JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Stiamo parlando di un 45mm circa a quindi non di focali lunghe dove la stabilizzazione sull'ottica (e se dual meglio) acquista valore. Nei test che ho visto, la pana perde anche in dual rispetto ad oly a queste focali (non vorrei cercarli ma li ho visti) „
45mm cominciano ad essere lunghi, comunque già a 14mm il dual IS è alla pari dell'IBIS (non della em1II), il dual IS 2 un po meglio e a 140mm la differenza è evidente in favore del dual IS, è impossibile che a 45mm il Dual IS vada peggio.
Rispondo a Vascello, lo vendo perché praticamente non lo uso. Anche se la trovo una bella lente rimane sempre nel mobile di casa, se esco a fare un giro preferisco portare il 20mm, se porto la fotocamera in qualche evento o viaggio preferisco la versatilità dello zoom e monto il 12-40 ed in pratica il 45 lo usato solo per vedere se funzionava e se era una bella lente. Mai più usato ecco perché lo messo in vendita, con il ricavo magari prenderei uno zoom tipo il 75-300 che vorrei provare.
Ciao ragazzi Anch'io ho l'esteso dubbio tra il pana 42.5mm f1.7 e il olympus 45mm f1.8 , ho una Olympus EM-1 Mark II, mi piacerebbe sentire una opinione sul AF, non ho trovato comparative di AF sul corpo Olympus tra questi obiettivi, se qualcuno ha esperienza al riguardo mi aiutara a prendere una decisione :) Saluti e grazie Gabriel
Ma scusaam mi viene da chiedere, stabilizzare cosa...ancora vuoi stabilizzare!? Hai la 2a versione della stabilizzazione a 5 assi.....io direi che ci stiamo abituanto a non accontentarci mai, davvero pensiamo che oltre 5 stop di stabilizzazione non bastino? Poi tra un pò uscira anche il three IS dopo il dual IS e tutti vorranno quello...e il dual non soddisferà più nessuno
Non esageriamo. Poi ognuno fa come meglio crede ovviamente..
Il nuovo metodo di stabilizzazione introdotto nell'ultimo firmware che, nel video, rende praticamente ferma la ripresa, senza eccessivi movimenti, quasi come fosse su un cavalletto.
Non so se questo is lock c' è sulla g9... Ho il 42,5 f1. 7... Potrei dare un occhio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.