RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon è messa così male?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon è messa così male?





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 16:31

Sony ha dato una spallata pesante al mondo fotografico introducendo le ML anche in campo professionale. Sostanzialmente sarà trascinatrice per anni di tutto il mercato in quel senso.

Canikon possono solamente provare a mettersi in moto per cercare di colmare il gap, ma bisognerà investire una parte importante del loro bilancio! In campo ottiche Sony è indietro, ma sta notevolmente migliorando (già solo presentando la "triade" zoom per professionisti)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 16:35

fake news

What is the source you may ask? A random Japanese blog post from a random person with the online name ayaya030915. Several readers already emailed me to inform me that the translation of the article is completely wrong and the source of this "rumor" is questionable, to say the least. The hatenablog.com website is like blogger.com - anyone can start a blog and write about the Loch Ness monster. Of course some websites would love to blow up everything out of proportion, but this is what happens when the desperation for more clicks is bigger than your common sense.


I have no idea if the Japanese government and/or Fuji will get involved with Nikon, but if I have to judge by the source of this "rumor", I can tell you that this is just another 100% fake story making its rounds

nikonrumors.com/2017/06/06/about-that-fuji-helping-nikon-rumor.aspx


si può chiudere

user65671
avatar
inviato il 06 Giugno 2017 ore 16:44

Poi prendi la pure multa.
L'11-24 se vuoi te lo smaltisco io, gratis.

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2017 ore 16:56

Con la tecnologia bisogna abituarsi a cambiamenti di fronte repentini o quantomeno veloci, i leader diventano follower o looser nell'arco di pochi anni


verissimo!

c'è un mercato troppo ampio di gente affezionata al marchio ma soprattutto con un parco ottiche


a qualsiasi multinazionale gli frega una cippa di quanti affezionati ci siano.
cercano sempre e comunque il profitto!
per assurdo è vero il contrario....
se il mercato è pieno di affezionati con grandi corredi nell'armadio non c'è margine per vendergli altro...

Apple è ancora a galla perchè sa sempre inventarsi qualcosa di nuovo.
dal computer, all'ipod, all'iphone, all'ipad, ed ora all' Home pod....

nikon vende reflex. punto.

Daniele

user65671
avatar
inviato il 06 Giugno 2017 ore 17:06

Fake o non fake a mio avviso ci sono 2 fatti.
Canon si fà i sensori e pare non possano competere con Sony.
Nikon li compra da Sony la quale ha affermato che d'ora in poi terrà la migliore tecnologia solo per sé.
In quanto alle lenti io non considererei valore aggiunto ottiche prodotte e concepite ai tempi dell'analogico a parte poche eccezioni. Quelle nuove sono forse buone ma come saranno sui sensori di prossima generazione da 50/60 o70 mP?
Se un'azienda fa profitti diventa possibile investire per nuove ottiche ma in tempi di magra è tutto più difficile.
Per Nikon la vedo dura a meno che non trovi in fretta soldoni freschi oppure ricerchi partnership con chi ha già la tecnologia necessaria (in questo caso Sony oppure Fuji appunto).
Quando Sony uscirà con una A9R o con una A9S cosa faranno i professionisti?
E quando uscirà con A7III, A7RIII e A7SIII cosa faranno i fotoamatori evoluti?
Se poi uscisse con qualche modello A5 Full frame molto economica?
Ci manca solo che i costruttori di ottiche tipo Sigma, Tamron ecc. si mettano a produrre ottiche FF native FE e intanto Nikon e Canon pensano (PENSANO) come e se fare una mirrorless.
Tutto questo mi dispiace soprattutto per il rischio di poca concorrenza che spesso poi significa aumento dei prezzi.


avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 17:16

Mi sa che la voce sia vera. Appena stata confermata da un noto quotidiano giapponese che "tira" 60.000 copie, quindi non proprio un giornaletto....La vedo grigia.....

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 17:22

Apple è ancora a galla perchè sa sempre inventarsi qualcosa di nuovo.
dal computer, all'ipod, all'iphone, all'ipad, ed ora all' Home pod....

Apple è ancora a galla perché ha creato uno "status" di immagine a livello professionale, ma non per le invenzioni.. (400% per il marketing dove riuscirebbe a vendere ghiaccio agli eschimesi)

Purtroppo, vera o non vera la notizia, qualora si muoveranno ora nel mondo ML, sarà tardi comunque!

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 17:23

La vedo grigia...





avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2017 ore 17:27

MrGreenMrGreenMrGreen

Sergio Sergio....

Canon si fà i sensori e pare non possano competere con Sony.

ma sopratutto gli costano una caterba visto i numeri che vende (essendo solo fornitrice di se stessa)

Nikon li compra da Sony la quale ha affermato che d'ora in poi terrà la migliore tecnologia solo per sé.

vedremo quando arriva la d820 cosa presenterà sony....

Se un'azienda fa profitti diventa possibile investire per nuove ottiche ma in tempi di magra è tutto più difficile.

è un cane che si morde la coda.... le grandi azienda son fallite così.

In quanto alle lenti io non considererei valore aggiunto ottiche prodotte e concepite ai tempi dell'analogico a parte poche eccezioni

le lenti vivono di leggende! ancora oggi gran parte delle "leggende" canon come Minolta ecc ecc vivono della grandiosità dei tempi della pellicola...
poi la gente compa i sigma art per riempire 50mp...


Per Nikon la vedo dura a meno che non trovi in fretta soldoni freschi oppure ricerchi partnership con chi ha già la tecnologia necessaria (in questo caso Sony oppure Fuji appunto).

sony non ha interesse ad acquistare un'azienda sanguinolenta, ancor meno visto che l'investimento più recente riguarda ancora una strada comunque morta (reflex ed af da reflex).
fuji al contrario , avrebbe il grimaldello per afferrare il formato pieno e tutto il corredo lenti. ucciderebbe Nikon come sony fece con Minolta, ma sarebbe l'unica marca di fotocamere con a listino aps-c, FF, ML (fino a quando non presenterà sony la sua MFMrGreen)

Quando Sony uscirà con una A9R o con una A9S cosa faranno i professionisti?
E quando uscirà con A7III, A7RIII e A7SIII cosa faranno i fotoamatori evoluti?

i professionisti odierni continueranno ad usare l'attuale attrezzatura fino alla morte. ma quando la loro linea sarà un binario morto non avranno alternative. Idem per gli amatori.

Se poi uscisse con qualche modello A5 Full frame molto economica?
me la aspetto al massimo ad inizio 2018, sarà una ML stile NEX 5 senza mirino, sarà il colpo di grazia contro i concorrenti che non hanno modo di vendere una FF sotto i 1500-1700€

Ci manca solo che i costruttori di ottiche tipo Sigma, Tamron ecc. si mettano a produrre ottiche FF native FE

Samyang, sorprendendo anche me, è stata lungimirante.
sigma sta arrivando ed entro l'anno ci saranno le prime due FE.

credo (e temo per via della morte della concorrenza) che la strada sia già scritta....

di sicuro il punto di non ritorno (alle reflex) è stato ormai superato...

user4758
avatar
inviato il 06 Giugno 2017 ore 17:53

Canon si fà i sensori e pare non possano competere con Sony.


Aggiornati, si fa i sensori e se li fa anche bene! Quello della 5DIV è assolutamente sullo stesso livello di quello della A7RII!

A Canon manca soltanto una FF ML...

user65671
avatar
inviato il 06 Giugno 2017 ore 18:09

Scusa ma ho scritto che i sensori se li fa....
Cosa devo aggiornare?!
Per la 5DIV, se lo dici tu....anche se a me non pare proprio a livello.
"manca soltanto una FF ML"...e dici poco? (a parte che Sony ne ha 7 ed alcune in uscita).
Senza contare che probabilmente tutte le ottiche andrebbero riprogettate o aggiornate.
Poi io mi riferivo soprattutto a Nikon.
Di Canon ho posseduto numerose ottiche e ne conosco l'ottimo livello.

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2017 ore 18:17

Aggiornati, si fa i sensori e se li fa anche bene! Quello della 5DIV è assolutamente sullo stesso livello di quello della A7RII!

non è che manchi qualche cosina in fatto di risoluzione….?:sorry:


avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 18:17

forse mi sbaglio ma...è che mentre canon sony e fuji sono multinazionali che fanno diversi prodotti, nikon è una azienda concentrata sopratutto sulle macchine fotografiche.
Di conseguenza se in un periodo le macchine fotografiche perdono in vendita perchè un concorrente ha sfornato una nuova camera, le perdite vengono compensate dalle vendite di altri prodotti, mentre nikon può solo pensare a fare in fretta una macchina migliore, con le conseguenze che ne derivano... vedi i richiami delle ultime serie di macchine. Poi con le politiche di assistenza "mogia" e costosa che ha, scoraggia anche chi vede in nikon una nicchia per la fotografia di elite

user65671
avatar
inviato il 06 Giugno 2017 ore 18:25

Ho messo in galleria una foto scattata pochi minuti fa col Sigma 135 tra una chiacchiera e l'altra sul forum.
Primo scatto, solo un leggermente croppata.
A dimostrazione di quanto detto sopra, sebbene reputi questa ottica eccezionale, sono stato a lungo indeciso tra questa e il Canon 135 f. 2.0, ottica mi pare quasi ventennale.

user4758
avatar
inviato il 06 Giugno 2017 ore 18:28

non è che manchi qualche cosina in fatto di risoluzione….?


Per quello bisognerà aspettare la 5DSRII! ;-) ma come resa sono assolutamente sullo stesso livello...
Abituato ai file 5DIV, sono rimasto un po' deluso nell'aprire quelli della A7RII! mi sono detto tutto qui?

I casi sono due... o la 5DIV è un'ottima macchina o l'A7RII non è nulla di che... MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me