RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macro: Nikon 105 o Sigma 150?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Macro: Nikon 105 o Sigma 150?





avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 14:14

anche io ho una d750 ed ero indeciso alla fine avendo già l'85 1.8g ho scelto il 150 os sigma sono stra soddisfatto della scelta ritratti bellissimi (ancora non pubblico ritratti) paesaggi perfetti ac e vignettatura inesistenti per la macro su fx il 150 mi stacca molto di più lo sfondo l'af è sufficientemente performante anche per sport lo stabilizzatore non è fenomenale ma il suo lavoro lo fa si è un po pesantino ma quando vedi i file che sforna è uno spettacolo per gli occhi
il mio amico ha il 105 vr che è fantastico ma su fx l'ho visto corto per i miei gusti lui lo usa su d7000
quì qualche foto
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2321527&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2317722&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2297336&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2287188&l=it

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 16:27

Grazie a tutti!
Emanuele77 direi che è esattamente la mia posizione ... l'unico problema è che il Sigma 150 in usato è davvero molto raro...

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 16:49

Rarissimo (chi ce l'ha se lo tiene) io sono stato fortunato
Mi raccomando provalo perché alcuni esemplari hanno problemi di af quando si stringe l'anello treppiedi

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2017 ore 12:04

Buongiorno,

io posso solo straconsigliarti il tokina 100mm 2.8 macro, lente superiore con resa dei colori incredibile. Per macro e ritrattistisca non ha eguali, credimi. Unico problema non e' stabilizzata se e' un problema

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2017 ore 15:17

Io faccio macro di soggetti botanici, che certo non scappano, e utilizzo 180 mm e 300 mm. Prova a sfocare uno sfondo ravvicinato (90 % delle situazioni in Natura), quando riprendi un'infiorescenza o, peggio, una piantina intera, e poi vedi se consigli ancora un 105 mm!

user28715
avatar
inviato il 06 Maggio 2017 ore 19:09

io li ho avuti entrambi, il 105mm nikon dal 2013 a pochi mesi fa, il 150mm sigma preso quest'inverno... nelle gallerie specialmente fra le macro, ho tutto scattato con quei due oltre a qualche ingrandimento un po' più spinto fatto più che altro con 60ino

dipende da tanti fattori: se scatti prevalentemente a mano libera, 150mm sigma senza ombra di dubbio... maggiore distanza dai soggetti, ottimo anche per insetti in volo, stabilizzatore a mio avviso migliore, meno rumoroso, e più attivo man mano ci si avvicina a 1:1

costruiti molto bene entrambi, forse spezzo una lancia nei confronti del nikon su quest'aspetto. autofocus non una scheggia per entrambi.

se li usi da cavalletto il discorso cambia: non sono leggerissimi ma ovviamente il Sigma ha qualche etto in più, per cui dipende anche DOVE li devi andare a montare. il sigma l'ho preso, oltre per la focale che mi aiuta a ripulire gli sfondi dagli elementi di disturbo, perché ha quel fantastico collare che una volta che sei sul cavalletto, ti fa passare da orizzontale a verticale in un attimo senza impazzire con la testa (qualunque essa sia) e senza compromettere la stabilità su treppiede. rimani nella stessa posizione, apri una manopola, ruoti, e richiudi la manopola. su cavalletto sconsiglierei del tutto il Nikon in abbinamento a reflex molto leggere come le entry level perché non avendo il collare, va a pesare più dell'oggetto montato sul treppiede.

come resa, decisamente meglio il Sigma per i colori, mentre come bokeh preferisco leggermente quello del Nikon. in ritratto non li utilizzerei per via dell' alto dettaglio ma credo sia questione di gusti...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2017 ore 19:36

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2328020&l=it
gigiollo questa a f22

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2017 ore 20:35

Grazie!
Sempre più convinto del Sigma 150. Visto tra l'altro che potrebbe esserci un viaggio in Costa Rica in estate se non trovo l'usato mi orienterò al nuovo.

user120016
avatar
inviato il 07 Maggio 2017 ore 20:51

Se hai in mente macro dinamiche (insetti o soggetti in movimento, Nikkor 105 VR senza il minimo dubbio. Se invece vuoi scattare macro statiche (fiori, piante o soggetti fermi) pensa ad un soffietto micrometrico. Ad oggi non penso ci sia autofocus che tenga rispetto alla precisione del soffietto...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2017 ore 20:56

Per me il miglior obiettivo macro in assoluto è il Nikon AF 200 f4 micro,ma non è stabilizzato
Io lo uso anche x ritratti

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2017 ore 22:05

Concordo sul nikon 200 f4 come miglior macro se pur di pochissimo ma il 105 vr e il 150 os sigma se la giocano ad armi pari su ff meglio il sigma per quei mm in più

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2017 ore 22:44

Il Nikon 105 Micro è uno dei migliori obiettivi macro... ma se cerchi una focale più lunga per non spaventare il soggetto, il Sigma 150mm è un ottimo obbiettivo, meglio ancora il Sigma 180mm... a parte il costoMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2017 ore 23:01

Ho un 85mm/1,8 AFS G e un 105mm/2,8 AFS G VR macro
Le focali ovviamente sono abbastanza vicine, ma comunque abbastanza diverse, insomma possono convivere perché l'85mm è ideale per i mezzi busti, mentre un 105mm va bene per ritratti più stretti.
Il 105mm è un'ottica a tuttocampo, va bene in macro ma anche nelle riprese a grande distanza e nel ritratto.
Il 150mm Sigma non lo conosco

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 8:05

Le ottiche macro, otticamente, vanno tutte bene, le differenze sono solo strumentali ormai da più di 10 anni, una vale l'altra.

Se hai già un 85 mm, comprati un 150 mm, il 105 è troppo vicino come focale.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 8:28

105mm f 2.8 Micro AI-S
Poca spesa tanta resa MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me