| inviato il 01 Maggio 2017 ore 13:57
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1524347&show=&npost=&o=/ Questa la discussione di cui parlavo. In effetti parlano di batterie e non di macchina... Ma comunque la differenza di autonomia (da 300 fino a 1200-1400 scatti) tra prima e dopo i cicli di carica è notevole. In ogni caso, per sicurezza e tranquillità, una prova con un altro esemplare personalmente lo farei. Auguro che il problema possa risolversi il prima possibile! |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 14:05
Gentilissimo @Aster per il link! Farò qualche ciclo e se proprio non si risolve....reso. |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 14:11
Ho una 5300. La batteria per il mio utilizzo ha durata infinita. Almeno migliaia di scatti a carica. La macchina magari rimane inutilizzata per settimane, poi esco scatto 400 foto e rientro. Vr sempre attivo su tutti gli obiettivi. Decisamente c'è qualcosa che non va nel tuo modello |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 14:18
@Svicolone grazie per il contributo. Quale obiettivo hai per curiosità? La batteria è originale? Da quanto tempo utilizzi la stessa batteria? Hai notato anche tu all'inizio una durata ridicola oppure no? Grazie mille |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 14:40
Al momento ho solo il 24-70 e il 70-200 tamron. Usato diversi obiettivi di amici, mai riscontrato problemi con la batteria. Da che mi ricordo la batteria è arrivata già perfettamente funzionante, è sempre la solita da quando ho comprato la macchina, qualche anno fa, circa 12000 scatti fin'ora |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 21:13
“ Farò qualche ciclo e se proprio non si risolve....reso. „ Se per "reso" intendi essere rimborsato comunque chiedi la sostituzione della batteria credo che resterai deluso: le batterie fanno parte dei cosiddetti materiali di consumo e non penso che te la sostituiranno, anche perché non è dimostrabile che fosse difettosa. |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 21:20
@Physystem ho acquistato la macchina su Amazon. |
| inviato il 02 Maggio 2017 ore 9:17
Quindi restituisci tutto il blocco? Non avevo capito. |
| inviato il 02 Maggio 2017 ore 9:29
Sì intendevo quello @Phsystem Ad ogni modo vi aggiorno sulla prova di ieri: ho ricaricato la batteria originale per la seconda volta e...ho effettuato ben 600 scatti come dovrebbe essere secondo i test CIPA. (la volta precedente ne avevo realizzati solo 50 ed era durata 1 ora per chi si fosse perso i primi posts). Ad ogni scatto ho lasciato che mostrasse a display la foto scattata per 4 secondi. Il live view l'ho utilizzato solo per 10 minuti. Qualche volta ho acceso il display per le impostazioni varie e per i menu. Molto probabilmente aveva solo bisogno di rodaggio, benché ad altri non sia capitato, e questo qualche dubbio me lo lascia a dirla tutta. Sembra però funzionare tutto come deve. Anche la scarica della batteria viene mostrata progressivamente. Per quanto riguarda invece la batteria compatibile di ricambio che avevo acquistato, sicuramente è una Cinesata che vale poco, ed ho richiesto il reso ad amazon. Colgo l'occasione per chiedervi se Patona è davvero valida o meglio spendere il doppio e prenderla originale come batterisa secondaria. Grazie |
| inviato il 02 Maggio 2017 ore 9:48
Forse allora la prima volta hai usato la batteria così come ti era arrivata? Senza ricaricarla? |
| inviato il 02 Maggio 2017 ore 10:16
Ciao , io con la patona sulla d5200 faccio almeno 400 foto senza live view e usando un po' anche il flash, poco meno che con l'originale. Lo stesso un mio amico. Sicuramente le acquisterò ancora. |
| inviato il 02 Maggio 2017 ore 11:45
Dopo anni di ricariche, su dispositivi di qualsiasi tipo, ho notato che non cambia più nulla, solo qualche ciclo per avere il 100% ma poca differenza. La scarica "completa" è fondamentalmente impossibile perché i nuovi dispositivi hanno un range di funzionamento con una differenza di voltaggio molto ridotta (durante la scarica cala il voltaggio e una batteria da 4.7v può passare da 4.9 a 4.2 prima di far spegnere il dispositivo). |
| inviato il 02 Maggio 2017 ore 12:10
Ho una D5300... confermo l'assoluta ingestibilità della batteria dovuto al corpo macchina...ho risolto con tre batterie in totale non trovando altra soluzione...inutili i tentativi di capire la fonte del problema.... |
| inviato il 02 Maggio 2017 ore 12:17
@Alvar Mayor no, appena arrivata la batteria era ad 1 tacca su 3. L'ho usata giusto quei 2 minuti per vedere se la fotocamera si accendeva, e poi l'ho messa a caricare. @Rellino1 E' vero, la scarica completa è impossibile poiché la camera si spegne prima che i Volts arrivino a zero, ed è giusto così, altrimenti la batteria si rovinerebbe essendo litio. @Marco6691 Grazie per la info |
| inviato il 02 Maggio 2017 ore 12:35
Ciao, Mi intrometto nella discussione sol per segnalare che un altro possibile drenaggio potrebbe derivare da una SDcard malfunzionante (a me è successo con la D7200). Però mi sembra che il problema sia già stato risolto, quindi tanto meglio così. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |