JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il trentino almeno per maggio li eviterei. Ora mi piacerebbe rimanere in emilia, non conosco i prati di sara nell'appennino parmense, ma avevo una mezza idea di andare nella zona del cimone o corno alle scale.
il vantaggio dei prati di sara e' che una prateria in mezzo ad bosco di faggi,con vicino il monte cusna.quindi praticamente non vi e' molto inquinamento luminoso dovuto alle luci di citta',inoltre vi sono alcuni alberi isolati vicino ad una pozza d'acqua che si riempie solo in primavera per poi asciugarsi in estate.e' una ubicazione buona per le stelle.il pro e' che bisogna scarpinare un paio di ore per arrivarci.il lago scafaiolo e' piu vicino,ma forse sara'un po' piu' disturbato da un riflesso luminoso dovuto alle luci provienieti dalla pianura.opinione personale per interderci
Beh allora, chi viene? Per me i prati di Sara andrebbero bene anche se preferirei il Trentino come al solito. Quanto c'è da camminare? E' la mia prima uscita stagionale e sono un po fuori allenamento
Anche a me piacerebbe, sono andato l'anno scorso all'osservatorio astronomico Ca del monte in provincia di Pavia e li c'era un gran buio, la via lattea si vedeva molto bene! Però era verso Fine giugno/luglio. Se organizzate in qualche zona e non è troppo distante mi aggrego pure io
il sottoscritto e un altro utente del forum stiamo organizzando un'uscita per fare la via lattea per sabato 28 maggio in una location da stabilire,chi e' interessato puo' scrivermi in privato.
Ciao se non ho problemi vado sabato al Passo Del Cirone alla Modonna dell'Orsaro, purtroppo non ho molto tempo e mi serve un posto raggiungibile in auto. Non avevo programmato di uscire x la milk ma vorrei provare il Nano Tracker... Se qualcuno vuole aggregarsi mi contatti in MP.
Avete poi fatto qualcosa? Noi siamo saliti in tre al Madonna dell'Orsaro al Cirone.
Serata splendida, fin troppo calda, giusto per pocciare un poco con il Nano... Qui sotto mi sono spinto fino a 5 min ma devo ancora lavorare di fino sull'allineamento. Devo anche trovare un programmino per eliminare il coma del Sammy 14, se no mi tocca sempre sistemarlo a mano, qualcuno ne utilizza qualcuno?
Alle 2 era ancora molto bassa (Seconda foto), se vuoi fare una pano però è l'ora giusta, il sagitario si vedeva bene intorno alle 3:30 (Prima foto). Comunque alle due era già ben visibile dipende tutto da come è la scena e come costruisci lo scatto.
Grandi! Complimenti a @Gianguido per le foto ed agli altri che sono riusciti ad organizzarsi per le foto in notturna. Purtroppo come avevo anticipato a Tiziano @Miguelandiaz non sarei riuscito ad aggregarmi questo we. Speriamo che per fine giugno ci siano buone condimeteo... Idee e location per la prossima luna nuova?
@Salvolaverde, io sono a bologna. Potremmo organizzarci anche per fare qualche scatto in notturna in città, anche se diverso dalla MILKY WAY, durante i we?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.