| inviato il 15 Luglio 2017 ore 13:07
Beh... se è per risparmiare, va bene anche il "pump": con 300 euri ti togli il dente; hai il 2,8 che ti dura almeno altri vent'anni (avendone vissuto già trenta; mentre il "moderno" F4 al massimo, e sono ottimista, ne dura dieci da nuovo); hai una qualità ottica comunque superlativa... Unico neo, la velocità e precisione dell'af, magari non al top. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 19:43
Il sigma 50 100 1.8, l'ho usato ed è uno spettacolo...Scusami posso dire una cosa? Perché non li acquisti su amazon e li provi tutti? Compreso 50 100 sigma art. Comunque oltre all'apertura focale il sono d'accordissimo con @beth, lui ha espresso le reali differenze delle due ottiche, tra cui lo stacco dei piani oltre alla luminosità. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 20:27
Se vuoi, il 105/1,4 te lo vendo io. Però devi venire a prenderlo, qui, giù, a sinistra: non faccio pacchi. Ho preso l'85 Art, che ho trovato freddino, quindi ho preso il 105, che ho trovato ruffiano. Ora devo decidere quale tenere. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 20:39
S_m_art ...stai scherzando ..vero? |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 20:50
Ce l'ho da pochissimo, e l'ho usato quasi esclusivamente per ritratti che non posso pubblicare (su D4s). Quindi mi riservo di dare giudizi giudiziosi quando lo conoscerò meglio. L'85 Art invece ce l'ho da sei mesi, e nelle mie gallerie, qui su Juza, ho pubblicato qualcosa. Il Nikkor lo chiamo ruffiano perché trovo che abbia contrasto a manetta, che magari fa pure dire wow, ma ti "brucia" i visi, ti dà transizioni tonali tagliate con l'accetta... Potrei essere io a non averlo ancora capito, o i miei sensori proletari a non valorizzarlo... Boh? |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 21:34
? capito...già che ci siamo dove sarebbe questo qui giù a sinistra...non si sa mai riesco a convincerti e ti alleggerisco del 105 ? |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 21:40
Ma scusa... Ce l'hai già?!? Perlomeno ho visto che hai degli scatti in galleria... Io sto in Sardegna. Ho trenta obiettivi, e credo che per le mie esigenze ne basterebbero... tre! Ma sono troppo pigro per imbarcarmi in vendite, per non dire spedizioni, pacchi... Però se passi da queste parti e mi fai un'offerta interessante... |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 22:06
Il 70-200 f4 è un'ottica nitida come il 2.8 vrii...leggera...è proprio la sua leggerezza il difetto più grosso Ne avevo uno che, in cassaforte dopo un urto da parte di un'altra obiettivo si è ovalizzato..risultato da sbattere via A livello costruttivo è una ciofeca |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 22:13
Ahahah no non c'è l'ho l'ho solo provato 2 minuti al Nikon day e mi è piaciuto molto :) dato che sono un pigro con tante lenti avevo anch'io pensato di sfoltire il corredo e dar via 85 e 135 e farmi il solo 105...grazie per l'offerta, ma in questo periodo non ho in previsione di venire nella tua meravigliosa Sardegna...mi era sembrato di capire che intendevi qualche zona giù a sinistra della Sicilia :) io sono di Messina, ma da domani sarò in vacanza per una settimana in zona Agrigento!ciao. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 23:29
Uhmmm... mai stato a sud di Napoli: sono un ragazzo stanziale! E ho pure paura dell'aereo... Mi sa che io dovrò rinunciare alla vendita e tu all'acquisto... Tormando al tema della discussione, anche se il 70-200/4 non lo conosco, ho anch'io maturato la convinzione che sia, costruttivamente, una ciofeca. Quindi, come ho già detto, e tanto più che il 2, 8 è costruito invece splendidamente, non avrei dubbi. Purtroppo, il nuovo corso di Nikon prevede obiettivi, anche costosissimi, costruiti in Cina e in grande economia. Giusto perché se ne parlava, anche il 105/1, 4, fa parte di questo nuovo corso. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 23:52
Io lo possiedo e al contrario ho impressione che sia ben fatto...certo non lo uso per piantar chiodi ..provare per credere ...e la schiena ringrazia! S_m_art ..le lenti della vecchia guardia hanno un'altro fascino vetro e freddo metallo! |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 6:58
da possessore del 105...posso assicurare che non cambia nulla a livello costruttivo rispetto a vari 58..85 1.4 fatti in Giappone che ho avuto. |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 9:23
Non cambierà sicuramente nulla, ma la qualità (costruttiva) percepita è bassa in assoluto, e molto bassa in relazione al prezzo. Rimane da sperare che si tratti solo di percezioni. Io, di Nikkor moderni, possiedo 35/1,8 DX, 24-70, 70-200VR2, 24/1,8 e 105/1,4. L'unico che promuovo a pieni voti è il 70-200, fatto veramente bene. Il 24-70 è un gradino o due sotto. Gli altri, una rampa più in basso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |