| inviato il 17 Luglio 2017 ore 16:33
millecinquecento euro sono una cifra. Un mese di lavoro per la maggior parte degli italiani. Ma anche il perdere su 100 scatti la differenza tra nuovo ed usato (perlomeno l'iva la perdi) e' una cifra. La fotocamera che possiedi e' un bell' apparecchio, che permette di fare ottima fotografia. E' vero che si svaluta, ma e' anche vero che continuera' per dieci anni a fare buone fotografie. Se tu fossi un pro senza lavoro per un anno, razionalmente converrebbe cambiare. Da amatore non e' detto. DIpende da quanto immagini sara' lungo il periodo di "riposo". Se fosse di un anno non varrebbe la pena di cambiare. Se fosse piu' lungo forse forse l'ipotesi di abbandonare la fotografia e vendere tutto avrebbe senso. Se si e' stabilito il disamore per la fotografia resta ancora la valutazione economica. DIpende quanto "pesano" 1500 euro in saccoccia. Se significano sacrifici in meno alla fine del mese o una rata di mutuo pagata, io venderei senz'altro. Se viceversa 1500 euro si diluiscono e non cambiano la vita, terrei la fotocamera. In fin dei conti hai gia alleggerito molto la tua posizione economica vendendo tutto il corredo FF. |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 17:49
Si inizia con il necessario per ciò che puoi spendere, poi aumenta la passione e se possibile cambiano i mezzi, quando arrivi al top per mille motivi può calare la passione, se oggi vendessi tutto potrei ricavarci 9 o 10.000 euro per farne cosa? metterli in banca dove non rendono nulla e se ti và male li perdi pure. Quando ho quei soldi in tasca non sono né più ricco né più povero, e se fra qualche mese mi riprenderà la passione avrò tutto a disposizione, nei vari passaggi di macchine di era digitale non le vendevo neanche, perché darle via per nulla quando le avevi pagate un patrimonio ed il negoziante le avrebbe rivendute guadagnandoci parecchio, male che vada vista anche l'età le useranno i miei nipoti ma far fare soldi ad un negoziante proprio nò, e poi detto tra noi è anche una soddisfazione il possesso. saluti. |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 18:03
no no no anzi, mia moglie è molto perplessa da quello che dico e secondo lei non dovrei vendere |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 18:05
Bene Andrea, ascolta la moglie (per una volta...)! |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 10:51
Buongiorno, sono nelle stesse condizioni: dopo 33 anni mi sono stufato di fotografare i miei soggetti preferiti per i quali era ottimizzato il corredo. Allora ho cominciato a comprare ottiche specifiche per altri temi, tipo ritratto, ma non so chi fotografare e non ho mai avuto un approccio paziente con modelli/e (ovviamente moglie, figli e cane non stanno mai in posa, altro che f/1,4). Brancolo nel buio, non voglio essere il classico fotografo della domenica che vede la piena del fiume e si fionda a scattare. Serve un tema nuovo. Ho anche poche possibilità di viaggiare per questioni familiari che mi rendono forse un po' apatico, ma dentro sento la voglia di fotografare qualcosa che mi dia soddisfazione. Adoro comprare e coccolare obiettivi ma ovviamente mi piacerebbe anche usarli; ho un corredo notevole, qualcosa ho venduto per inutilizzo, quando capisco che non lo userò mai. Spero di trovare ispirazione la settimana prossima in montagna ma l'unico modo secondo me sarebbe fare un viaggio da solo, fuori stagione, per i cavoli miei, come una volta. Praticamente impossibile. Mi tengo tutto nel cassetto, prima o poi qualcosa verrà avanti. Forse è dietro l'angolo, non so. Intanto pettino gli obiettivi... |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 10:57
Ciao PuP, come ti capisco... comperare nuovo materiale ci dà l'illusione di poter prima o poi utilizzarlo al meglio e fare scatti memorabili... ma non è proprio così. Ci caschiamo un po' tutti. La cosa più preziosa e indispensabile è il tempo e la libertà di andare in giro dove ci pare, dove l'istinto del momento ci porta... ma tutto ciò rimane spesso un'illusione. I miei obiettivi sono talmente vecchi che hanno già perso tutti i capelli! |
| inviato il 02 Gennaio 2020 ore 8:35
Non dovremmo mai dimenticare che compriamo una fotocamera per fotografare e non che fotografiamo per il solo fatto di possederne una....... |
| inviato il 02 Gennaio 2020 ore 11:12
Io non fotografo per lavoro, ma solo per passatempo e quest'anno ho aggiornato ed integrato il corredo. Ecco, guardo l'11-24 che ho comprato mesi fa e che ho usato solo dopo aperto il pacco e mi ritrovo nella domanda del 3D. Però sono contento di averlo, potevo permetterlo e magari con un po' più di salute in famiglia posso fare anche qualche uscita in più, per ora le mie priorità sono ben altre che usare un obiettivo... Però capisco la domanda iniziale... |
| inviato il 02 Gennaio 2020 ore 13:30
“ .....no no no anzi, mia moglie è molto perplessa da quello che dico e secondo lei non dovrei vendere „ Ed ha ragione perche a prendere tanto porti a casa tra i 1000 ed 1100 euro...sicuramente non di piu. Fatti un giro sul mercatino per rendertene conto. Discorso economico a parte, fossi in te visto il valore relativo dell'immobilizzo, mi terrei il tutto cercando di ritrovare il piacere di fare qualche scatto...magari andando a fare un viaggio con tua moglie. |
| inviato il 02 Gennaio 2020 ore 13:33
Parlando di "senso", ce lo dovrebbe avere il fatto di avere attrezzatura appropriata a reali necessità/capacità. Parlando d'altro ci sta tutto. L'importante è (o meglio, dovrebbe essere) avere discreta coscienza di quel che si fa |
| inviato il 02 Gennaio 2020 ore 14:40
io ho attrezzatura medio scarsa e la uso sempre, però invidio chi ha roba migliore, anche se la usa poco |
| inviato il 02 Gennaio 2020 ore 15:05
Certe attrezzature fotografiche semplicemente sono belle da guardare e toccare ( Canon esclusa ).. quindi ci può anche stare che si abbia una bella fotocamera e non la si usi. |
user146073 | inviato il 02 Gennaio 2020 ore 15:31
Vendi, vendi tutto e fott.....tene -. E' una macchina fotografica moderna non diventerà mai "d'epoca" -. Se avrai di nuovo voglia potrai comprarne una ancora più moderna-. |
| inviato il 02 Gennaio 2020 ore 16:45
Vendi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |