RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 10-18 4.5/5.6 o Sigma 10-20 3.5?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 10-18 4.5/5.6 o Sigma 10-20 3.5?





avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 9:18

che prezzi hai trovato per entrambi?
da quel che ho visto io ballano più di 50 euro di differenza...

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 11:31

Si scusa, ho sbagliato, facevo riferimento all'offerta di amazon che propone obiettivo, parasole e custodia a 300 euro, solo il 10 18 costa sui 220, mentre il 10-20 sigma 3.5 è sui 350 euro

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 11:36

Il 10-18 ha una costruzione molto buona, baionetta a parte, è sicuramente più solido dei vari 18-55, seppur non all'altezza del Sigma, più grosso e pesante.

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 11:54

Come costruzione vince il Sigma si.
Il discorso è questo, ok, io lo prendo innanzitutto in vista del viaggio a Barcellona, ma anche per il dopo!
Ho solo paura che, acquistando il Sigma e spendendo un centinaio di euro in più, potrei inciampare in un esemplare 'fallato' visto che pare che ogni esemplare sigma sia differente da un altro Triste

Insomma, credo che sia una scelta che devo affrontate per conto mio MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 13:18

ivano, attenzione che la tua reflex non ha le regolazione dell'obiettivo.
in caso di front / back focus sei scoperto

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 13:34

Credo che acquisterò il 10-18 in un negozio fisico vicino casa, lo propone a 250 con parasole, per eventuali problemi di back/front almeno so a chi rivolgermi..

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 20:00

Come prevedibile, mi sono complicato la vita, ora ho ampliato la scelta a 3 lenti:

Tokina 11-16 f/2,8 2a versione (460 euro)
Sigma 10-20 f/3.5 ex dc hsm (440 euro)
Canon 10-18 f/4.5-5.6 (250 euro)

Sorry Sorry Sorry

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 20:15

tutto dipende dal tuo budget o da quanto vuoi spendere.
se il budget non è un problema io prenderei il sigma

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 21:32

Voi siete a conoscenza del controllo qualità Sigma che sarebbe a campione?

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 8:09

Adesso il sigma su Amazon costa 350€ e se non va bene lo sostituiscono,ma mi pare che sia almeno un anno che non si sentono più molte lamentele per AF sballato.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 8:10

Ah perfetto!

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 14:24

possiedo il 10-18 canon e lo utilizzo tramite adattatore su Eos m!
ottica fantastica (per il prezzo). molto nitido, leggerissimo e costruito decentemente ma con baionetta in plastica.
per quello che costa ti consiglio di acquistarlo usato (circa 170€ anche meno) provarlo, se non ti trovi lo rivendi allo stesso prezzo e prendi il sigma. Se ti trovi bene col canon hai risparmiato 50 e passa euro di differenza, se invece ti trovi male non ci perdi niente :D

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 12:21

Bene, ho comprato il 10-18, provato stamattina e posso dire che mi ha soddisfatto per un buon 70%, messa a fuoco silenziosissima perfetta per i video, sono rimasto stupito, dal lato fotografico devo ancora capire per bene come sfruttarlo, è il mio primissimo approccio al grandangolo quindi ci vorrà del tempo.

La mia domanda ora è, secondo voi cosa vale la pena comprare? Filtro ND o polarizzatore?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 13:22

ND forse si il polarizzatore non funziona bene su di un ultragrandangolo

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 14:21

Possiedo il 10-18 e non posso parlarne che bene.
Confermo che su i grandangolari il polarizzatore non va bene.
Tenuto conto del rapporto qualità prezzo della lente, non metterei davanti niente. Al massimo un filtro protettivo di buona marca.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me