RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto, la Fuji x-t10 si è messa tra me e l'A7mII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiuto, la Fuji x-t10 si è messa tra me e l'A7mII





avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 0:32

Ringrazio tutti per i vari commenti.
Alcuni di voi hanno espresso, secondo me, pareri fin troppo distruttivi... come qualcuno diceva, un conto è vedere foto in rete un altro conto è avere una macchina tra le mani. Verissimo però quelle foto in rete ci sono e sono vere!!! E' questo che mi fa riflettere... se da molti la X-T10 è considerata un piccolo gioiellino, ci sarà un motivo o sono solo voci??!!

So benissimo che tra la X-T10 e la Sony A7 c'è della differenza importante (anche se alcuni dicono che non sono quelle le differenze che contano), partendo dalla qualità del sensore e tutto il resto... appunto per questo il mio punto di vista voleva andare oltre le solite specifiche tecniche!
Ho visto delle cose molto molto belle della X-T10 e ne volevo la conferma, conferma che da molti di voi non è arrivata...
una cosa è certa, passerò in ogni caso a Mirrorless, per comodità, peso, tecnologia e altro.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 11:24

La xt10 è un'eccellente macchina con cui mi trovo benissimo.
Tutto il resto sono pippe da forum.

user72463
avatar
inviato il 02 Maggio 2017 ore 11:32

mica siamo tutti uguali,tu ti trovi benissimo,io mi ci son trovato malissimo
per me le pippe se le fanno i fujisti quando devono descrivere e consigliare le macchine,a leggere i vari pareri sulla xt1 (ai tempi) sembrava di trovarsi al cospetto di un'ammiraglia (del resto costava 1500 euro,mica pochi) praticamente priva di difetti...poi però,magicamente,quando è arrivata la xt-2 tutte le magagne sono saltate fuori...

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 12:11

Mazza, è una legge di natura che regola il ciclo vitale delle fotocamere - si trasformano automaticamente in cessi a pedali appena esce il modello successivo. Dopo aver passato un po' di anni in questa infelice condizione alcune (ma solo alcune eh) ritornano a funzionare e vengono assunte in cielo nel paradiso degli oggetti "di culto", le altre invece vanno all'inferno MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 19:11

Gran quotone

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 19:29

Andhy, se le tue gallerie qui rispecchiano un pochino il tuo modo di fotografare (foto in viaggio, paesaggi urbani, notturne).. direi che il tuo ragionamento iniziale non fa una piega. Non hai esigenze particolari (tipo avere un AF super performante)*

Che sia X-t10 (che io ho e con cui mi trovo bene) o altro modello/brand, non spendere una follia .. con quel che risparmi ti regali un biglietto per un volo in europa ;-)


*Che poi, con un po' di pratica, fidati che l'AF di foto ne manca proprio poche..

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 19:47

Un altro gran quotone MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 22:37

@Viaggionotturno si le foto che ho pubblicato qui fino ad ora rispecchiano il mio modo di fotografare (anche se alcune sono vecchie)... dell'AF supersonico non me ne faccio nulla, anzi, come prima lente credo che prenderò il Samyang 12mm, che è manuale.

Comunque Stra Quotone anche per me per riguardo agli ultimi commenti MrGreen....... grazie (a tutti MrGreen )

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 11:56

il 12 te lo straconsiglio,lo uso anche io

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 13:44

Si Fabio.... È bellissimo e costa anche poco! Cool

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 17:16

Andhy ragiona in questo modo (mi permetto perché capisco che sei una persona avveduta)

Sono disposto a rinunciare alla qualità come tenuta agli ISO e sfuocato di una fuffu per avere un Apsc di altissima qualità?

Se la risposta è sì ti consiglio senza ascoltare segate tipo la Fuji non mi é simpatica, le lenti sono costose i raw non malleabile, ecc di andare tranquillo per due validi motivi.

Primo hai preso una ML senza più avere gli ingombri e l ormai inutile meccanica della reflex

Secondo entri in un sistema adatto, sopratutto con l ultimo sensore da 24, a tutti gli usi con un espandibilita'ottima sia sotto il profilo lenti che sotto il profilo corpi macchina.

Semai poi lo accoppierai con qualche fisso ti assicuro, essendo ormai anni che adopero sia Fuji che Sony tutte con le loro migliori lenti, che ti porterai in giro molto spesso la Fuji senza rimpianti.





avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 23:50

Hai centrato il bersaglio! E' proprio così che voglio ragionare...
anche se non nascondo che avendo il doppio delle finanze disponibili avrei preso la Sony A7 .... ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 15:18

Sono disposto a rinunciare alla qualità come tenuta agli ISO e sfuocato di una fuffu per avere un Apsc di altissima qualità?


E' una sintesi interessante che condivido.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 19:42

Andhy, come vedi ognuno dice la sua, è difficile rispondere alla tua domanda, ciascuno di noi vede le cose in maniera diversa da come le vedono gli altri, dalle mie parti si dice che "ogni testa è tribunale".
Io, dopo quattro anni di affiancamento tra reflex Nikon full frame (l'ultima la D750) e mirrorless Fuji, sono definitivamente retrocesso all'APS-C con una bellissima Fuji X-E2S. Il full frame ha qualcosa in più, ma non fa certo i miracoli. La questione dei RAW Fuji problematici con i dettagli fini si risolve NON usando i prodotti Adobe: accattati Photoninja, che non costa molto, e che dai RAF tira fuori tutti i dettagli di questo mondo (è pure facile da usare). Poi è ovvio che la Sony A7 sembra essere una gran macchina, e che in giro ci sono altre mirrorless buone (tipo le micro 4/3), ma se usi la macchina fotografica per foto di viaggio, paesaggio prevalentemente urbano, qualche ritratto, con la Fuji puoi andare tranquillissimo.

Buon divertimento

Massimiliano

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 19:55

Ma volendo prendere una Sony apsc?

Così a limite hai anche il corpo piccolino?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me