RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una immagine, cosa può dirci? (Per gli intenditori)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Una immagine, cosa può dirci? (Per gli intenditori)





avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 8:01

Fuori concorso, visto che non sono un esperto..MrGreen , direi che come tecnologia siamo ad almeno 10 anni fa, sopratutto come sensore. O forse è una compatta/smartphone...?
Mistero.... ma almeno c'è un termine per risolvere l'enigma...? Cool

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 8:59

Op5?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 9:06

Buongiorno amici!!!

Molto bene, vedo che passiamo dalla 1ds3 alla LX100 allo smartphone ed olympus..... MrGreen

Dalla schifezza immonda alla buona resa.... MrGreen

Ecco, vi chiedo solo una cosa, quando fate interventi come questi (prendo ad esempio quello di Ugo Ferrero)

direi che come tecnologia siamo ad almeno 10 anni fa, sopratutto come sensore.


Motivateli.... altrimenti rimangono parole nel nulla....

Vi do qualche indizio in più.

Forse nessuno se ne è reso conto ma quella è una delle scene più bastarde che esistano a livello di luce.... e non l'ho scelta a caso.

Ci sarà una differenza di EV che supera i 10 stop.

L'ortensia era nel buio e dall'alto filtravano i raggi del sole che colpivano solo alcune aree del fiore, seguendo le indicazioni dell'esposimetro, avrei bruciato tutte quelle zone.

Per riuscire a non farlo, ho sottoesposto di -2EV la foto ed ho recuperato le ombre di oltre 1EV, ecco perchè notate una leggera granella in quelle zone (che secondo me è leggerissima).

La foto è stata scattata a 100iso.

Non considerate i 12MP come parametro per capire la fotocamera, il file (che cmq è a piena risoluzione) potrebbe essere stato ricampionato (in basso o in alto).

;-)

PS Ovviamente, sono ammessi anche i non intenditori al thread ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 9:13

Paco ma tu lo sai con cosa hai scattato vero?! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 9:18

Allora, la lente è morbida, la gamma dinamica mi sembra buona, molta differenza tra luci e ombre comunque ha tenuto bene... Nelle goccioline noto qualcosa di fastidioso, come se fossero seghettate, hai pasticciato in PP qualcosa?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 9:20

Paco ma tu lo sai con cosa hai scattato vero?


Ehm... bhò.... MrGreen

Allora, la lente è morbida, la gamma dinamica mi sembra buona, molta differenza tra luci e ombre comunque ha tenuto bene... Nelle goccioline noto qualcosa di fastidioso, come se fossero seghettate, hai pasticciato in PP qualcosa?


No Lenza, non ho pasticciato in pp, ho convertito il raw e recuperato le ombre, anche i colori sono as is.


avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 9:26

quindi hai scattato cosi' e poi recuperato ...



ci sono tante pixelloni qui





di sicuro non è un foveon MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 9:31

A me ricorda molto la 1dsii che ho

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 9:36

È fatta sicuramente con una 6d mark II o con una d820.... non ho dubbi

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 9:42

Conlafotografia, potresti spiegarti meglio? Non ho capito quello che intendi.

Cmq pressapoco i recuperi sono quelli che hai messo (forse un po' meno).

Lenza, come mai ti ricorda la 1dsII?

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 9:48

che ingrandendo si vedono tanti artefatti ... quindi credo sia stata ingrandita via software

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 10:12

Azz....
recuperi di 2 stop
forse ricampionata...
con queste variabili diventa quasi impossibile.
Rimane di oggettivo i punti luce del bokeh che sono duri con un punto centrale caratteristico e la scarsa risoluzione generale.
L'obbiettivo potrebbe essere uno zoom e la macchina boh, potrebbe essere una aps con non troppa risoluzione.

Comunque il risultato finale è bruttarello.MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 10:34

Un pò per la resa analogica e poi ho notato nelle foto postprodotte da conlafotografia che nelle aree dove si vede il rumore (nella foto dove sono state recuperate molto le ombre) vengono fuori dei piccoli artefatti rettangolari come quando faccio un recupero di ombre con la mia....
Poi c'è da dire che l'esposimetro dalla mia 1dsii non buca i bianchi neanche se ci si prova... quindi non avresti avuto bisogno di sottoesporre MrGreen
ci ho beccato?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 10:43

Caro Paco, per far la foto eri a circa 40 cm dall'ortensia? Cool;-)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 10:43

Mmmm... sto rielaborando una foto della 1dsii e 2 stop di ombre li tiene meglio di così... a quanti iso è stata scattata?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me