RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sostituzione nikon d610 con nikon d810 per foto naturalistica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sostituzione nikon d610 con nikon d810 per foto naturalistica





avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 7:41

Metto anche qui la risposta che ti avevo scritto nell'altra stanza... ;-)

Per foto naturalistica la D500 è molto meglio, autofocus rapidissimo (che copre quasi tutto il frame a mirino) e raffica micidiale. Hai la possibilità di configurare i due tasti fn e fv (quelli accanto all'obiettivo) con le varie modalità autofocus e nel contempo con la funzione af-on, ed è una cosa davvero incredibile (passi da una modalità all'altra con un tasto e nel frattempo metti pure a fuoco) cosa che non puoi fare con la D810.
Se paragoniamo la D810 in modalità dx alla D500 in modalità nativa la tenuta iso è praticamente identica ma questa ha meno rumore cromatico e una gamma dinamica migliore alle sensibilità elevate. E parliamo cmq di circa 21MP contro i 16 della D810...
La D810 in modalità nativa ha migliore qualità a iso medio-bassi ma se poi vai sempre a croppare (e quante volte si usano iso bassi in avifauna?)... ;-)
Io ero tentato ma allo stesso tempo scettico sull'acquistare la D500 (troverai dei post con i miei interventi) ma adesso che ce l'ho mi chiedo perchè non l'ho fatto prima MrGreen
La D810 è una gran macchina ma i campi in cui primeggia sono altri...il fatto che la D500 sia una aps-c vuol dire tanto e poco allo stesso tempo ;-)
Dimenticavo, l'ideale sarebbe tenere la D610 per tutti gli altri generi fotografici ;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2017 ore 7:44

Anche a mio avviso potresti tenere la D610 e affiancarle la D500. Se non altro avresti modo di valutare per bene le differenze tra FF e APS che per certi tipi di scatto non sono poi così marcate.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 15:02

Il maledetto correttore mi aveva scritto D750 ( non capisco perché! ! Lo stava rifacendo anche adesso).... ma avevo in mente la D700. ....
Si sono umbro nonostante il nick. ....
Stamattina pochi affari, location nuova.....caldo torrido. Forse torno all'imbrunire per i caprioli....

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 15:23

tieni la d610 e prendi la d7200

spendi 700 euro hai due fotocamere validissime ognuna nel loro ambito.

La d500 è più adatta per via autofocus alla naturalistica ma costa il doppio della 7200.
Se vuoi spendere prendi quella.

La d7500 la lascerei stare ha qualcosa in più della d7200 ma anche diverse cose in meno. La spesa non vale l'impresa rispetto alla d7200. E poi è troppo nuova si sa niente di eventuali problemi. Con la d7200 vai sul sicuro.

Comunque con tutte e tre le foto le porti a casa meglio che con la d610 questo è sicuro
E probabilmente meglio che con la d810.

Due fotocamere è sempre meglio di una hai più flessibilità e un backup sempre pronto.

Oltretutto d610 e d7200 condividono molte cose dalle batterie alla stessa impostazione dei comandi.
Sarà tutto molto semplice da gestire.

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2017 ore 15:36

Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 7:52

Ho un dubbio.... D500 o D7500 sarebbero preferibili a D810 per avifauna per autofocus molto più performante, (oltre alla raffica)..... ma l'autofocus del mio Sigma 150 600 sport potrebbe essere un collo di bottiglia?
Qualcuno ha esperienza e considerazioni da fare?

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2017 ore 8:00

500+150-600 sigma S vai tranquillo!
Cmq se hai occasione è sempre meglio provare.
Prima di acquistare la D500 il mio negoziante me l'ha lasciata in prova per un fine settimana.

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2017 ore 8:20

Posso dirti che uso il Sigma S con D4S e non c'è nessun collo di bottiglia.
Se vuoi qualità devi rimanere secondo me su un formato FX, se ti 'accontenti' del dettaglio e della qualità va bene anche una DX.
Con D810 entro nel mondo dell'HD, perdendo si in velocità...ma è tanta roba avere uno dei migliori sensori mai costruiti.
Se decidi per una DX, andrei sulla D500...la D7200 o D7500 sono di una qualità inferiore...cosa nota, poi dipende ognuno quanto è esigente, alcuni si accontentano della qualità di una compatta ;-)
Ciao
Fabio

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 8:38

ciao...qui su Juza vedo delle bellissime foto di avifauna fatte con la d750..perchè non l'hai presa in considerazione?..sembrerebbe una macchina riuscita in tutto...

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 9:09

Le d7200 d7100 rendono meglio con il sigma 150 600 della d500 cerca sul forum ci sono doversi utenti che l'hanno notato. Probabilmente faccenda di sensore.

Fabio Vegetetti come qualità intende probabilmente la robustezza del corpo e af della d500
Come qualità dei file siamo li salvo quanto detto sopra

Roberto ha già la d610 che a parte af è la stessa roba.
e poi con i casini che ha avuto la d750 lascerei stare.
Anch'io ci ho pensato ma non vale pena,passare da d610 a d750

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 9:18

Se decidi per una DX, andrei sulla D500...la D7200 o D7500 sono di una qualità inferiore...cosa nota, poi dipende ognuno quanto è esigente, alcuni si accontentano della qualità di una compatta ;-)


per qualità inferiore cosa intendi? forse l'af o il corpo pro, dato che la d7500 ha il sensore della d500

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2017 ore 9:23

No io intendevo la qualità del sensore (7200) e quella del corpo macchina (7500).
Secondo me dire che il Sigma S rende meglio su una fascia di fotocamere inferiore è perché non si ha la possibilità di provarlo su fotocamere di fascia superiore...
I paragoni fatti qui sul forum su immagini con PP diverse e di qualità diversa non sono attendibili secondo me.
Ripeto, dipende sempre dalle pretese che si hanno.
Un saluto
Fabio

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 10:46

Come qualità del sensore il sensore nuovo della d500 d7500 globalmente non è inferiore ne superiore a quello della d7200 anche considerando che ha meno risoluzione

Ha un comportamento un pochino ma proprio poco diverso per cui va un pochino meglio in certe zone e va un pochino peggio in altre globalmente appunto quasi nessuna differenza nell'uso pratico.

Resta da capire perché il nuovo sensore va peggio con il sigma 150-600 e va proprio peggio come detto da gente che è passata da d7100 a d500
Non credo sia solo la minor risoluzione

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 13:17

Le d7200 d7100 rendono meglio con il sigma 150 600 della d500 cerca sul forum ci sono doversi utenti che l'hanno notato. Probabilmente faccenda di sensore.


Strano,la D500 è migliore nella gestione dei dettagli fini all'aumentare della sensibilità iso inoltre sforna file jpeg di ottima qualità.
qui sotto si può vedere la differenza dei file raw e jpeg fornite dal sito DP review delle fotocamere D500 D810 D7100 D7200

File RAW
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a

File JPEG
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a

Resta da capire perché il nuovo sensore va peggio con il sigma 150-600 e va proprio peggio come detto da gente che è passata da d7100 a d500


Di solito chi usa il convertitore raw Adobe Lightroom ha di questi problemi che sono causati dal convertitore stesso che mal interpreta qualsiasi file raw Nikon di fotocamere con sensori nuovi.
Le cose sono diverse se i file vengono elaborati con il programma proprietario capture .nx D o il convertitore capture one 10 (provato personalmente confrontando i file della mia D810 e D500 con i 3 convertitori raw)


avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 13:18

ma l'autofocus del mio Sigma 150 600 sport potrebbe essere un collo di bottiglia?


Assolutamente no, io come già scritto ho sia D810 che D500 e Sigma Sport... la differenza è evidente a favore della seconda, certe foto con la prima le perdi c'è poco da fare...e il Sigma S è praticamente il più rapido tra i superzoom ;-)

Se vuoi qualità devi rimanere secondo me su un formato FX, se ti 'accontenti' del dettaglio e della qualità va bene anche una DX.


Se come ha scritto croppa sempre perdi il vantaggio del formato pieno e per assurdo con la D500 hai una qualità pari se non migliore (per via del processore più recente) della D810 con l'innegabile vantaggio della raffica e af di altra pasta. ;-)
Come già scritto la D810 è una gran macchina ma, a mio parere, per avifauna cede il passo alla D500 (a meno che non si parli di foto statiche a bassi iso, evento raro per il mio modo di fotografare). ;-)

Le d7200 d7100 rendono meglio con il sigma 150 600 della d500 cerca sul forum ci sono doversi utenti che l'hanno notato. Probabilmente faccenda di sensore.


Sulla D7100 non ho provato il Sigma S ma tra D810 e D500 non ho notato differenze evidenti, tranne che sulla prima aveva un bel front focus mentre per la seconda non ho dovuto fare nessuna taratura.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me