| inviato il 20 Aprile 2017 ore 23:35
seguo |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 23:37
Panasonic gx80 + zuiko 25mm f/1.8 flic.kr/p/SHJUEn |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 23:38
“ Una volta una margherita è stata riconosciuta come volto. „ Forse era una Margherita A parte gli scherzi, succede anche a me che a volte determinati oggetti vengano riconosciuti come volto |
| inviato il 21 Aprile 2017 ore 9:23
@Pandamonium, bella! Anche io avevo il 25 1,8, ma nn sono riuscito a farmelo piacere... l'ho dato indietro insieme al 45 per prendere il Pana 42,5 1,7... Forse un giorno Ri-Prenderò il 25 1,4, ma pe ora sto bene così: 15-42,5-75... |
| inviato il 21 Aprile 2017 ore 9:35
Grazie Scardi... Il 25 zuiko ha una nitidezza estrema, davvero fa sanguinare gli occhi! Tuttavia, trovo che su corpi Panasonic tenda ad essere leggermente più morbido e riesco ad usarlo con soddisfazione anche per ritratto ambientato. Bellissima la tua terna, nulla da dire |
| inviato il 21 Aprile 2017 ore 11:10
Il 15 summilux è la mia lente base del sistema. Il 75mm, sebbene sia stratosferico, l'ho dato via da pochissimo per acquistare il Pana 35-100 f/2.8. Per il modo in cui uso personalmente il tele, avevo necessità di qualcosa di più dinamico e versatile rispetto al 75, pur dovendo sacrificare uno stop di luminosità... ad ogni modo non ho avuto dubbi, il Pana rispetta appieno la filosofia del sistema, è piccolo e leggero e qualitativamente non mi fa rimpiangere il 75, offrendo peraltro uno sfocato morbido e progressivo che mi ha subito riportato alla mente i risultati che avevo su full frame. Inoltre sono coperto anche col 45mm zuiko per scatti in luce veramente critica. Tornando al 25mm, il cinquantino equivalente è una focale con cui mi sono trovato sempre a mio agio e che riesco ad alternare con soddisfazione al 15mm, ritenendolo un buon tuttofare. Non ti nascondo che, prima o poi, vorrei poterlo sostituire col Panaleica 1.4 perché ne adoro la resa, tuttavia lo zuiko ha un.rapporto qualità prezzo (soprattutto sull'usato) assolutamente invidiabile. Inoltre, la resa CHIRURGICA torna comoda in molte situazioni, per street e reportage è commovente! |
| inviato il 21 Aprile 2017 ore 11:36
Sbaglio o ci sono pochi esempi di nocticron,qui sul Forum? Dovrebbe essere il top per ritratti,su m43, ma vuoi per il costo,vuoi perché la concorrenza più economica offre risultati simili...Si vedono sempre zuiko e panasonic 1.7. Chi lo possiede è cortesemente pregato di farci vedere qualcosa,please! Io possiedo il 75,e sto pensando di darlo via,perché effettivamente lo uso pochissimo per via della scarsa duttilità. Per ritratti uso quasi sempre il 40-150 pro,e se non ce l'ho dietro il 12-40 a 40. |
| inviato il 21 Aprile 2017 ore 12:08
Io sono arrivato ad avere 15 1.7 + 25 1.4 + 42.5 1.7 + 75 1.8 (e 14-140II per video ed emergenze). e sono completamente soddisfatto della resa di ogni singola lente. Certo mi piacerebbe provare il Panaleica 42.5 ma costa troppo e troppo grande quando il fratellino è così piccolo e va così bene. Su questo forum si trova qualche foto del Panaleica e mi pare che abbia anch'essa quel quid in più che hanno anche il 15 ed il 25 che però hanno prezzi più "umani". L'unico dubbio che mi rimane è sul 75, non per la lente in sè ma per la lunghezza focale, sono spesso tentato di sostituirlo anch'io col più versatile 35-100 o forse fra un pò col Panaleica 45-200 .... ... ma non so se riuscirò a liberarmene sebbene utilizzato poco: di recente l'ho utilizzato ad una gara di bmx race e, seppur vincolato dalla focale, mi ha dato in combinazione con la g80 dei risultati decisamente notevoli! |
| inviato il 21 Aprile 2017 ore 12:14
@Pandamonium, pensa io ho fatto la scelta opposta, ho "sacrificato" il 35 100(che usavo SOLO per ritrattistica) per il 75 che, a mio giudizio è veramnete il TOP in qs campo...lo so è un pò lungo e difficile da usare, ma la resa è assoluta! |
| inviato il 21 Aprile 2017 ore 12:26
@Matteobelletti, Io il Nocticron l'ho provato! Per carità, ottica al TOP, ma come ho avuto modo di dire nel precedente topic, mettendo tutto sul piatto della bilancia: Resa/prestazioni/ingombro/costo io preferisco il 75! em5mk2 - Nocticron

 |
| inviato il 21 Aprile 2017 ore 12:33
Scardi,la resa si,è davvero eccezionale! Lo stacco che offre ricorda molto il ff..Mi piacerebbe molto vedere una comparazione tra nocticron e 75 a parità di inquadratura a ta. Se fosse equivalente probabilmente farei il cambio. Edit: belle le foto! Molto morbido lo sfocato.."senzadubbiamente" il 75 ha un rapporto qualità prezzo migliore,ma come lunghezza focale trovo i150mm davvero troppi in molti frangenti. 85/100 mm secondo me.sono molto più sfruttabili. Qualcuno ha provato il Samyang 50 f1.2? |
| inviato il 21 Aprile 2017 ore 16:28
...rimango dell'idea che, se uno sa come prenderlo, su m4/3 la miglior lente da ritratto sia il 75! em5mk2 - Oly 75

 |
user46521 | inviato il 21 Aprile 2017 ore 20:30
Il samyang è bello e rende bene, ma l'ho messo in vendita nel mercatino. Ritratti non è il mio genere e mi basta il 35 100. |
| inviato il 21 Aprile 2017 ore 22:35
“ Sbaglio o ci sono pochi esempi di nocticron,qui sul Forum? Dovrebbe essere il top per ritratti,su m43, ma vuoi per il costo,vuoi perché la concorrenza più economica offre risultati simili...Si vedono sempre zuiko e panasonic 1.7. Chi lo possiede è cortesemente pregato di farci vedere qualcosa,please!MrGreen Io possiedo il 75,e sto pensando di darlo via,perché effettivamente lo uso pochissimo per via della scarsa duttilità. Per ritratti uso quasi sempre il 40-150 pro,e se non ce l'ho dietro il 12-40 a 40. „ www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_leica42 15/25 f1,4/42,5 f1,2 sono per me le migliori lenti.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |