RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Canon a Sony. a6000 dubbi su qualità jpeg (High ISO nr!)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Da Canon a Sony. a6000 dubbi su qualità jpeg (High ISO nr!)





avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 22:11

Mirko, sono pur sempre dei tubi e molto spesso spendere 100€ non vale la pena.
Io prendo sempre i K&F concept, economici e discreti.
Finora solo uno mi ha dato problemi.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 22:21

Spero che i vari le ea 2 3 4 ecc non diano di questi problemi

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 22:24

....e te lo abbiamo detto.....ma se non ascolti....Sorriso;-)


Vero! Me l'ero perso in mezzo al "flame"! hehehe ;-)

Per il discorso adattatori il mio non è un gran che e infatti se tengo la macchina ne prenderò di migliori ma il problema era evidentemente di compressione.

Disabilita anche il dro, e abilita la funzione aereo (quest'ultima per migliorare la batteria).

Grazie dei suggerimenti, batterie ne ho già ordinate altre due... non usando wifi nfc etc seguirò il tuo consiglio.

Ma perché gli adattatori hanno falle che entra la luce? E li mettono pure in commercio? E costano pure na cifra!

Il mio è un adattatore da 20 euro, per ora non l'ho usato in pieno sole ma prevedo infiltrazioni...Come dicevo per ora ero in fase di valutazione se decido di tenerla e di non restituirla ci farò dei ragionamenti (magari con riduttore focale visto che ho tutte ottiche 35mm). senza vendere un rene possibilmente.

Per il resto visto che si è parlato prima di bilanciamento del bianco confermo la netta superiorità rispetto alla povera 550D (e ci mancherebbe altro...)

EDIT:

Io prendo sempre i K&F concept, economici e discreti.

Esatto ho preso proprio quello a 20,99€...



avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 22:26

La A6000 ce l' ho da un anno e devo ancora finire di scoprirla e tu dopo 2 giorni spari giudizi? Smanettaci bene prima. Concordo con Alien e con Lio. I jpg della 6000, secondo me, vista anche la facilità di connessione sono per la condivisione in rete in bassa risoluzione mentre i raw sono per perfetti per l' elaborazione. Per 450 euro cosa vuoi? Comprati una A 7 o una 5D Mk qualcosa.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 22:30

La A6000 ce l' ho da un anno e devo ancora finire di scoprirla e tu dopo 2 giorni spari giudizi?


Non esageriamo sono per la pace, non sparo niente! hahaha ;-)

Non ho dato nessun giudizio ho sottolineato un problema che era reale e riscontrato tecnicamente per intavolare una discussione, mi pare normale su un forum, no?

Il giudizio comunque lo ri-sparo: con i parametri di default di mamma SONY dalla a6000 escono dei jpeg IMPROPONIBILI. E l'ho detto dopo aver visto il primo ritratto che ho scattato dunque non dopo due giorni ma dopo 2 minuti...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 22:34

Però quando uscì non costava 450 e chi ha speso 1000 e piu euro si aspetta dei jpeg ben migliori che per semplice uso su web, se no posso usare pure la mia compatta che fa ottimi jpeg e li stampo pure. Quindi sono certo che la a6000 e la a6300 debbano per forza far meglio di una compatta sia in jpeg e a maggior ragione in raw. Sarebbe assurdo dire il contrario

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 22:35

Appunto, dopo due minuti giudichi e ti fai prendere dal panico.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 22:43

Però quando uscì non costava 450 e chi ha speso 1000 e piu euro si aspetta dei jpeg ben migliori che per uso su web, se no posso usare pure la mia compatta che fa ottimi jpeg e li stampo pure


Condivido 100%! Con la riduzione rumore staccata sono molto meglio per fortuna...

Appunto, dopo due minuti giudichi e ti fai prendere dal panico.

Panico? Sicuro? Non me ne ero accorto! Meno male che c'è lo Xanax.


Pensa che panico se un utente non si rende conto che la riduzione rumore è terribile, se ne va a fare una bella vacanza con la sua nuova sony a6000 fiammante e poi quando rientra e vede le immagini gli sembrano uscite da una compattina da 200€ o peggio.


P.S.: anche se non nel settore consumer lavoro nell'image processing e non solo... dunque quando parlo di artefatti dovuti alla compressione non lo faccio in stato confusionale...


avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 22:48

Mi chiedo a questo punto perché sony abbia messo questa funzione nr se da piu fastidi che altro.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 22:49

Io l' ho pagata 400 euro col 16-50 e una vagonata di batterie e mi aspettavo le prestazioni conseguenti. Obiettivi vintage e connessione. Ê inutile pretendere sangue spremendo rape. Nel rapporto qualità prezzo e portabilità per il mio uso quotidiano è perfetta. Altrimenti allo stesso prezzo ti porti a casa una Oly e una carica di pallettoni. Poi compatte di qualità costano. Senza scomodare la rx1rIi, viaggiano tutte, o quas,i al doppio del prezzo della A 6000.
Prima di criticare la bicicletta bisogna imparare a pedalare.MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 22:53

Spero allora di trovare una a6300 attorno alle 500 così per spremere due rape non mi dissanguo io.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 23:01

Mirko, quelle funzioni esistono fin dall' avvento del digitale, già sul manuale della Olympus 420 c'era scritto di disattivarlo.Quindi dovrai disattivarlo anche nella 6300 È il primo controllo che ho fatto sulla A7II .
Una volta c' erala macchina generalista e cambiavi pellicola in base a quello che dovevi fare, ora cambi macchina.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 23:02

Ragazzi la a6000 va benissimo non vi fasciate la testa prima di romperla.
Però sui jpg la Sony non è mai stata il massimo mentre sui raw davvero niente da dire, ottimi.
Le uniche volte che ho usato il jpg è stato per foto in bianco nero mettendo contrasto +2 e nitidezza +2 e ricordo che erano ottimi.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 23:07

Mi chiedo a questo punto perché sony abbia messo questa funzione nr se da piu fastidi che altro.


Dal mio modesto punto di vista ci sono due errori:

1. l'algoritmo di NR è pessimo ed è troppo aggressivo
2. di default doveva essere disabilitato.

Sono scelte, SONY ha scelto di dare di default immagini jpeg con gravi artefatti e una riduzione rumore aggressiva con oggettive e gravi perdite di informazioni nell'immagine, irrecuperabili. Questo è un dato di fatto.

Ragazzi la a6000 va benissimo non vi fasciate la testa prima di romperla.


La testa me la sarei rotta se non avessi analizzato subito la macchina e avessi scattato in jpeg così come mi è stata data la macchina da SONY. ;-)





avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 23:11

Pirusle, allora non leggi proprio e che stiamo a parlare a fare .Mi arrendo, ci do su.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me