RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un libro che ti spieghi come valutare la fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Cultura, mostre, critica, lettura dell'immagine
  6. » Un libro che ti spieghi come valutare la fotografia




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 6:48

Salve a tutti

Ho comprato leggere la fotografia di Pieroni, seguirà portfolio e avrò anche modo di ascoltarlo a Giugno a Catania...

Freeman lo avevo già letto e non mi ha entusiasmato, ti parla principalmente di come fare uno scatto e non di come guardare una foto...

Resta inteso che non basta leggere e neanche fare foto per capire qualcosa in più, sto applicando la stessa cosa che faccio da tanti anni con la musica classica, studiarla ma soprattutto sentire e in questo caso mostre, conferenze e vivere quelle occasioni dove si parla di fotografia...

Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 6:53

https://www.amazon.it/Educare-sguardo-Introduzione-ritratto-fotografic

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 7:04

Ciao, grazie per la segnalazione

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 7:12

LIBRI DI FOTOGRAFIE (li trovi su amazon)
- Foto:Box. Le immagini dei più grandi maestri della fotografia internazionale Copertina flessibile
- Music:box. Quando i grandi fotografi raccontano la musica by G. Castaldo
- Movie:box. Il grande cinema e la fotografia by P. Mereghetti
- Magnum Magnum Copertina flessibile(*)
- Fotografia del ventesimo secolo Copertina rigida

(*) Magnum contact sheets. Hanno da poco rifatto una nuova edizione in lingua originale 2017 con qualcosa in più:
Magnum Contact Sheets (Inglese) Copertina flessibile – 9 mar 2017 a cura di Kristen Lubben
Quella in grande formato:
Magnum Contact Sheets (Inglese) Copertina rigida – 22 set 2014 a cura di di Kristen Lubben
dovrebbe essere più gradevole ma costa (e ingombra, non entra nelle comuni librerie) altrimenti accontentati della versione compatta che c'è pure in italiano:
Magnum - La scelta della foto.


avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 8:49

Mah, secondo me la risposta va divisa in più parti.
Da un lato va studiata la "grammatica" e quindi gli elementi che contribuiscono a costituire una foto (composizione, linee di forza, sfocato ecc.)
Dall'altro serve una cultura per il genere di riferimento che si intende "giudicare".
Cioè se voglio fare una critica costruttiva a un album di Miles Davis mi possono essere utili le conoscenze "tecniche" ma anche la storia della musica Jazz per saper contestualizzare l'album.
Mentre che ne so, conoscere la musica classica (a meno di non riconoscere delle chiare influenze) ti potrebbe essere meno utile.
Così per giudicare, ad esempio, una foto Street ti sarebbe molto utile conoscere e capire gli autori di riferimento mentre in prima battuta potresti evitare di comprarti l'opera omnia di Ansel Adams...

user46920
avatar
inviato il 29 Maggio 2017 ore 9:19

.. diciamo che tutto fa brodo e più ne sai, meglio è!

... anche perché con il Davis degli anni sessanta-settanta, magari non è così necessario conoscere la Classica forzatamente, ma se si parlasse dei Jethro Tull, ad esempio ... o anche solo di C.Parker


avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 10:43

Eh eh concordo Cigno quello che volevo dire è che ti puoi prendere il libro più completo nello spiegarti come leggere gli elementi dell'immagine fotografica ma il tutto va comunque "contestualizzato".

Comunque di quelli che ho letto suggerirei anche io l'occhio del fotografo di Freeman.
Un po' sopravvalutato ma almeno indica abbastanza chiaramente quali elementi "estetici" considerare in prima battuta per vedere se la foto funziona.
Educare lo sguardo che ha consigliato Labirint... l'ho letto è un buonissimo libro. Non mi sarebbe venuto in mente di proportelo ma in effetti mostra l'uso "creativo" di certe soluzioni e di come queste si integrino col messaggio che si vuol dare alla foto.

Un altro buon libro per farsi un'idea, ma non l'ho letto per cui non ci metterei la mano sul fuoco, potrebbe essere "Kid's Guide to Looking at Photographs" di Meyerowitz. Dove il grande fotografo fa una selezione di foto famose e guida il lettore alla lettura delle immagini. Se non altro come minimo si ha una buon portfolio di foto dalla quale partire per "allenarsi".
Anche questo si trova su amazon.

Poi arrivati a un certo punto bisogna "specializzarsi" ed andare ad approfondire i generi che interessano di più...


avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 10:59

Prendi "Lezioni di fotografia" di Luigi Ghirri, una piccola Bibbia.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 12:33

A tanti consigli già dati che sottoscrivo aggiungo ancora questo, che secondo me è molto d'aiuto, anche se non necessariamente per trovare subito spiegazioni immediate: https://www.amazon.it/Lezione-fotografia-natura-delle-fotografie/dp/07 .

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 18:39

Ho letto anche il libro proposto da Paride, a me non è piaciuto e quindi non te l'ho consigliato.
Non conosco gli altri proposti come quello di Tom Ang e quello della Magnum.
Credo li leggerò.
Ti ringrazio di aver aperto questa discussione.

Ho letto anche quello di Luigi Ghirri, carino e lo consiglio.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 20:36

Desidero capire qualcosa in più nel vasto mondo della fotografia e in particolar modo su come valutare uno scatto... avete qualche idea come libro da leggere?


Il catalogo Sotheby's?Sorriso

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 22:47

Perchè invece non un buon libro sull'errore fotografico? L'errore fotografico di Clément Chéroux. Quello che oggi potrebbe essere una foto sbagliata, domani invece potrebbe essere la normalità di foto giuste!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me