JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nitidezza a 2,8 mi pare simile, ovviamente il 35-100 a 1,8 non arriva. Velocità e precisione AF molto meglio il 35-100, poi per i ritratti stretti trovo personalmente il 45mm un po corto.
Avevo il 75 e al suo posto, un un momento di rincoglxxxxmento l 'ho sostituito con il 35-100.
Ho trovato il 35-100 pratico (erano 11 anni che non usavo più un 70-200 equivalente ma sempre solo fissi ).
Ritornerò al 75 per la mia tipologia fotografica (ritrattistica in generale) e se risultasse troppo lungo ho sia il 45 che il 25 che il 15 ...
Il 35-100 ha una resa eccellente e a parte il fatto che dopo un po detesto lo "zoomare" il mio problema è che mi sembra di avere, attraverso il mirino, una visione un po buia.
“ Hai scelto la versatilità. e nel caso tuo penso che tu abbia fatto bene. „
ciao Andrea,
sì, è versatile: l'ho preso per quella ragione, versatilità !!! Ma alla fine, dopo averlo usato ben 3 settimane in vacanza non è scattato nè il feeling e neppure (forse) la ragione di tenerlo ossia ho maturato la voglia di tornare al 75....
Ho preso il 75 mi pare una lente top sul serio ma prenderò anche il 35-100 e il 12-40 per lavoro Il 45 è una gran lente Qui c'è solo l'imbarazzo della scelta e spesso dispiace dar via una lente per ottimizzare Alla fine 12-40 ,35-100 ,20 Pana ,75 e due corpi macchina con un paio di flash nissin 700 air e si va in guerra
Anch'io sono interessato al 35-100. Ho visto che è uscita una seconda versione, sui € 1.000, mentre la prima si trova nuova su ebay a poco più di € 600. Per motivi di budget andrei sulla prima versione, c'è tanta differenza sulla seconda?
secondo me hanno cambiato solo la verniciatura esterna e forse ma molto forse il trattamento delle lenti ma considerando l'ottima prima versione pernso dunque che le lenti siano identiche. Aspettiamo però i commenti di chi possiede la seconda versione
Non ho la seconda versione ma da quel che ho letto hanno migliorato la tropicalizzazione che ora è anche resistente al gelo e il trattamento antiriflesso per i flare...il che vuol dire che pagare il doppio non ha alcun senso.
user46521
inviato il 31 Luglio 2017 ore 7:36
Io ho la prima versione ed è veramente uno dei migliori 70 200 in generale su qualsiasi formato
il mio non feeling con gli zoom è purtroppo molto datato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.