| inviato il 01 Maggio 2017 ore 14:04
“ a quelle focali suppongo che già a f/5.6 è praticamente tutto a fuoco, o sbaglio. „ Non sbagli, a f5.6-8 con messa a fuoco all'infinito hai praticamente l'universo a fuoco. Occhio però che sul Samyang a quanto pare la scala delle distanze è spesso sbagliata e l'infinito "vero" lo devi trovare a tentativi. Se il budget permette ti consiglierei anch'io il 14 Fuji usato, se cerchi bene ogni tanto salta fuori qualche occasione - il mio l'ho pagato £440 (al tempo circa 470 euro) in negozio, senza confezione ma con garanzia. Ogni tanto sono tentato di rivenderlo per qualcosa di un po' più versatile, dato che oltretutto non sono esattamente un fenomeno coi grandangoli, ma non riesco a separarmene... ha una resa che da dipendenza. |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 15:50
L'hai preso in Inghilterra? |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 16:28
Vai di Samyang...ottimo. Ho preso recentemente il 10 - 24 per evitare in alcune occasioni difficili sostituzioni dal 18 - 55 in posti dove l'operazione non è agevole . Ma il Sammy comunque non lo mollo! Nessun problema di messa a fuoco soprattutto all'esterno con diaframmi 5,6 - 8. Possono esserci problemini di sottoesposizione specie con JPG , ma facilmente superabili. Non ti pentirai |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 16:44
@Elandel sì preso a Londra dove vivo. In effetti è stato un prezzaccio, in genere l'usato in negozio sta sulle 550 sterline. |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 16:53
In effetti all'estero.si trovano buone occasioni a volte. |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 16:54
Più che in Italia |
| inviato il 02 Maggio 2017 ore 1:47
A Londra in effetti Fuji ha un ottimo mercato sull'usato, sia in negozio che da privati... con questi ultimi poi (a parte i soliti rischi del caso) i prezzo sono mediamente anche più bassi di quelli italiani, almeno a giudicare da quel che vedo qui sul mercatino. |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 15:20
"Dipende quanto vuoi spendere: quei due fissi sono migliori del 18 ma anche ben più costosi. Il 18 usato si trova a 200 euro." Da neo possessore di x e2 sono indeciso tra 27 e 18.. ma i prezzi mi sembrano parecchio più alti. Dove lo trovo il 18 a quel prezzo?? |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 16:39
il 18 a 200 euro non lo ho mai visto... da possessore di 18... ( magari c'è ma non conosco il sito..) ho anche il 27, e ho ho faticato a trovarlo poco sotto i 200... rispondendo ad Enandel, per il tipo di foto che fai, secondo tua richiesta, se non vuoi rinunciare ad AF, il mio consiglio è di prendere in considerazione il 10-24, il costo rispetto a 2 fissi ( soprattutto quelli che stavi prendendo in considerazione, o che ti sono stati consigliati..) non è alto... la qualità è ottima, avresti 2 lenti che ti portano da 10mm a 135mm ( con una leggera sovrapposizione..) e un super compatto 27mm... per quando vuoi stare leggero.. |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 17:07
Apprezzo il tuo consiglio ed infatti è ciò che stavo prendendo in considerazione. Solo che il 10-24 non si trova a meno di 750 usato ed in questo momento è fuori dalla mia portata. Piuttosto come ti trovi col 18? Ho letto molte cose contrastanti su questa lente. |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 17:09
secondo me si accoppia bene con XPRO1 (anche con altre ovviamente) in base a quello che ho letto e non per esperienza personale. Credo sia accoppiata giusta per resa colori ecc., o sbaglio? |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 17:50
il 18 è stata la mia prima lente, ho fatto i primi 5 mesi solo con xt1 e 18, diverse foto che ho postato nelle gallerie sono fatte con il 18.. a me piace, e anche ora che ho 27 e 18-135 comunque non ho intenzione di venderlo.. ho molto più feeling con il 18 che con il 27 ( preso per avere una super compatta) io non sono uno che guarda il fotogramma pixel per pixel.. quindi non avrei le competenze per dirti cose tecniche.. ti posso dire che è una lente con cui ho un buon feeling, lo ho usato spesso la sera ( mai con il flash, non sono un amante dei flash..) e mi sono sempre trovato bene, l'af non è un fulmine.. io ora come ora vorrei il 10-24 ed il 23 1,4... |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 23:05
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda ed abbiamo gli stessi desideri. Solo che per il 23 sarei indeciso se prenderlo singolo o con un corpo dietro (X100). |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 10:07
la x100 mi affascina, ma preferirei un piccolo corpo con attaccato il 23... |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 10:19
Beh, la X100 è generalmente considerata 'piccola' anche se non minuscola. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |