RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Castelluccio, è il momento?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Castelluccio, è il momento?





avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 11:45

Aggiungo che le Marche e l Umbria sono splendide e meritano una visita e anche di più e che non c'è solo Castelluccio ... informatevi che di posti splendidi ne siamo pieni e la maggior parte sono fruibili

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 12:11

Non saprei Bob se sia l'approccio giusto Confuso

a parte il discorso fotografico sul quale concordo... riuscire a visitare le zone colpite e raggiungere ancora quelle tante piccole attività che caratterizzano il nostro tessuto sociale è di fondamentale importanza anche soprattutto in prospettiva.
Io per quel che posso sto andando ancora a comprare formaggi e salumi dal mio pastore di fiducia a Macereto...

Se muoiono anche le ultime attività commerciali "rimaste in piedi"... l'entroterra marchigiano possiamo anche dimenticarlo e abbandonarlo definitivamente. Non ripartirà mai più, se non a lunghissimo termine (40-50 anni forse di più)

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 12:14

Una cosa è certa, questa volta non possiamo sperare ed attendere che sistemi tutto lo "stato".

Possiamo sperare però che lascino qualche spiraglio all'iniziativa privata. Al momento è imbrigliata e bloccata anche quella.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 13:20

Rob, non era per fotografare il disastro. Pensavo che a ristoranti e b&b non avrebbero fatto schifo i miei soldi. Seguirò cmq ituoi consigli e andrò a farmi ladrare a Pienza.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 13:25

Si ragazzi, non bisogna abbandonare quei posti...Ci si deve andare! e l'unico modo per aiutare fattivamente quelli che risiedono e vivono di lavoro in quelle parti è continuare a comperare quel che si può comperare perchè i prodotti oltre ad essere quasi tutti delle eccellenze alimentari e non, contribuiscono appunto se comperati a legare la gente al territorio...e solo questo impedirà lo spopolamento.
Ovvio, anche, e forse sopratutto il turismo aiuterà molto; Non il turismo di "curiosità", ma quello consapevole che Marche e Umbria sono tra le regioni più belle e varie d'Italia e lo rimarranno anche dopo un sisma devastante come questo;-)
Parola di un vecchietto di 76 anni, reduce di un recente e pesante intervento alla schiena, che non vede l'ora di ritornare in quei luoghi a respirarne l'aria e a godere della amabilità e del coraggio di quelle genti....!!!:-P:-P

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 13:26

Wladimir ok ma di posti belli ce ne sono oltre a Castelluccio , poi però se uno non ha tempo o voglia di cercare alternative e vuole scattare la stessa foto che fan tutti. ...libero di farlo

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 13:49

Rob, quì invece non seguo i tuoi consigli e quello che fotograferô saranno fatti miei. Punto

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 13:51

@Lorenzo_mc ....Macereto...che ricordi...Triste

Uno dei più bei giri che feci in MTB nel centro Italia...me lo ricordo anche perchè persi le chiavi della macchina...MrGreen
Si partì da Visso fino al Rifugio del Fargno...per poi ridiscendere in parte per lo stesso sentiero e in parte nei boschi fino a raggiungere Macereto e poi chiudere l' anello...che avventura.
Conosco quelle zone e mi piange il cuore...Triste

@Wladimiro ...ti sta dicendo che forse è fuori luogo andar lì a fotografare e che ci sono tanti altri bei posti.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 13:58

Che strano...se si va a Norcia adesso, dopo il terribile terremoto, e facendo così NON LA SI DIMENTICA, i negozianti ti ringraziano...invece sembrerebbe (usare il condizionale è d'obbligo perchè mi rifiuto di pensare di aver capito bene) che qui c'è chi dice di non visitarla e di lasciare stare...Bob, ripeto spero di aver capito male o che tu ti sia espresso male, ma mi sembra assurdo da una parte lamentarci di chi ci dimentica, fare campagne per il turismo ecc... e poi quando qualcuno chiede se è il caso di andare in quelle zone, scoraggiarlo.
Wladimiro, raggiungere Castelluccio è difficile, ma fai un giro da quelle parti, fotografa quello che vuoi, anche le macerie e compra i prodotti locali.
Ciao
LC
PS: sono di Terni...

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 14:13

Una piccola digressione sul tema, quindi il valico di Colfiorito è chiuso? Questo m'interessa per motivi di lavoro.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 15:01

Allora forse non mi sono espresso bene e mi spiego meglio visto che stamattina avevo fretta. Mai detto di non venire nelle Marche e in Umbria anzi in questo momento soprattutto nelle zone più vicine al l'epicentro c'è un bisogno grande di normalità e abbiamo bisogno pure di aiuto economico visto che lo stato sta facendo veramente molto poco. Ma andare nei luoghi disastrati dal sisma e qui mi riferivo a quelli più vicini al l'epicentro non porterebbe nessun vantaggio economico anche perché non c'è quai più nessuna attività commerciale attiva . Quindi invitavo Wladimiro ma potrebbe essere esteso a tutti di informarsi perché a parte Castelluccio e zone limitrofe ci sono tanti altri bei posti da visitare e che sono anche più interessanti perché meno sfruttati . Questo è il mio punto di vista ma ognuno è libero di fare le proprie scelte

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 15:02

Wla il valico di Colfiorito è aperto senza problemi

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 16:05

Anche per i mezzi pesanti?
Sul valico ci son sempre passato col camion e mi ero ripromesso di far visita con più tempo a disposizione, ma temo sia tardi.
Ho fato un tour da Fano a S. Sepolcro e ho trovato paesi e panorami bellissimi e sconosciuti a più. Penso che le Marche siano tutte da scoprire.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 17:14

esatto Wladimiro è quello che ti suggerivo ... le Marche sono meravigliose fammetelo dire da me che ci abito MrGreen
Ti invito a fare qualche ricerca e sono sicuro che alla fine troverai molti spunti e idee e sopratutto sarai stimolato dallo scattare dei luoghi poco sfruttati (fotograficamente parlando);-)

Anche per i mezzi pesanti... Colfiorito non ha avuto grandi danni;-)

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 17:55

Bob...immaginavo di aver capito male.
;-)
Ciao
LC

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me