JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Una curiosità, visto che se ne parla per questa nuova Nikon. Quali reflex full frame montano uno schermo tiltabile? Credo se non mi sbaglio la Pentax k1 „
Canon e Nikon al momento non ne hanno, quindi solo Sony e Pentax offrono su A99II e K1 tale features
46mpx mamma mia...troppi Speriamo mettano la funzione mini raw come nella d810 ma invece di 9mpx almeno 12mpx...e per chi ci lavora sarebbe il top...se devi fare eventi "stupidi" usi i mini raw...per paesaggi e foto di moda i raw normali.
Per il 14 24 ne sono quasi sicuro..daltronde è il centenario
Anche io ci vedrei bene il GPS, ma pure lo stabilizzatore nel sensore tipo Sony A7rII. Per sfruttare tutta la sua risolvenza, senza patemi per il micro-mosso, penso sia una scelta quasi obbligata. Bello anche lo schermo orientabile.
“ sentite a me....la presenteranno con il nuovo 14 24 dato che la d820 nasce per paesaggisti...quale occasione migliore per presentare l abbinata perfetta „
Ciao Marco, può darsi che tu abbia ragione ma non ne sono troppo convinto. Sono già stati presentati i cofanetti celebrativi del 100° Anniversario e c'è una versione speciale del vecchio ma inossidabile 14-24 con una livrea speciale, insieme al 24-70 vr e il 70-200 fl. www.nikon.com/100th/nikkor_triple_lens
Se presenteranno qualcosa, per me, sarà qualcosa di completamente nuovo, anche nella lunghezza focale... che so... uno zoom 10-24 per togliere lo scettro ai vari Canon e Sigma oppure un fisso 10 f/4 (del quale girava un rumor qualche mese fa). Si, insomma, qualcosa che veramente lasci il segno, adatto alla celebrazione di un centenario. Se hanno tirato fuori un 105 f/1,4 che nessun altro ha, perchè non tirar fuori ancora qualcos'altro che nessuno ha in listino?
Ciao josh...beh vedremo.. anche io sono convinto che ancora il 14 24 possa fare piu che bene...vedremo...io fossi in nikon farei un 10 35 f2 :fgreen ma forse chiedo troppo ma sarebbe figo poter fare street e paesaggi perennemente con la stessa ottica...non cambierei mai ottica in viaggio
da questi rumor sembra che sarà una D500 in tutto e per tutto, tranne che per il sensore di dimensioni maggiori (ma con la stessa densità) Che di per sè non è affatto male, anzi, ma direi che è il minimo sindacabile. Dopo quasi 1 anno e mezzo mi aspetterei altre novità...
Io spero solo che come sensore faccia decisamente meglio della d810 a iso bassi... è una macchina che nasce per questo fondamentalmente..poi un af e raffica più performante stile d500...ma ovviamente con meno fps...diciamo 6 sarebbe già ottimo
Ma invece parliamo di prezzo...secondo voi quanto ci scipperanno? Io credo sarà dulla falsa riga della 5dm4 3500/3700 euro
Per me la soglia sta sui 3000 euro...in base al tipo di macchina...di più diventerebbe una forzatura...e anche una speculazione eccessiva da parte loro
Ahahahahahaha non ti tenta cosa? La d810 o la d820?
Anche io me lo dicevo che un corpo solo mi sarebbe bastato...e poi...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.