| inviato il 02 Giugno 2017 ore 19:11
redo davvero che la cosa meno rischiosa da fare sia affidarsi ad un eastpak |
| inviato il 02 Giugno 2017 ore 23:47
Ciao, io mi sono preso questo: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0078K17WK Rientra nelle misure e ci sta tranquillamente una D750 +24-70mm tamron montato e 14-24mm nel tascino sopra, se non devi portati un tele va bene! La tracolla non è molto comoda, ed occhio soprattutto a Barcellona! In alternativa c'è anche questo: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B072FRLZK3 Da utilizzare insieme ad un east pack, ti protegge la fotocamera però non è molto pratico |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 0:15
Ciao! Volevo assolutamente evitare i monospalla perché non mi ci sono mai trovato, ho un Canon 300eg monospalla che uso solo per uscite brevi. Proprio perché leggo che a Barcellona gli scippi non sono rarissimi, stavo quasi cercando uno zaino con l'apertura posteriore, sulla schiena insomma.. |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 16:38
Sto continuando a cercare uno zaino che rientri o che comunque superi di poco i 35×20×20 imposti da Ryanair per il secondo bagaglio a mano. Ho forse trovato il Tamrac Zuma 9, apertura posteriore e misure di poco differenti, ma alcuni commenti la definiscono troppo piccola. https://www.amazon.it/dp/B007234GOE/ref=cm_sw_r_cp_apa_YH.pzb7G7WH0G eccolo qua, che ne dite? |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 20:13
Hai valutato una borsa a tracolla piuttosto che lo zaino? Io ho la borsa Amazon a tracolla grande (https://www.amazon.it/AmazonBasics-tracolla-fotocamera-accessori-Arancione/dp/B00CF5OHZ2/ref=zg_bs_473410031_15?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=5AZEZCH3JTR3C3V36HXY) e sgarra di soli 2cm le misure Ryanair. Però la borsa è morbida e, se non la riempi completamente, si schiaccia e rientra nelle misure. |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 20:20
Avevo fatto una domanda simile tempo fa, qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1500130 Alla fine mi presi un Tamrac Zuma 9, ripetutamente sperimentato con Ryanair, che è sempre passato come secondo bagaglio a mano. |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 23:57
Grazie mille Spectrus, fantastico! Hinkel, purtroppo le tracolle non le sopporto proprio, grazie lo stesso ! |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 11:50
Ho letto con interesse la discussione, se invece non dovesse rientrare nei limiti di ingombro per il secondo bagaglio a mano gratuito, sapete quanto si dovrebbe pagare di sovrapprezzo? |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 11:54
Viaggiato da poco con raynair, ho fatto il priority e potevo portare trolley max 10 kg e borsa fotografica delle dimensioni che dicono loro. Senza priority non è detto che puoi portare entrambi. A gennaio dovrebbe cambiare nuovamente, forse. |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 14:29
Tratto dal corriere, pochi mesi fa Troppi i ritardi accumulati dagli aerei a causa dei tanti bagagli a mano portati in cabina, spesso con dimensioni tre volte quelle consentite in molte delle duecento destinazioni europee collegate dalla low cost. Nel mese di agosto, il 97% dei clienti Ryanair ha scelto di depositare la propria valigia nelle cappelliere. E spesso, non essendoci spazio sufficiente in cabina, il vettore era costretto a stivare i bagagli rallentando le procedure di imbarco. Da qui la scelta che comporterà diversi cambiamenti. Le nuove regole saranno in vigore dal prossimo 1° novembre indipendentemente da quando è stato prenotato il volo. Solo i clienti che avranno acquistato l'imbarco prioritario (al costo di 5 euro al momento della prenotazione, 6 euro successivamente fino a un'ora prima della partenza) potranno continuare a portare al gate due bagagli a mano: uno di dimensioni regolari (55x40x20 cm, tipo zaini e piccole valigie) e uno leggermente più piccolo (35x20x20, solitamente borse, buste o marsupi). Tutti gli altri (senza imbarco prioritario) potranno trasportare in cabina solo una valigia, l'altra sarà collocata in stiva al gate d'imbarco. Gratuitamente, ha tenuto a sottolineare la low cost. Contestualmente a questa decisione, per renderla forse più digeribile, Ryanair ha deciso di aumentare la franchigia del bagaglio da 15 a 20 chili riducendo contemporaneamente il costo della valigia registrata da 35 a 25 euro (in fase di prenotazione). Prezzo che però salirà di nuovo tornando a 35 euro nei periodi di grande affluenza come Natale, Pasqua e mesi estivi. |
| inviato il 06 Gennaio 2018 ore 12:26
Da quanto scritto sopra dovrebbe essere chiaro che accettano anche un secondo bagaglio a mano.... ho capito bene? |
| inviato il 06 Gennaio 2018 ore 12:32
Un peak design sling 5l ? |
| inviato il 06 Gennaio 2018 ore 12:33
Questo dipende dalle compagnie, ogni compagnia ha la sua politica. Con Ryanair puoi portarne 2, le dimensioni sono indicate sul loro sito, un problema che si verifica spesso è che, se l'aereo è pieno, il bagaglio a mano più grosso può essere messo in stiva, perché il posto nelle cappeliere non è sufficiente, in maniera gratuita. |
| inviato il 06 Gennaio 2018 ore 12:33
con il priority li porti entrambi sopra, senza la borsetta piccola si il trolley se non sei tra i primi lo imbarcano gratis |
| inviato il 06 Gennaio 2018 ore 12:47
Non potendoli portare entrambi si può optare per mandare il trolley in stiva e tenere in cabina la borsa con l'attrezzatura... Sapete anche se accettano i cavalletti nel bagaglio a mano? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |