equivale a un RR di 0,72x del FF. Considera che è trpoicalizzato, ha la maf interna ed è motorizzato. L'unica grande pecca è proprio la poca luminosità. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |