RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gradirei sapere da qualche esperto a cos...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Gradirei sapere da qualche esperto a cos...




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 22:41

attenzione, ci sono programmi già di default nei computer che girando i jpeg per raddrizzarli li degradano.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 22:56

Ma se negli anni 80 il numero di colori per PC standard era di 256 , workstation silicon graphics avevavo schede grafiche con capacita' di 4096 colori, il jpg non era stato ancora codificato.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 23:03

Il JPG è stato introdotto nel 1992.
I Mac che usavo alla fine degli anni '80 (Macintosh II) visualizzavano milioni di colori:

" The card was unaccelerated, but it had a 16.7 million color palette (true color).[8] It supported two resolutions, 512×384 and 640×480 (supporting Apple's fixed-resolution 12" and 13" color monitors respectively) and was available in two configurations, 4-bit and 8-bit. "
en.wikipedia.org/wiki/Macintosh_II
Il monitor 640x480 era chiamato "High Resolution" Sorriso, l'ho ancora in solaio.

-----------------
Tornando ai JPG "variati", di quanti anni fa sono? e se ne potrebbe vedere uno?

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 23:21

Si a fine anni 80 iniziano a comparire le schede true color (640x480) che era il formato Delle immagini a colori

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 11:52

Per rispondere alle giuste riflessioni di GERRYARK
L'alterazione, inalterata nella forma e nei colori, si evidenzia sempre con qualsiasi programma si utilizza

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 11:57

per vedere esempi di foto JPEG deteriorate : Galleria di foxinonapoli

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 12:13

Bellissime MrGreen

Comunque è piuttosto evidente che i file sono rovinati all'origine, i blocchi di pixel sono spostati non solo i colori sfalsati.
e' molto probabile (la do al 90%) che il programma che li ha scritti ha usato una codifica non standard, i programmi moderni li leggono male. Leggendoli all'epoca con il programma che li ha codificati tutto era Ok.

E' anche probabile che i file si siano danneggiati mediante una copia (10% probabilità) ma in questo caso non sarebbero leggibili oppure ( anche se fosse, dimensione file inalterato) si vedrebbe un caos di pixel colorati.

Se hai informazioni circa il software usato per scriverli forse si possono recuperare (molto forse).

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 12:30

per vedere esempi di foto JPEG deteriorate : Galleria di foxinonapoli


Sono file corrotti. Probabilmente il supporto su cui sono memorizzati è difettoso, o comunque ci sono stati errori durante il trasferimento dei dati.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 13:20

All'inizio avevi scritto che era un problema di colori e per quello ti avevo risposto che i file non si degradano nel tempo, invece vedo che è una cosa diversa. Interi blocchi di immagine risultano spostati.
Come ti hanno già risposto altri, questo avviene quando i file sono stati copiati/trasferiti male dalla scheda all'HD, o da un HD a un altro. Mancano blocchi di byte e quindi viene tutto sfasato.

C'è anche chi ricerca deliberatamente effetti di quel tipo, detti "glitch":

snorpey.github.io/jpg-glitch/

www.airtightinteractive.com/demos/js/imageglitcher/

www.errozero.co.uk/glitchatron/

jkirchartz.com/Glitchy3bitdither/glitch.html

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me