RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus fotografare bimbi.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Autofocus fotografare bimbi.





avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 12:45

" I bambini hanno la velocità del giaguaro unità al l'imprevedibilità di movimento del pollame.
La velocità di movimento è poi inversamente proporzionale all'età, e direttamente proporzionale al numero dei giocanti.
In S sarai sempre in ritardo, nel tempo in cui premi loro hanno già fatto il salto nell'iperspazio.
Vai di AF-C, indipendentemente dai casi sfortunati sarai in grado di portare a casa qualche scatto in più. "

Leopizzo mi hai fatto morire dal ridere! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 13:02

@Sapf, non è che è sempre la solita storia. L'afc della k5 è lento. Che poi qualche scatto si possa portare a casa lo stesso, è fuori dubbio. Ma per stare dietro ai bambini piccoli è inadeguato

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 17:25

Segui i "sacri testi", per soggetti in movimento tempi rapidi, af continuo, punto singolo sull'occhio e raffica.


io solitamente utilizzo questa tecnica (ai servo poichè sono in canon), anche se non uso una raffica a mitragliatrice.
la uso anche con i laterali e i risultati non sono malvagi.

canon 70d solitamente con lenti 50 stm / 85 usm..diaframmi 2,2-2,5

qui un esempio

che ci siano altri modi migliori?

user118867
avatar
inviato il 16 Maggio 2017 ore 20:35

Io per assurdo per una formula 1 non userei la raffica a meno di non voler ad esempio immortalare proprio la ruota staccata da terra sul cordolo di una variante. Un auto è grande, tutto sommato facile da seguire peraltro su traiettorie generalmente definite e soprattutto non sbatte le ciglia! Le persone invece hanno l'abitudine di chiudere le palpebre e stai pur certo che con lo scatto singolo prenderesti proprio quel momento e più persone hai nel fotogramma, più la situazione peggiora. Ovviamente non c'è bisogno di super raffiche ma brevi e al momento opportuno. Inoltre con lo scatto singolo ti troveresti magari la foto perfettamente a fuoco ma magari espressioni non sempre fotogeniche e/o elementi di disturbo che nella frenesia dello scatto non avevi nemmeno notato. Meglio quindi 2/3 scatti in sequenza per scongiurare tali eventualità. Questo ovviamente per situazioni dinamiche con bambino/i in movimento, che come sottolineato da altri, risulta spesso frenetico ed imprevedibile. Quelle che ti ho suggerito sono solo regole generali ma possono essere un buon punto di partenza.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 21:44

Grazie di nuovo a tutti,allora quasi 50% delle foto devo stare zitto :-),comunque il mio problema e qua,che io uso il
Da 50 mm 1.8 e mi sembra un po ingiusto di comprare un obbiettivo di questa apertura e di usarlo con aperture f5/6,a me piace di solito avere un buon bokeh.

user28347
avatar
inviato il 16 Maggio 2017 ore 22:21

ce l'ho anch'io il 50 1,8;-)ma mi pare che incomincia ad essere nitido a f4,allora ti serve il 50 1,4 da usare a f2,8;-)dai con 137 euro non si può pretendere tutto

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 7:00

Si vede che hai un esemplare tranquillo, ad aperture ampie per me il 50% era un traguardo inimmaginabile...
E faccio ancora fatica con la D750, anche se ha nove anni!!

A parte gli scherzi, se come dice Albi stanno giocando all'aperto devi salire di f e fare la raffichina.
Se sono in casa coi LEGO o con le Barbie, allora forse ce la fai con lo scatto singolo.

Nel secondo caso, però, per ottenere qualcosa di decente il passo del giaguaro lo devi fare tu...

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2021 ore 7:07

Rispolvero questa discussione perché sto cercando di fare qualche foto degna dell'album di famiglia a mio figlio di 2 anni e mezzo. Quando siamo fuori in piena luce pochi problemi, ma in casa, e spesso siamo in casa, è una tragedia. Come tempi non posso scendere sotto 1/500 e gli ISO salgono troppo. Vorrei provare con un flash, ma con tempo di sincro di 1/200 non sarò troppo lento?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2021 ore 9:52

E come per i cuccioli, è consigliabile avere qualcuno vicino o uno dei due genitori che li distraggono accanto o dietro di te in modo da congelare lo sguardo per qualche secondo.
Non esistono altri modi.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 7:32

Comunque in interno con tempi più lenti di 1/200 la vedo dura. Almeno io faccio una fatica boia. Ci vuole sempre una buona illuminazione artificiale.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 10:13

Comunque in interno con tempi più lenti di 1/200 la vedo dura.

Il tempo macchina non conta per congelare il soggetto!

Senza flash devi sottoesporre pesantemente fino a che la luce ambiente non contribuisce ad illuminare il soggetto. In questo modo il flash è luce principale. A questo punto è un problema di qualità della luce flash (un modificatore, etc.), potenza flash e potrebbe essere necessario alzare gli ISO, accettabile, non devi pubblicare su Vogue!







P.S.
una sana e ottima lettura:
Fotografare con il flash. Tecniche e strumenti per modellare la luce. Ediz. illustrata Copertina flessibile – Illustrato, 1 aprile 2021 - di Stefano Tealdi
https://www.amazon.it/dp/8850335490/?coliid=I1XH7MXZ2VPU2T&colid=1HRIF

un tema da approfondire:
www.stefanotealdi.com/2019/quanto-dura-il-lampo-di-un-flash

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 10:17

Come tempi non posso scendere sotto 1/500 e gli ISO salgono troppo. Vorrei provare con un flash, ma con tempo di sincro di 1/200 non sarò troppo lento?


anch'io combatto col mio pupo ma non mi preoccuperei tanto degli iso, con le moderne fotocamere si scatta tranquillamente in raw fino a 6400. molto probabilmente servirà comunque una alle ombre e neri in postproduzione ma parliamo di 2 minuti di intervento, neinete di più.

è anche vero che molto dipende anche dall'obbiettivo. il flash te lo sconsiglio perchè, a parte i tempi, a meno che tu non voglia realizzare qualcosa di creativo con le scie giocando con la sincronizzazione sulle varie tendine di volta in volta, lo spostamento dei bimbi potrebbe giocarti brutti schezi e ritrovarti con sovraesposizioni dei visi e fondali scuri...soprattuo se scatti vicino ai soggetti.

generalmente con 1/250 non ci sono problemi....l'importante, secondo me, è non scattare con nessuna delle priorità della macchina ma creare un buon compromesso dell'esposizione in manuale

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 12:18

Il tempo macchina non conta per congelare il soggetto!


Non mi è chiaro questo passaggio.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 12:22

Ma... usare delle corde, no?
Se li legate belli stretti potete usare anche la posa B....

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 12:23

Non mi è chiaro questo passaggio.

www.juzaphoto.com/topic2.php?t=3450637&show=last
Leggi il libro (o guarda almeno il video). Poi se qualcosa non ti è chiaro, chiedi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me