| inviato il 18 Giugno 2017 ore 9:16
Da una decina di giorni sono tornato da Santorini. È stata una vacanza fantastica in tutti i sensi. Ecco alcune indicazioni turistiche. Ho soggiornato a Megalochori in un hotel sulla caldera a 10 minuti da Fira e dalla spiaggia. Se il budget lo permette pernottate sulla o nelle vicinanze della caldera. Potete vedere tramonti fantastici in tranquillità. Nella zona di Akrotiri vi sono molti BB non costosi. Locate auto di piccole dimensioni, le strade sono buone. Costo circa 40 euro al giorno. Se potete non andate in Luglio o in Agosto. Ho trovato ressa a Oia alle 10 del mattino e al tramonto a Fira nel mese di Giugno. Mi sono recato tutti i giorni alla spiaggia di Perivolos, sabbia nera e dopo pochi metri il mare è profondo con un fondale chiaro. Non si pagano gli ombrelloni e i lettini consumando a pranzo, costo medio in due circa 22 euro. Molti venivano da Kamari e si lamentavano della spiaggia. Vi avviso quando inserisco di scatti nella mia galleria Santorini è un isola che ti affascina |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 13:36
Natalino come vedi dalle mie foto Santorini non è solo tramonti Ho caricato alcune foto sulla mia galleria Santorini |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 16:07
Volevo ringraziarti pubblicamente per i preziosi consigli dati sia sul post che in PM, ora mi guardo le foto sicuro di trovare ottime realizzazioni :) |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 21:04
Natalino Ti ringrazio per l'apertura della tua discussione su Santorini che mi ha dato modo di rendere la mia vacanza migliore Ciao |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 23:01
Ciao, io sono stato ad agosto e penso non lo augurerei manco al mio peggior nemico...strade congeste, difficoltà a parcheggiare e crociere che scaricano turisti in continuazione. A settembre penso la situazione sia migliore, ma preparati alle orde di turisti. Per la focale basta un 24-105, con focali più lunghe non saprei cosa potresti fotografare, stesso discorso per quelle più ampie dato che gli elementi di disturbo sono sempre presenti. Per il mezzo decisamente un motorino, un quad o una smart, non esistono parcheggi veri e propri ma puoi lasciarla praticamente ovunque (in una settimana non ho visto una singola forza d'ordine...). É un isola comunque meravigliosa, merita davvero tanto |
| inviato il 21 Giugno 2017 ore 9:42
Andando a fine settembre (20-27) dovremmo evitare un po' di casini, spero :D |
| inviato il 21 Giugno 2017 ore 11:24
Santorini e Mykonos sono le isole greche dove c'è più gente, che anche in settembre non mancherà. Bellissime (soprattutto S. a mio parere) .. ma forse "meno greche" di altre .. nel senso che decenni di intenso turismo internazionale promuovono una certa "evoluzione". Sono sempre delle gran belle vacanze comunque |
| inviato il 21 Giugno 2017 ore 11:43
Consiglio assolutamente il quad piuttosto che lo scooter...più sicurezza, senza contare il comodo bauletto per riporre attrezzatura. Senza contare le salite, e il dissesto delle strade dell'isola, ove 2 ruote motrici sono sicuramente meglio di 1, in cui devi stare pure attento a no perdere l'equilibrio causa vento. Butta un occhio alla mia galleria, NON solo tramonti, trovi anche paesaggi e scenari urbani "puri" e non contaminati dal turismo. Per il classico tramonto a Oia, recati sulla cima del castello Veneziano 1 oretta e mezza prima, basta e avanza...e ti parla uno che ci è andato in agosto, quindi nel momento "boom". Io h osoggiornato proprio a Oia, per avere la possibilità di godermi quello forse che è il più bel villaggio di tutta la Grecia. Un consiglio, visita Emborio, Pyrgos, e i paesini interni, meritano davvero. |
| inviato il 21 Giugno 2017 ore 15:59
come auto mi sa che prendiamo una panda o una i10, roba piccola, tanto siamo in due ma non amo gli scooter ne i quad. Ho prenotato a Akrotiri ma, avendo l'auto, possiamo girare tutta l'isola. |
| inviato il 21 Giugno 2017 ore 16:01
livello fotografico mi porto sony a7II + 16-35 + 55 e stop. |
| inviato il 21 Giugno 2017 ore 16:08
su uno sperone che domina dall'alto il golfo (cratere vulcanico) c'è una fabbrica di vini locali che fa fare degustazioni e che qualche anno fa ha vinto un premio internazionale per miglior vino da dolce, una sorta di zibibbo o moscato di Pantelleria per intenderci, veramente mitico a circa 16 Euro a bottiglia da mezzo litro. Da provare ed anche per il piacere del panorama dalla loro bella terrazza. |
| inviato il 21 Giugno 2017 ore 21:15
Natalino Dove a Akrotiri? Auto piccole vanno benissimo, sopratutto per la cervicale. Vedrai sarà una vacanza fantastica Ciao |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 7:59
Alisaxni Resort, con circa 500 euro ci facciamo 7 notti con colazione (no pasti); però devo ancora confermare (il resto invece è tutto prenotato) |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 8:01
voliamo con volotea che sono dei gran furboni. in pratica l'andata ci costa 12 euro ed il ritorno 80 (+ / - ) Poi aggiungi: 7 euro "perchè di si", 7,5 euro x 4 "per il posto a sedere", 35 +35 per la valigia, 10 euro per il checkin..... :D alla fine sono più di servizi che di biglietto vero e proprio |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 14:37
Natalino Quando ritorni dimmi come me ti sei trovato perché il prossimo giugno se sono a Santorini dormirò a Akrotiri |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |