RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

testa a sfera panoramica






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 0:21

l'ho montata sul 190 e ho fatto qualche prova oggi al lago. Se devo essere sincero.. il sistema di blocco con quella levetta non è poi comodo come pensavo ma forse è solo questione di farci la mano.
Con la fotocamera in orizzontale (attrezzatura leggera, reflex + grandangolo circa 1,1kg in tutto) è andato tutto alla grande. Non posso dire lo stesso del posizionamento in verticale.. il fermo per il movimento panoramico non stringe abbastanza e con la barra centrale del tripod ribaltata mi ha costretto a stringerla più di una volta dopo aver eseguito l'inquadratura.

"Comunque" considerato che si tratta di una piccola testa economica, l'esame per ora lo passa.
Quando potrò montarci sopra qualcosa di più pesante.. chissà.

user46920
avatar
inviato il 19 Maggio 2017 ore 4:38

Chi cerca trova MrGreen

https://www.amazon.it/dp/B01N8PE8B2/ref=twister_B01MUY659Q

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 12:11

Roberto, quindi, diciamo pure - secondo la tua esperienza - che con una Canon 5dIII al massimo si può pensare di utilizzarla montando il 17-40 ma già con il 70-200 L is f4 o - peggio ancora - il 300 L is f4 non è più cosa ... ?
Cigno, ogni tua opinione in merito, visto che anche tu l'hai provata in lungo e in largo, è più che benvenuta !
Grazie!

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 12:35

Diego Moscati: si, secondo la mia esperienza, al momento breve.
Vien da se che va testata più a lungo ma per adesso l'impressione è alquanto tiepida.
Non è per nulla escludibile anche la possibilità che a me sia giunto un pezzo sul quale, per qualche ragione in fase di costruzione si è data meno efficacia alla chiusura del movimento panoramico.

Considera in ogni caso che si tratta di una buona (non eccezionale) testa da 40 euro. Onesta se non si tiene conto del carico massimo dichiarato, una piccola bugia comunque trascurabile.

user46920
avatar
inviato il 19 Maggio 2017 ore 18:10

Diego, con una Canon 5dIII + 17-40 o 70-200 L is f4 o 300 L is f4 ??

a me di problemi non ne ha dati assolutamente, forse a Roberto gli è arrivata una testa difettosa o forse è probabile che l'abbia utilizzata in malomodo (non ho ancora capito come l'ha usata Confuso).
La sfera è da 35mm e presenta una frizionabilità eccellente, regolabile per qualsiasi carico o situazione, perfetta secondo me per la caccia con attrezzatura entro i 3-4kg ... ma resta comunque una testa da 230g ideale per trasporti leggeri e quindi va usata con un pò di sale in zucca!

Mi sembra addirittura ridicolo prendere un laccio di scarpe e provare a sollevare una automobile .. Cool

Cerchiamo di essere realistici: questa NON è una testa PANORAMICA da 300 euro !!! .. non è nemmeno una testa panoramica, ma è solo una ottima testa piccola e leggera con la quale ci puoi usare tranquillamente anche la 5D col 300/4, avendo solo la cura di tenere una mano sempre sull'impugnatura o sotto all'ottica ;-)

Logicamente una testa Gimbal da 1.5Kg fissata ad un tripod con sezioni da 37mm, diventano una strumentazione più specifica e più sicura (ad esempio).

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 18:46

"o forse è probabile che l'abbia utilizzata in malomodo (non ho ancora capito come l'ha usata Confuso)."

si guarda, l'ho usata come argano per tirar su un bue da un pozzo, poi ci ho giocato a calcetto con una coppia di arzille signore, indi gli ho dato fuoco e infine ho provato a metterci su la fotocamera.
Ovviamente le mie precedenti affermazioni su come l'ho usata sono da considerarsi mendaci, false, pretestuose perchè io ho pieno interesse nel parlar male di un prodotto zecti (se l'azienda fallisce divento milionario!).

"ma resta comunque una testa da 230g ideale per trasporti leggeri e quindi va usata con un pò di sale in zucca!"

Si presuppone dunque che io non ne abbia neppure un grammo solo perchè mi sono permesso di affermare che non regge granchè in verticale e che il fermo sul movimento panoramico da noie.
Chi invece alla Zecti ha deciso di vendere quella testa sostenendo che può reggere 15kg è un genio senza pari nella storia, nel presente e probabilmente nel futuro.


Pensavo che in questo topic intervenissero solo persone adulte. Devo essermi sbagliato.
Levo il disturbo.


user46920
avatar
inviato il 19 Maggio 2017 ore 19:51

Roberto, facciamo un conto semplificato:
1 - sinceramente non ho ancora ben capito come l'hai provata
2 - a me non ha dato nessun problema né di pan né di altro
3 - hai scritto la tua impressione circa 15 o 16 secondi dopo averla tirata fuori dalla scatola e poi hai rettificato la recensione due minuti dopo
4 - stai usando molto probabilmente questa testa in una maniera che non solo non ho ben inquadrato, ma senza specificare il reale carico applicato in base alla leva, ecc...

In merito e subito, non ho detto nulla perché speravo che qualcuno ti chiedesse spegazioni per poter approfondire, invece vedo che Diego si è insospettito immediatamente, ma per lo meno ha chiesto cmq un parere anche a me.

Quindi mi tocca farlo adesso:
cosa vuol dire
che non regge granchè in verticale e che il fermo sul movimento panoramico da noie.
???

user46920
avatar
inviato il 20 Maggio 2017 ore 5:54

Ho comunque aperto un topic ad hoc per questa testa Zecti T-008 .. anche perché qui stanno cercando una testa panoramica ed è meglio evitare confusioni
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2345194

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me