user62994 | inviato il 30 Maggio 2017 ore 12:48
@ Labirint Il racconto del posto è certo una spiegazione, tuttavia se decontestualizzi l'immagine e bada non dalla località, ma dalla trasmissione non è neppure in ipotesi rapportabile al luogo ed alla leggenda....è questo che mi lascia perplesso...sarà che sono abituato a contestualizzare le mie immagini........ |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 12:53
“ addirittura nel labirinto del castello di Donna Fugata c'era una intera famiglia „ Concordo, probabilmente vengono contattati prima in alcuni casi mentre in altri semplicemente la telecamera invoglia a comparire. Ovviamente come ogni programma c'è un montaggio perfetto. Le due ore e mezza vengono riassunte in 10/15 minuti. Onestamente quello che manca ancora è un reale approfondimento del tema da parte sia dei fotografi che dei giudici. Per quanto mi stia antipatico Toscani è l'unico che dice cose sensate e che è duro con chi proprio ha sbagliato. “ bhè in effetti in nessuna c'era la Sicilia e quella che è stata ritenuta la migliore era più una foto di moda che altro „ Secondo me il tema non era semplice, inoltre solo il quartiere forniva effettivamente un po' più di Sicilia. Gli altri davano spazio a una maggiore libertà per il fotografo di imporsi con le sue idee. Il problema è che doveva essere una foto di viaggio e nessuno ha proposto ad esempio un paesaggio o uno scorcio. Una cosa: ho notato che sono solo europei e la maggior parte britannici i concorrenti. |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 13:14
Di sicilia c'è che Ragusa avrà offerto un pò di piu di altre località per farsi pubblicità... |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 14:11
“ Il racconto del posto è certo una spiegazione, tuttavia se decontestualizzi l'immagine e bada non dalla località, ma dalla trasmissione non è neppure in ipotesi rapportabile al luogo ed alla leggenda....è questo che mi lascia perplesso...sarà che sono abituato a contestualizzare le mie immagini........ „ Quando hanno parlato della prova si riferivano a foto che possa appariri su rivista turistica e io a finaco della leggenda la vedo molto bene, è ovvio che ci sarebbe una parte più legata alla città, ma nell'ottica di un'articolo che si riferisce anche a quella parte io ce la vedrei anche bene |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 14:28
Il contest è europeo e il programma è di Sky UK (non per niente è in inglese e ridoppiato). Per fortuna niente Rossellini, che era insopportabile. Mi piaceva il momento della scelta della macchina, anche perché Leica alla fine offre di tutto dalla m4/3 alla full frame. A me la prima puntata è piaciuta più dell'altra edizione, c'era un poco più di contenuto fotografico. Come l'anno scorso c'è sempre chi rifiuta il consiglio dell'editor e rischia di essere eliminato La foto che più sembrava una foto di viaggio era quella del restauratore. |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 10:22
“ Il contest è europeo e il programma è di Sky UK „ Questo non lo so, ma per certo ha una forte impronta italiana. Lo trasmettono anche su Sky UK quindi? “ Come l'anno scorso c'è sempre chi rifiuta il consiglio dell'editor e rischia di essere eliminato „ Onestamente ho apprezzato la scelta della ragazza di seguire la sua idea. Alla fine non è detto che un grande fotografo la debba sapere per forza più lunga. |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:35
anche perchè il "grande fotografo" potrà pure esprimere il proprio parere tecnico ma la foto è prima di tutto nella testa di chi la scatta |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:37
vero solo che a volte è solo li e nella foto gli altri non vedono quello che noi crediamo di mostrare |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:39
Quest'anno hanno inserito anche una specie di dibattito tra i vari fotografi, non mi pare ci fosse l'anno scorso. Purtroppo è tutto molto veloce. Meriterebbe almeno 2 ore questo programma. |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 12:08
L'ho vista ieri sera, io toglierei anche i dati di scatto e centrerei totalmente la trasmissione sui contenuti delle foto. |
user62994 | inviato il 31 Maggio 2017 ore 16:09
Se togli i dati di scatto, dal momento che di luminosità degli obiettivi, carattere delle lenti e velocità di autofocus...dimenticavo .....di nitidezza non si parla come attiri l' ottanta % degli appassionati? |
| inviato il 02 Giugno 2017 ore 12:33
Vista sia la prima che seconda puntata. Praticamente lo show lo salva Oliviero Toscani. Le foto dei concorrenti non mi sono piaciute. |
user62994 | inviato il 02 Giugno 2017 ore 14:06
Quelle sulla Sicilia non mi hanno convinto troppo .... anzi...per niente...a parte forse quella del restauratore di carretti che però è immagine stravista....poi nella II puntata alcune mi sono piaciute molto, anche tra quelle non presentate dai concorrenti..... ma forse perché il genere mi è più congeniale... |
| inviato il 02 Giugno 2017 ore 14:21
A me lo show è piaciuto, ho visto pure qualche bella foto, cosa che non guasta mai. Anch'io sono rimasto stupito dalla facilità con cui i concorrenti entrano in empatia con la gente incontrata per strada, si vede che la telecamere fanno sempre un certo effetto (oppure è tutto organizzato). Mi divertono anche i giudizi sulle foto: io magari penso "bella questa", poi arriva Toscani e la stronca. |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 20:29
Ho visto le prime due puntate,mi sembra leggermente migliorato.I concorrenti si prensentavano bene con il portfolio,poi all'atto pratico tolte un paio di foto,non eccezzionali affrontando in poco tempo un genere non affine,i lavori restano nella norma.Toscani è provocatorio,ma le valutazioni sono sennate.Secondo me c'era di peggio rispetto alla prima concorrente uscita,anche se la foto non era nulla di straordinario.E quell'altro che si è ritirato subito per problemi personali.Nella prima edizione si sono scordati che i programmi devono essere guardabili. Dedicano pochissimo spazio alla post produzione,rispetto a quanto si vede di solito. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |