| inviato il 24 Maggio 2018 ore 7:02
Poi sono i primi a lamentarsi delle scorrettezze e delle cose che non vanno. L'italia e non solo, ne è piena. |
| inviato il 03 Dicembre 2018 ore 11:29
Ragazzi, è vero che il G2 soffre di guarnizioni deboli che si usurano prima del dovuto lasciando entrare polvere? Vorrei acquistare un super tele e sono indeciso tra questo, il primo modello Tamron e il Nikon 200-500... |
| inviato il 03 Dicembre 2018 ore 12:06
Seguo... |
| inviato il 03 Dicembre 2018 ore 21:45
Il mio G2 al momento (dopo un anno e mezzo) non ha nessun problema, ho faticato non poco a tararlo con la basetta, ma adesso è perfetto, lo uso su 2 corpi ff.nikon anche con moltiplicatore 1,4X. Della prima serie non posso dire nulla, non avendola mai avuta. Per chi è alla ricerca di un tele fino a 600mm non credo (a quel prezzo) abbia molte alternative |
| inviato il 03 Dicembre 2018 ore 22:31
Scattando in aps-h vorrei affiancare il 400 f. 5.6 L a un 150/600 ma quello che mi frena e' proprio la taratura - un fisso, male che vada, con un po' di sbattimento lo tari .... ! - tarare uno zoom può diventare un incubo e non ho proprio voglia di sbattermi - quindi pure io aspetto un' offerta su Amazon, male che vada lo rendo - ho provato su 1d3, sia il Tamron old ( che non mi e' piaciuto ) che il sigma c che ho trovato bilanciatissimo e molto reattivo lato Af .... ma i dubbi restano x entrambi - ho altre 2 ottiche sigma di cui sono soddisfatto, ma in questo caso, se uscisse il 200/600 Canon, magari un pensierino ... |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 7:10
M_billy, ma è obbligatorio a tarare l'obiettivo o hai dovuto farlo perchè il tuo presentava dei problemi? |
| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 18:07
è obbligatorio a tarare l'obiettivo o hai dovuto farlo perchè il tuo presentava dei problemi? avendo già il dock e altre 3 ottiche (G2) non mi sono posto il problema......, ora che è tarato alla perfezione se dovessi riportare tutto a zero la differenza a 600mm è notevole, a quella focale anche un lieve spostamento della maf produce foto morbide:-((
 |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 16:25
Ciao, mi aggiungo alla discussione per chiedervi un informazione. Sono in procinto di prendere il 150-600 G2 Tamron, l'ho preferito hai 2 Sigma perchè il C non è tropicalizzato mentre l'S è troppo pesante. Volevo chiedere, apparte l'originale Extender Tamron 1.4X e 2X, anche la Kenko fà l'extender compatibile con questa lente? Ho visto sul sito che c'è il nuovo KENKO TELEPLUS HD PRO ma non sono sicuro della compatibilità, in tutti c'è scritto che sono compatibili solo con ottiche Canon, Nikon e Tokina, mentre sò che non è così. Grazie |
| inviato il 01 Gennaio 2019 ore 9:21
Ti confermo che l'1,4x Kenko HD è compatibile. Sei sicuro di fare un buon acquisto con il Tamron? Ha un'assistenza che fa pena. Ti auguro di non averne mai bisogno. E pare vada meglio su Nikon che su Canon. |
| inviato il 01 Gennaio 2019 ore 13:58
Sinceramente non al 100%... L'indecisione era tra il Tamron e il Sigma Sport, il Sigma C l'ho escluso subito per via della mancanza di tropicalizzazione. Il Sigma Sport è migliore sicuramente, ma pesa veramente tanto Cosa mi consiglieresti? |
| inviato il 01 Gennaio 2019 ore 15:37
Il Sigma è vero che pesa ma è il migliore della serie. L'assistenza è buona. io le ottiche di questo segmento le ho provate tutte l'accoppiata migliore per me è il Sigma Sport. Se vai a vedere le foto di Elleemme www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3027403&l=it potrai vedere le qualità di questo obiettivo. |
| inviato il 01 Gennaio 2019 ore 15:42
Allora ti rifaccio la domanda riguardo i moltiplicatori Sul Sigma Sport i Kenko 1,4x e 2x funzionano? Grazie dell'aiuto |
| inviato il 01 Gennaio 2019 ore 15:44
Moltiplicatori su lenti simili dimenticateveli Tralaltro sono f6.3 quindi andrebbe fuori ogni specifica af. Tra i 3 decisamente meglio il sigma s ma è una lente più pesante. Il tamron tralaltro mi dicono vada meglio a 450-500 croppato piuttosto che a 600 liscio. |
| inviato il 01 Gennaio 2019 ore 15:45
l'1,4x HD si perché l'ho montato e faceva il suo dovere il 2x non so. Ma penso che anche il 2x sia compatibile. Comunque sappi che io ho venduto da poco il Sigma sport ed ho optato per il Canon 100/400 II + Canon 1,4X III. Su quale corpo lo utilizzeresti? |
| inviato il 01 Gennaio 2019 ore 15:48
Ho il Tammy 150-600 prima serie e gli avevo affiancato anche la seconda serie G2 a luglio scorso, sempre per Canon. Utilizzato il G2 su 5DS-R durante le vacanze estive, al rientro ho reso il G2 e ho tenuto la prima versione, affiancandole il Sigma Sport 150-600. Il principale difetto che ho riscontrato era una perdita di contrasto sulle immagini con luce laterale, già percepibile in fase di scatto e confermata in fase di sviluppo, oltre a un calo di definizione alla focale massima. Le immagini diventavano quasi lattiginose, sebbene il paraluce fosse sempre montato. Può darsi che fosse un problema di quell'esemplare, ma col Sigma Sport e con la prima versione, presa nuova su Amazon e che uso da anni, sono andato sul sicuro. Qui alcuni scatti fatti con obiettivi Tamron, compresi gli zoom 150-600 della prima e della seconda serie: www.flickr.com/photos/henry62/albums/72157672483363592 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |