RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos 6d Mark II (costo)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon eos 6d Mark II (costo)





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 19:37

Temo che non ti sbagli: i produttori sono tutti Giapponesi (con l'eccezione di Samsung che è un mercato mooolto di nicchia) e come hai detto Leica ed Hasselblad sono su un livello completamente differente non esattamente di "massa"; mentre Zeiss per la produzione di ottiche ha pure un'accordo con Sony...

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 19:49

Qualcuno aveva detto che i prezzi degli store USA sono privi della VAT perché non è la stessa in tutti gli Stati, quindi l'acquirente dovrebbe aggiungere, al prezzo di acquisto, la VAT dello Stato in cui risiede.
Questo spiegherebbe perché i prezzi USA sono sempre così bassi.
Non so se l'informazione sia corretta, però.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 20:00

Esatto! Qualsiasi prezzo negli USA e Canada, dove risiedo, è soggetto a sales tax (o VAT, HST, GST, IVA... chiamatela come volete). E ciò vale anche nei negozi fisici, non solo online. Fanno eccezione carburanti e, localmente, altre cose tipo alcolici...

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 20:28

Acquisto di tanto in tanto da amazon US e tutti gli importi degli articoli sono senza tasse.
Sono certo che fino a qualche tempo fa gli articoli fotografici non venivano venduti fuori dagli USA, ma deve essere cambiato qualcosa.
Ho provato a fare un "finto acquisto" ed ecco il conticino che di deve pagare se si vuole prenderla di importazione USA da amzon.com (non so come allegare screenshot e quindi scrivo).

Nota: amazon fa la conversione in Euro

€ 1.822,90 - 6dII corpo € 1.822,90
€ 24,58 - Spese spedizione (le più economiche: corriere con consegna 9/14 gironi)
€ 1.847,48 - Totale prima delle tasse
€ 406,45 - Tasse (già, viene tassata anche la spedizione)
€ 2.253,93 - Importo da pagare.

Nota. Danno la possibilità (non ho indagato se direttamente Canon) di estendere la garanzia per 3 anni al costo di $ 79,75 (circa € 70) oppure 4 anni per $ 87,73 (circa € 77,00). Non ho provato, ma quasi sicuramente bisognerà aggiungere l'IVA anche qui (quindi € 85,40 e 93,94 rispettivamente).

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 20:33

La possiamo girare come vogliamo ma nel mondo del commercio se vuoi vendere devi allinearti con i prezzi di mercato. Poi bisogna anche dire che la Canon 6dii è una FF entry-level non una FF professionale.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 21:18

Poi bisogna anche dire che la Canon 6dii è una FF entry-level non una FF professionale.

Esatto, è la stessa cosa che penso io. Il fatto che una macchina abbia il sensore FF non significa con certezza matematica che sia una professionale. Il pensare che tutti ciò che è FF è professionale, è puramente un condizionamento, secondo me.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 22:31

Le fotocamere non pagano dazi doganali:





le videocamere sì (da qui il limite a 29'59'' per la durata di registrazione sulle video reflex che a 30' sarebbero classificate videocamere). Anche gli obiettivi pagano un dazio ma, se venduti in kit con la fotocamera no e questo spiega il costo inferiore degli obiettivi"ex kit".

In merito al prezzo, il venditore cerca di vendere al miglior prezzo che il mercato gli riconosce. Non è colpa di Canon se riesce a piazzare la 6D a 2000 euro. Un venditore dovrebbe chiedersi perché per vendere il proprio prodotto deve abbassare il prezzo, non perché riesce a venderlo a tanto MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 22:56

le videocamere sì (da qui il limite a 29'59'' per la durata di registrazione sulle video reflex che a 30' sarebbero classificate videocamere).

Questo dettaglio tecnico la dice lunga sulla competenza di chi ha fatto la legge che stabilisce non siano telecamere se non raggiungono i 30' di registrazione continua. Io di riprese video non ne capisco niente, però il buon senso mi dice che al massimo una ripresa è di pochi minuti e i filmati professionali sono il risultato di diversi spezzoni poi montati a regola d'arte

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 23:00

Vero, Phsystem. Quando seguivo un altro forum, al tempo che la 5D II aveva fatto scalpore per le sue qualità video, alcuni esperti avevano affermato che nel cinema si fanno video di pochi minuti, due o tre, poi tutto si monta in moviola (oggi digitale).

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 23:08

;-)
Scusate ma dato che su juza siete molti che vogliono la 6d ii
Fatevi un gruppo di acquisto con un grossista
I prezzi crollano in questa maniera
Se siete 10 vi fa un prezzo,ma se siete in 100 i discorsi cambiano
Calcolando la mole di persone su juza..

user72463
avatar
inviato il 06 Luglio 2017 ore 23:40

2189 euro è il prezzo in prevendita anche da fotocolombo
Sul Canon Store la cosa buona è che prenotandola ti danno la possibilità di restituirla entro un mese con rimborso integrale

user72463
avatar
inviato il 06 Luglio 2017 ore 23:41

Ma la garanzia come funziona coi gruppi d acquisto?

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 1:00

.Ma la garanzia come funziona coi gruppi d acquisto

Uguale
Io intendo,chi di voi e' interessato vada in un negozio,e provi a chiedere
Se ti porto 10/20/50 clienti che vogliono una 6d ii che prezzo mi fai?

Io voglio vedere se con un ipotetica vendita di 20.000/40.000/100.000€ un venditore rimare impassibile e cerca di fare un prezzo di favore

Siete in molti,in diverse zone d'italia e con diversi rivenditori
Qualcuno si trova
E il modo per la vendita pure
Io ho sempre acquistato gomme per moto che da 260€ si riesce a tirare prezzi fino a 220€ se non meno

Mi stupisco come su juza non si riesce a fare i vari GDA

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 5:46

Quoto unheardlupo, facciamo un gruppo di acquisto e vediamo che prezzo si riesce ad ottenere.
Raffaele

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 8:19

Personalmente, una fotocamera appena uscita, non la comprerò mai

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me