RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approccio al mondo Leica


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Approccio al mondo Leica





avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 20:43

Michelantonio, non vado d'accordo con quel particolare utente. MrGreen


infatti trattandosi di te non lo ho nominato volutamente.
Se 90 è corto e vicino a 55 e 100 e vuoi qualcosa di esotico e poco costoso prendi quel 180.
Tante soddisfazioni danno le lunghe focali...e te lo sai uso il 200 su aps-C come tuttofare oramai MrGreen

PS
puntavo su di lui sapendo il tuo amore per la focale 85-90 ;D

user36220
avatar
inviato il 02 Giugno 2017 ore 20:48

Lenza, lo sto valutando... consigli? Le due versioni "abbordabili" sono 35 f2 e f2.8. L'f1.4 è troppo caro...

Ooo, ok grazie.

Ale, anche volendo, il boss ci ha reciprocamente bloccati :-P Beh, al momento 35-180-350 sono i papabili... le lunghe focali attiravano anche me (avevo un Canon 300 2.8... Cool ) ultimamente sono sceso di parecchio, però un bel cannone a corredo mi manca :-P

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 20:51

te gusta? www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=968405

è un 75, una focale che vorrei AF e non c'è Triste
anche se forse preferirei un 65 1.4 af.

non so se puoi adattarlo però, è un M.
hai anche sony?

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 21:01

Non posso che consigliarti anch 'io il 90 summicron f2 , un mio scatto www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2145446

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 21:03

Io avevo dato un occhio tempo fa al 35 2.8 summicron R quindi adattabile su canon, ho dato uno sguardo alle focali che mancavano, non conosco leica purtroppo

user36220
avatar
inviato il 02 Giugno 2017 ore 21:07

Ooo, mi gusta eccome, ma è un M e non è adattabile a Canon, e non ho altro che la 1Dx e la 1Ds II. Niente Sony.

Marco, come detto già in precedenza, non discuto la qualità del 90, ma ho già il 100 Makro Zeiss, focali troppo vicine. ;-)

Lenza, grazie. Per mio gusto preferisco sempre le versioni più luminose... Se trovo un f2 ad un buon prezzo... Altrimenti valuto anche l'f2.8. Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 21:41

Con queste ottiche puoi fare qualunque uso. Consiglio anch'io la focale 180, 2.8 o 4. Non quello nella foto, grosso e pesante, ma il successivo, del 1979, mezzo chilo più leggero, prestazioni ottiche di livello. Oppure l'Elmar f4, piccolino e leggero, anche lui molto buono, molto abbordabile, definito inciso e contrastato, ma a mio avviso ottimo anche nel ritratto www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1800638&l=it

Il 350 lo trovo complicato da usare. E' un bestione di quasi due chili, molto ingombrante. Queste non sono ottiche moderne, non dispongono di if, per cui fare traslare tutto il barilotto ha un suo prezzo. Va bene su cavalletto, o almeno con un monopiede. Se invece vuoi un'ottica più lunga del 180, puoi puntare sul Telyt-R 250 f:4, anche qui attenzione, seconda versione, invece del vecchio modello, pesante e ingombrante. La seconda versione, molto ricercata e più rara, comunque abbordabile, è più leggera e relativamente compatta, migliorata otticamente e, per essere un Leitz d'altri tempi, con una maf minima molto buona, 1.7m
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1877830
insomma, un'ottica abbastanza interessante nel panorama R

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 23:33

Il 250 Telyt-R II è un'ottica che cerco anch'io. Dovrebbe essere il fratello minore del 350 (stesse caratteristiche ottiche).
Il 180 Elmarit che possiedo è la seconda versione (più snello)... bellissima ottica
35mm non ne ho versioni R.. quindi non ti posso aiutare. So che non proprio tutti sono usciti benissimo (dal commento di Sante Castignani il primo Elmarit)

user105183
avatar
inviato il 03 Giugno 2017 ore 0:13

Io ti consiglio l'Elmarit-R 135mm f/2.8. Colori naturali, tridimensionalità, sfocato veramente gradevole e una maneggevolezza che testimonia l'ottima qualità costruttiva, dal peso alle ghiere: un vero piacere usarlo. Non costa un'esagerazione, ma non ci perdi nulla se non ti piace e decidi di rivenderlo.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=leica_elmarit135_f2-8r

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 0:50

Allora...come ottiche, parlando di mm sei già coperto! Zeiss...che modelli? Non lo hai detto!
Il.90 summicron serve per capire se ti piace Leica e la.sua interpretazione! Anche fosse un doppione! (mm), ma qui sento parlare dal grandangolo al.super tele! O si ha un idea del tipo di foto, in cui si vuole notare qualche peculiarità, oppure si spara a caso, tanto per avere un ottica Leica? Il secondo approcio é una sciocchezza! ;-) giusto.per buttare soldi!

user46920
avatar
inviato il 03 Giugno 2017 ore 2:46

No Sem, non l'ho mai provato. L'ho conosciuto con le foto di Giuliano1955 e vedendo la sua tidimensianalità, mi sono poi interessato un pò. Purtoppo è pesante come una capra e appunto non è certo veloce da usare con soggetti in movimento ... però quella resa è unica. Bisogna valutare bene tutto.

user86191
avatar
inviato il 03 Giugno 2017 ore 7:13

Il secondo approcio é una sciocchezza! ;-) giusto.per buttare soldi!
assolutamente NO

ogni casa ha il suo timbro e resa, anche all'interno delle stessa casa ci possono essere ottiche che sono molto diverse, io ho il 45P ed il 50 1.2 Nikon e sono differenti come il giorno e la notte e li uso entrambi.

Se hai solo Zeiss ti puoi permettere di avere due doppioni in mm, sono sicuro che il 90 elmarit o un summicron 35 ti daranno file non dico migliori ma differenti dagli Zeiss che hai, poi magari possono non piacere ma e giusto provare, in fotografia diversificare la resa per non avere foto sempre uguali che si differenziano solo nei mm non e mai una sciocchezza

user36220
avatar
inviato il 03 Giugno 2017 ore 9:54

Ringrazio tutti e la butto lì, che sono di corsa, poi rispondo a tutti.

E il 180 Apo f3.4? Qualche riscontro? Vista la mia neonata passione per questo tipo di obiettivi, quasi quasi... ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 10:47

Se a te piace il ritratto, non è l'ottica ideale, a partire dalla messa a fuoco minima a 2.5m. Va molto bene nel paesaggio, nei lontani, è nato per la marina americana...

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 10:56

Ottica perfetta a tutti i diaframmi ma... quoto Giuliano. Per ritratti lascerei perdere

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me