JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
grazie Maraglia, visto che un po ho curiosato in giro e mi ritrovo nei dati da te pubblicati, volevo chiederti alcuni consigli: ho visitato un sito dove puoi assemblare i notebook (raiontech) e ho appunto optato per i7 quad 2.8 turbo3.8, gtx1050, min16Gb su uno slot per lasciare il secondo all upgrade futuro, due HD uno ssd per il se e un capiente classico per stivare il materiale pero nella lista di conpatibilita di premiere le nvidia 960 o superiori non sono presenti e ho paura di questa cosa
il peso nn mi preoccupa perche starà fisso in casa
Ho sentito parlare di queste marche ed è un'ottima cosa assemblare un pc come vuoi, solo non conosco il fatto di smontare il pc per cambiare un componenti da soli, alcuni pc tipo MSI hanno progetti stupidi a mio avviso in cui devi smontare del tutto il pc per arrivare a Ram e HD, nei Lenovo e Dell (del primo posso parlare per esperienza, ho un Y700) basta svitare 11 viti e alzare il coperchio.
Ad esempio, perchè non invece un Dell Inspiron? Guarda quello da 1100 euro e quello da 1300, cambia solo la scheda video (ovviamente più ne hai meglio è, ma potrebbe andare anche la 1050ti se puoi aspettare un attimo in più il rendering): www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/notebook-inspiron-15-7000-gaming
Questi come schermo hanno una copertura sRGB del 70%.
Per la RAM sarebbe meglio 2 banchi da 8Gb per avere il dual channel e sfruttare la velocità ulteriore, ma se pensi ad un upgrade veramente imminente (e con il 4K forse servirà anche se costano un botto le Ram adesso) va bene anche uno da 16Gb.
Adobe Premiere penso supporti anche le serie 10xx, basta farti un giro su YouTube e vedi tutti i test che vuoi.
Dici che lo userai a casa, quindi se pensi a uno schermo esterno non mi farei i problemi dell'sRGB se non quando sei fuori ammesso che lo userai mai in questo modo, risparmiando qualcosa valuta anche i Lenovo che sono altrettanto buoni... oppure perchè non un fisso? Con 1200 euro ti verrebbe fuori un pc di gran lunga più potente, per curiosità guardati i risultati di Cinebech Multicore tra un 7700HQ e un Ryzen 5 1600 o 7 1700 o un 7700k (se non 8700k ma si sale ancora di prezzo), avere un fisso in questo campo dell'editing video soprattutto se continuo, pesante e 4K ti potrebbe far la differenza in termini di tempo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.