| inviato il 20 Aprile 2017 ore 15:37
“ Se riuscissi a passarmi il raw potrei correggere „ Certo. Volentieri. Mandami email in MP che te lo giro |
user122476 | inviato il 20 Aprile 2017 ore 15:46
“ Certo. Volentieri. Mandami email in MP che te lo giro „ Grazie Alessandro, ho già risolto, appena mi arriva il tuo file decido di quanti punti abbassare e rimetto la curva fixata online Per le altre foto come ti stai trovando? |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 15:55
porta pazienza Wtrsf è lento. Ora al 50% e sono solo 48mb Tra le curve che ho scaricato, per ora, trovo che la migliore sia la prima. Ho lavorato 5-6 foto con caratteristiche molto diverse. Quel che noto maggiormente è la perdita di nitidezza che non è certo imputabile al tuo lavoro. Non ho fatto un ritratto. Ora provo PS: mi piacciono i contrasti forti |
user122476 | inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:21
“ Tra le curve che ho scaricato, per ora, trovo che la migliore sia la prima. Ho lavorato 5-6 foto con caratteristiche molto diverse. Quel che noto maggiormente è la perdita di nitidezza che non è certo imputabile al tuo lavoro. Non ho fatto un ritratto. Ora provo „ Di curva dopo te ne faccio una personalizzata e te la mando una solo a te (contrastata), questa è molto più versatile, e corregge un piccolo problema relativo alle Merrill, ovvero la tendenza a bruciare il bianco L'ho fatta in modo tale da essere "piatta" ed allo stesso tempo lavorabilissima, dopo te ne mando una versione più strong. Grazie per la foto, era esattamente quello che cercavo, non potevi fare di meglio. Non solo ho corretto il problema, ma ne hanno guadagnato tutte le foto (ulteriormente). Questa è la foto che hai postato prima su SPP
 Questa è come esce attualmente dopo la correzione.
 Il blu come ho già scritto, è un pò più "vivo" per scelta personale di profilo. Questa modifica va a fixare ogni tipo di dominante rispetto ad SPP, ecco la differenza di come il verde "mangiava" il magenta smosciando tutto su SPP. SPP
 Profilo CameraRAW
 “ Quel che noto maggiormente è la perdita di nitidezza che non è certo imputabile al tuo lavoro. „ Il Wrapper oltre che a fare una compressione del DNG, applica la riduzione rumore di standard che di fatto uccide il dettaglio. Il prossimo wrapper avrà la funzionalità per togliere la riduzione rumore dalle opzioni, ed inoltre non saranno compressi e ne guadagneranno molto le sfumature ed i colori. Ed a quel punto saranno molto più dettagliati e croccanti Ecco l'aggiornamento con l'ultimo fix che migliora tutto il lavoro svolto. Se hai qualche example dove ti trovi bene, o altri problemi, posta pure www.dropbox.com/s/vpj34tol67ty0sl/CURVE%20DA%20AGGIUNGERE%20SU%20CAMER |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 17:11
Bene. Grande N0k1! Ora ho un miliardo di domande. Ma prima devo prendermi il tempo di applicare le curve ed ora devo uscire dall'ufficio. Una domanda al volo: il profilo colore l'hai modificato (il file .dcp, per intenderci)? Se sì lo riscarico, altrimenti tengo quello che avevi già fatto. Intanto grazie 1000 |
user122476 | inviato il 20 Aprile 2017 ore 18:45
Ciao Alessandro!!! No il profilo colore è lo stesso, le correzioni sono state fatte sul file di ACR, se scarichi nuovamente la cartella dentro troverai nel wrapper anche quello per gli altri modelli di Merrill (solo quello è stato aggiunto). Le nuove curve e correzioni vanno sicuramente meglio, ma come al solito non sono definitive, prima o poi arriverà la ricetta definitiva (quella che neanche SPP ha fatto) ma già così è più che utilizzabile ed adattabile a quasi tutte le situazioni Quasi, mi piacerebbe riuscire a sistemare ancora un altro paio di cosette! |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 23:37
Master, ma questi profili non è che si possono fare anche per i sensori Quattro su C1? |
user14103 | inviato il 20 Aprile 2017 ore 23:38
sd quattro h niente? ... bhe sia quattro gatti.. puoi riassumenre come si installano questi profili .. |
user122476 | inviato il 20 Aprile 2017 ore 23:54
“ Master, ma questi profili non è che si possono fare anche per i sensori Quattro su C1? „ Certo Paco! Profili colore per CaptureOne non so come si fanno, conosco invece benissimo come funziona la Color Correction su C1 (dato che ci lavoro) e si potrebbe fare tranquillamente un preset correttivo per far diventare il profilo esattamente come si vuole, senza problemi. Non servirebbe neanche cliccarci sopra, basterebbe impostarlo come predefinito e si aprirebbe in automatico con la fotocamera. “ sd quattro h niente? ... bhe sia quattro gatti.. puoi riassumenre come si installano questi profili .. „ Karmal tu hai una SD, questa cosa che ho fatto è per le Merrill che avevano un profilo colore indecente, tanto che la usavo prevalentemente in BW. Ora aprendo le foto è incredibile vedere quanto siano neutre. Ho anche modificato un pò i blu che sono diventati più pellicolosi, e ci ho fatto entrare una base stra-piccola di magenta che per gli incarnati è perfetta, e sulle foto in generale non si nota assolutamente (furbata Canon). Questo profilo è interessante perchè adesso grazie a questa base neutra e precisa (che era fondamentale), posso creare profili come quelli delle vecchie pellicole con pochi click, ed invece di avere i classici profili noiosi, mi faccio i profili delle pellicole nel tempo libero |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 23:57
Scusami Master.. solo ora ho trovato la parte 2... ma questi profili??????? cioe' non li posso provare?? |
| inviato il 21 Aprile 2017 ore 0:00
No, sei stato cattivo |
| inviato il 21 Aprile 2017 ore 0:06
cmq detto fra noi... spp se si usano con cura i 3 parametri NR e' incredibile... e quel dettaglio senza bisogno di sharpening fa paura. Ricordo a tutti che l'esigenza dello sharpening nasce solo col digitale e con il bayer, per cui si cerca di affinare cio' che per natura sua non lo e' ed e' spalmato. Con foveon e merrill soprattutto, quello che vedi e' frutto di cattura e al massimo il software per adattarsi alle mode aumenta la definizione ma usando una giusta media si ottiene il dettaglio della scena ..ne piu ne meno.
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |