RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Xt2 e raf compressi







avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2017 ore 12:42

certamente, Fuji tanto buona ti dà la possibilità di scegliere a seconda delle SD che hai, se ne hai una poco capiente usi il formato compresso, altrimenti no, tutto qui ;-)

ragazzi pag 323 del manuale ( LOSSLESS senza perdita quindi niente di strano sotto)





a pag.117 la spiegazione




user6400
avatar
inviato il 28 Maggio 2017 ore 14:02

L'unica differenza è che la macchina deve lavorare di più per comprimere il file ma su macchine moderne non vedo problema. Poi non so se su Fuji influisca sulla velocità della macchina nell'uso "sportivo" della stessa.
Canon, non dovrei dire una stupidata ma se sbaglio correggetemi, fa solo lossless.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 14:36

inviato il 28 Maggio 2017 ore 8:00

Non ho esperienza diretta con xt2 ma tutti i raw compressi sono lossless, quindi vai tranquillo.
it.m.wikipedia.org/wiki/Compressione_dati_senza_perdita Segnala post | Blocca Utente

Sony, ad esempio, usa raw lossy.
Non so Fuji ma tutto gioca attorno al lossy o lossless per quanto riguarda la qualità dell'immagine

user6400
avatar
inviato il 28 Maggio 2017 ore 15:19

Strana scelta quella di Sony. Spero sia un esempio unico di ciò che non andrebbe fatto. Un raw con perdita? Sicuro Manrico?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 15:20

Ma con.quello che costano le SD oggi ha senso?

user6400
avatar
inviato il 28 Maggio 2017 ore 15:23

Dipende dal lavoro che fai. Io archivio 3/4000 raw a nozze e visto che gli hard disk e i backup costano non vedo perché devo fare come Tafazzi

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 15:58

Strana scelta quella di Sony. Spero sia un esempio unico di ciò che non andrebbe fatto. Un raw con perdita? Sicuro Manrico

Si, io na ho una Sorriso
Che poi la differenza sia minima, questo è palese. Ma c'è

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 16:45

Ho sempre usato raw compressi con perdite , i famigerati "lossy" Sony anche dopo l'aggiornamento fw che ha aggiunto la possibilità di salvare raw non compressi. Credo che nel 99%dei casi non si noti nessuna differenza, nei casi restanti si può incorrere in qualche lieve differenza in caso di postproduzione spinta. Con i raw lossless non mi farei mai problemi di conseguenza, a patto che il software utilizzato li gestisca

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 16:53

Scatto ultimamente sempre in raf compressi + JPEG con la mia xt2, e pur utilizzando il raf pochissimo (da quando ho Fuji mi vanno più che bene i JPEG, anche se un minimo lavorati in lightroom) non ho notato differenze di rilievo rispetto ai raf non compressi. Se non un maggior spazio nel mio HD ed una maggiore velocità di gestione dei files! Ovviamente è un parere non tecnico e da semplice amatore, ma ho letto sul web di molti x-photographers che utilizzano senza problemi i raf compressi. Se può servire, io quando lavoro i raf utilizzo solo silkypix.

user6400
avatar
inviato il 28 Maggio 2017 ore 17:01

Io pure raw+jpeg ma solo con Fuji in quanto molto spesso i jpeg sono già utilizzabili con minimo intervento. Tuttavia voglio avere sempre il mio raw per eventuali interpretazioni personali. Inoltre ad alti iso preferisco gestire il rumore a modo mio e non con la scelta della macchina e qui il raw aiuta.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 18:02

Allora non capisco perché mettere due possibilità se a fine dei conti è lo stesso


Non è lo stesso. Anche non cambia nulla lato qualità (se no non sarebbe loseless) la compressione/decompressione aggiunge uno strato al workflow e non tutti i programi di sviluppo lo implementano, molti hanno bisogno di tempo per implementarlo.
Alcune case preferiscono dare la possibilità di avere raw non compressi; altre (mi viene in mente Canon) no.

Per quanto riguarda la velocità di sviluppo non ci dovrebbero essere differenze (allo strato software di demosaicing ci arriva sempre il raw non compresso). L'unica ipotesi che posso fare è che con raw abbastanza grossi e harddisk lenti il file compresso ci impiega meno ad essere recuperato e messo in ram...

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 18:11

ho fatto due scatti in casa giusto per, visto che sono bloccato per una fastidiosa influenza.
Devo dire che la differenza, almeno per il download su pc, è davvero notevole. I file sono tutti diversi vanno da 20Mb a 13Mb.
Sembra, e dico sembra, perche erano semplicemente 4scatti che LR li apra piu velocemente, o almeno l'anteprima sembra piu fluida. Specie quando applico due tre modifiche pare le digerisca piu in fretta.
Dovrei valutare un bel servizio da un centinaio di scatti, a breve farò una prova "contro" la Sony a6500 e allora avrò abbastanza materiale per poter esprimermi.
Mi stupisco di non averci provato prima Confuso

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 19:03

The_misfits passi a sonyMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 19:07

come fai a saperlo!

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 19:41

Parli di fantomatiche a6500;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me