| inviato il 16 Giugno 2017 ore 22:31
https://www.amazon.it/Canon-Obiettivo-Lunghezza-Focale-Fissa/dp/B00XKS L'adattatore si riesce trovare originale a 50€ usato. Almeno, quello che mi ha venduto il 22/2 me lo vendeva a quel prezzo, ma io l'avevo appena preso nuovo. Comunque, Fede, inizia con la M3 col 15-45, quando scopri i limiti in alcune cose che vuoi fare, allora ti informi meglio come procedere e se hai i soldi ti attrezzi. All'inizio facciamo tutti così, perché se dobbiamo già attrezzarci da subito ad-hoc per ogni esigenza, volano 1.000€ come foglie al vento. Giorgio B. |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 16:29
Altra cosa siccome nel kit danno una 16gb più o meno quante foto si scattano con una sd di questo formato? |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 16:34
Circa 500 se usi solo RAW pieno. |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 16:44
Grazie, quindi nella peggiore delle ipotesi... Non male, pensavo peggio, saranno un migliaio quindi in jpg... |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 16:48
Solo Jpeg alla massima risoluzione sono più di 1.500. RAW+JPG sono circa 400. |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 18:07
Visto che c'è Amazon, Io prenderei l'adattatore terze parti. Se è materialmente ben realizzato - ovvero se si innesta in maniera fluida e senza giochi - è sufficiente, la parte elettronica è limitata a contatti e piste. I commenti degli acquirenti dovrebbero dare già qualche indicazione, se non va bene glielo rimandi indietro. |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 19:14
“ Quanto a usarlo con il moltiplicatore, già trattandosi di uno zoom diventa qualitativamente ancora più scarso, poi diventa ancora più buio da f/6.3 avrai un f/8. „ A casa Phsystem gira roba buona... Comunque è bestiale come ogni volta che scrive qualcosa, scrive (almeno) una corbelleria!!! |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 19:53
Comunque, per quanto riguarda 15-45mm vs 18-55mm: il primo è compattissimo ed ha un'invidiabile 15mm lato grandangolo, ma il secondo è una spanna sopra come qualità d'immagine. E qualche ritratto, seppur senza bokeh, ce lo tiri fuori. Hanno fatto un lavoro eccellente con questa lente, è il miglior zoom kit di Canon. Pare che sia anche quello con l'AF più veloce, tra gli EF-M. Io li ho entrambi, non riesco a fare a meno di nessuno dei due. Scegli quello nel kit al prezzo migliore. |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 20:00
Il 18-55 è migliore del 15-45? Interessante.... |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 20:17
Sempre più indeciso, anche perchè vorrei evitare l'acquisto di altre ottiche. Riguardo ai prezzi su Amazon M3 + 15/45 costa 499 euro M3+ 18/55 + mirino evf-dc1 + view finder (è il parasole?) costo 663 euro. Il mirino non se lo userò o meno però il 18/55 lo danno solo con questo kit. Tra l'altro nel kit che indicano su Amazon c'è questo mirino evf-dc1 che sul sito Canon non indicano come compatibile con la Serie M. (Ci vorrebbe l'evf-dc2) Qualcuno ne sa di più? |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 21:08
“ Tra l'altro nel kit che indicano su Amazon c'è questo mirino evf-dc1 che sul sito Canon non indicano come compatibile con la Serie M. (Ci vorrebbe l'evf-dc2) Qualcuno ne sa di più? „ Balle! E' nato prima il EVF-DC1 che è compatibile con la G1X MKII e la M3 (non so la M10). Io ce l'ho e va benissimo. Il EVF-DC2 è nato compatibile con M5 ed M6, ma pare che funzioni anche sulla M3. La differenza è che il DC1 è ruotabile da 0° a 90° in verticale, mentre il DC2 è fisso orizzontale, per questo che costa meno. Il DC1 costa mediamente sui 250€, ma io l'ho preso da Ollo Store a 160€, però sono gli unici a vederlo a quel prezzo. Quindi prenderlo in kit a 663€ è un affare. Onestamente, sono contento di aver preso il DC1, visto che spesso lo uso a 45° per maggior comodità. Giorgio B. |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 21:41
Anch'io uso spesso il mirino a 45 o anche 90 gradi. Comunque ora vendo tutto... |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 21:55
Come mai? |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 22:05
I due corpi in questo momento sono un lusso x l'uso che ne faccio. Tengo la 6D e prendo dei buoni zoom |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 22:07
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |