RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I filtri a lastrina: come cominciare...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » I filtri a lastrina: come cominciare...




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2011 ore 16:53

Alvar Mayor:
Per provare, vale ampiamente la pena di limitare le spese, poi, se piacciono, si comprano quelli seri ... spenndere centinaia di Euro senza sapere se il prodotto interessa non è geniale.


punti di vista... il fatto è che spendendo poco per prodotti scadenti rischi anche che un prodotto potenzialmente interessante ti risulti così deludente da non poterti più invogliare a fare in futuro un acquisto serio.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2011 ore 17:35

anch'io avevo una domanda da farvi riguardo i filtri,e penso che chiedere qui senza aprire un'altro topic,sia solo che utile.
Ho dei filtri della singh ray,sono una bomba e costano allo stesso modo,però mi sono trovato benissimo,ora sul loro sito mi ha incuriosito il filtro diffusion,però anche con photoshop si può creare lo stesso effetto secondo voi ne vale la pena acquistarlo? o sono soldi buttati?
questo il filtro in questione: www.singh-ray.com/sweet.html

user95
avatar
inviato il 15 Settembre 2011 ore 17:42

secondo voi ne vale la pena acquistarlo? o sono soldi buttati?

francamente?
mi sa tanto di anni `70 e di un certo kitsch dell`epoca (duro a morire tra taluni matrimonialisti).
Alita sopra la lente pochi attimi prima di scattare... se il risultato ti appaga ma non ti basta butta pure i tuoi soldi Sorriso

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2011 ore 19:29

x Andre8 - Ho appena acquistato il kit Hitech da teamworkphoto. Come mi arrivano faccio delle prove e ti dico.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2011 ore 23:14

@Gorlan, correggo il tiro: SO che se si vuole ottenere un buon risultato, se si vogliono evitare le rogne, è necessario acquistare prodotti di estrema qualità, però sono costosissimi. I filtri a lastra, inoltre, sono estremamente macchinosi da usare ... più che il risultato che può ottenere, secondo me deve provare se l'uso dei filtri a lastra gli interessa, e tanto vale provarlo con filtri da quattro soldi piuttosto che spendere la cifra folle per l'acquisto di un kit Lee e poi magari doverlo rivendere perché scomodo da usare. Se per provare spende 30 Euro e poi non gli va di dedicare tanto tempo a comporre, provare ecc ... li rivende per 20 Euro e la prova gli è costata 10 Euro.
Se invece ne spende 500 ... li rivende per 400 (se gli va bene) e la prova gli è costata 100 Euro.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2011 ore 9:50

Alvar Mayor:
@Gorlan, correggo il tiro: SO che se si vuole ottenere un buon risultato, se si vogliono evitare le rogne, è necessario acquistare prodotti di estrema qualità, però sono costosissimi. I filtri a lastra, inoltre, sono estremamente macchinosi da usare ... più che il risultato che può ottenere, secondo me deve provare se l'uso dei filtri a lastra gli interessa, e tanto vale provarlo con filtri da quattro soldi piuttosto che spendere la cifra folle per l'acquisto di un kit Lee e poi magari doverlo rivendere perché scomodo da usare. Se per provare spende 30 Euro e poi non gli va di dedicare tanto tempo a comporre, provare ecc ... li rivende per 20 Euro e la prova gli è costata 10 Euro.
Se invece ne spende 500 ... li rivende per 400 (se gli va bene) e la prova gli è costata 100 Euro.


Bhè... per vedere come funzionano è un discorso che si potrebbe fare, se però si ha un amico disposto a farci fare qualche scatto di prova sarebbe molto meglio. I filtri a lastrina restano macchinosi da usare anche prendendo il top, i risultati però possono farci decidere se la spesa e il tempo da dedicarci ne valga la pena... ;-)

user755
avatar
inviato il 18 Settembre 2011 ore 10:09

@Alvar: Ciao, io son convinto che una cosa o la si compra subito buona .. oppure saranno soldi buttati in futuro.
Ho avuto la fortuna di poter provare i filtri a lastrina della Hitech da vari amici del forum con cui esco a scattare, così mi son potuto fare un'idea dell'utilizzo e della qualità.
Dopo qualche mesetto ho ordinato il mio primo set Lee, completandolo un pò alla volta a seconda delle mie esigenze.

Concordo quindi con Salvo, se c'è la possibilità sarebbe meglio poter fare una prova sul campo approfittando della cortesia di qualche amico fotografo. Sorriso

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2011 ore 14:46

scusate, ma avrei una domanda da porre...l'holder della cokin P funzionerebbe anche per i filtri hitech? lo so che è di plastica, ma 10 euro contro 55 euro...insomma potrei risparmiare su questo e puntare eventualmente su filtri di qualità della hitech...vero che il sistema cokin p equivale agli 85 hitech?

Grazie

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2011 ore 11:07

Ciao Sandro...un mio amico è stato a Londra il mese scorso e mi sono fatto comprare il kit Hitech da 100mmmm (formato da 3 ND e 3 GND soft + holder Lee) direttamente in negozio (sempre Teamworkphoto), ma non ho ancora avuto modo di provarlo!! Tu hai già scattato?

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2011 ore 12:15

Ciao Andre8. Purtroppo sul campo per un motivo o per l'altro non sono riuscito a provarli. Ho provato semplicemente il montaggio a casa. Se questo fine settimana riesco a fare un'uscita fotografica ti aggiorno.

Sandro

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2011 ore 11:12

scusate, ma avrei una domanda da porre...l'holder della cokin P funzionerebbe anche per i filtri hitech? lo so che è di plastica, ma 10 euro contro 55 euro...insomma potrei risparmiare su questo e puntare eventualmente su filtri di qualità della hitech...vero che il sistema cokin p equivale agli 85 hitech?

Grazie


a quanto ne so il sistema Cokin P equivale in dimensioni all'hitech da 85mm ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me