RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eye AF con più persone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Eye AF con più persone





avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 18:18

link non piu attivi


avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 18:22

ma di a9 non mi interessa un ciufolo.. mi interessa su cose papabili.. a6300 a6500 ancora ancora.. (ps di sony preferisco quelle con attacco a alle attacco e)
mi intrigano le a7 per poter "giocare" con ottiche vintage. ho scelto la m3 per compatibilità nativa con le ottiche canon, anche se mi da fastidio (e comodo allo stesso tempo) che sia apsc.
ho scelto un compromesso tra portabilità (al limite per le mie idee) e compatibilità col sistema che già uso.

da una breve esperienza con la m3, mi immagino le ciciate che non possa aver messo sony sulle sue ml, essendo sony un marchio votato all'innovazione senza freni (a volte anche inutile e insensata)

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 18:24

se tu non indottrini la fotocamera lei non lo trova da sola?



se non lo scegli tu la fotocamera sceglie il più vicino.....

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 18:24

Peccato per i link... Cmq son sicuro che sulla prossima A7III vedremo un eye AF a metà strada tra a6500 e a9...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 18:26

già se fosse come 6300 sarebbe oro per la serie 7.....

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 18:26

la serie 7 ha un eye inferiore a quello mostrato da fico?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 18:27

La A7RII è molto simile, le altre non ce l'hanno proprio in af-c


avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 18:29

Peccato per i link... Cmq son sicuro che sulla prossima A7III vedremo un eye AF a metà strada tra a6500 e a9..

Quei link io li ho visti quando seguivo i topic della A9 (se sono quelli che penso io) e confermo la bontà del Eye control di questa fotocamera. Ne sono rimasto piacevolmente impressionato anche io. ;-)

Se sulla prossima A7III mettono il sistema AF della A9 penso che Sony inizi a "rompere" alla concorrenza... MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 18:34

mi immagino le ciciate che non possa aver messo sony sulle sue ml, essendo sony un marchio votato all'innovazione senza freni (a volte anche inutile e insensata)


Ti dirò l'eye af e il riconoscimento visi (che può esser considerata roba da smartfone) in realtà sono utilissime.

Non devi stare a spostare il punto o ricomporre... una volta agganciato, con calma scegli l'inquadratura. e con i bimbi è utilissimo.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 18:38

mhh trovare una a9 usata con metabones sotto il millino impensabile... il metabones tiene alto il prezzo MrGreenMrGreen
scherzi a parte..
devo aspettare molto ancora.. mi sa per avere una ml FF con quello che mi interessa, canon mi sembra si stia spostando piano piano dando ora sistemi ibridi tra tradizionali performanti e dpaf su tutto ormai (200d non lo so per i 9 punti ma mi pare di aver capito che abbia 9 punti a croce e il centrale a doppia croce..)
la 200d ha implementato un menù molto + easy touch... e il dpaf.. una ml con lo specchio insomma.. MrGreen

se sony sistema i menù e non manda in vacca tutto raggiunto il suo obbiettivo, come da suo solito, vedremo bei scontri tra un po.. e non nego che vedo sony avvantaggiata ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 18:42

Ti dirò l'eye af e il riconoscimento visi (che può esser considerata roba da smartfone) in realtà sono utilissime.

Non devi stare a spostare il punto o ricomporre... una volta agganciato, con calma scegli l'inquadratura. e con i bimbi è utilissimo.


si vero. ma una cosa simile lo faccio con una m3 antiquata per il popolo o anche con la 5d3... tocco il volto e lo aggancia (non con la 5d3).. non sa che è il volto o l'occhio.. ma lo aggancia lo stesso. si è comodo con le fotoricordo.. bambini ecc.. ma si torna ai discorsi che per fare una foto ai pupi serve una a9 o 1dx2?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 18:54

ma si torna ai discorsi che per fare una foto ai pupi serve una a9 o 1dx2?

Oggi pare di si, ma negli anni '70 la foto ai pupi la facevamo con la Kodak Instamatic e il flash a cubo. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 18:56

ma si torna ai discorsi che per fare una foto ai pupi serve una a9 o 1dx2?


ovvio no.
Però son quelle funzioni che mi piacciono.

Ho avuto anche 5dmkiii af fulmineo..

cmq il menù di sony è vero è disordinato (come menu).. ma una volta assegnati i tasti e con il tasto fn (al limite i vari settaggi c1 c2......) nel menù non ci entri quasi mai.
In una giornata la padroneggi abbastanza.

Io ho una a7rii. a me piace molto. e per il mio modo di fotografare non tornerei indietro. Ovvio che ha i suoi pro e contro. La macchina perfetta non esiste.
In canon ho provato anche la m5 però alcune cagate che fa canon:

stabilizzatore a 5 assi digitale (non ottico) e solo per la parte video...
il menu non mi è parso poi così gestibile (nel senso della configurazione dei tasti).
Comodo il touch, ma parco lenti ancora limitato (nativo) ok con l'adattatore, però diventa enorme.
Il discorso lenti (ingombro e scelta) vale ovvio anche per sony.

Cmq il mondo è bello perchè è vario. Ed è ottimo avere piu scelta

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 19:01

su una macchina di livello top, mi aspetto che aggancia (da mirino tipo il centrale) e poi lo segue e basta. io faccio così con la 5d3. non scelgo il punto laterale.. aggancio col centrale e ricompongo. la macchina si aggiusta il punto da sola.. una comodità.
la funzione è la stessa dell'eye af a conti fatti.. da una parte lo fa con l'occhio.. da l'altra con qualsiasi cosa.. se era il casco di Vale lo chiamavano 46 af..MrGreenMrGreen

è l'implementazione del traking af-i o comesechiama su LV ML ecc ecc..
una comodità che esiste da anni comunque anche in canon...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 19:04

si però lo fa solo limitatamente ai punti af.
in live view non ho mai provato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me