RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una novellina







avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:56

quoto MAX B
Quindi: 5D prima serie+50mm e, con quello che ti avanza dal budget (perché ti avanza) ti prendi una seconda lente, un treppiede, degli accessori, sicuramente saprai cosa ti serve.

Ottima full frame e ti rimangono i soldi per gli indispensabili accessori!
;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2017 ore 14:09

;-)
Il futuro e' ml: ho una 1dx2 ma appena l'af ml e' all'altezza passo a ml.Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 14:20

L'anno scorso sono tornato nel mondo della fotografia dopo (parecchi) anni.
L'idea di una reflex con obiettivi,filtri,treppiede mi metteva un po' di angoscia, sapevo gia' che li avrei
usati solo per "uscite" fotografiche o in vancanze, in poche parole fotografare come si fa per il pattinaggio
ti prepari e parti psicolgicamente pronto per affrontare la giornata.
Poi ho scoperto le ml e preso un Olympus em10 e si è aperto un mondo nuovo, posso portare sempre con me la camera cosi come si fa con una matita. Il mio consiglio è di andare in un negozio fisico e "provarle", poi scegliere sarà piu semplice

My 2c
Gerry

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 15:30

Il futuro e' ml: ho una 1dx2 ma appena l'af ml e' all'altezza passo a ml.


Appunto...il futuro! MA per adesso secondo me è meglio una reflex, per avere un'ottima mirrorless bisogna spendere fior di quattrini (mi riferisco alla Olympus, alle varie fuji xt2-xt20 e alle inarrivabili sony).

Io per ora mi accontento di una D7100 con un obiettivo 16-80 ed un 85mm 1.8. Non sarà un corredo leggero come potrebbe essere le mirrorless ma va bene così.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 15:37

Vedo che tutti bocciate in tronco le entry level. Posso chiedere perché? Per fare un esempio, ho trovato usata una 700d + 28 mm + 50 mm a circa seicento euro, mentre per la stessa cifra non potrei comprare nessuna delle mirrorless che mi avete consigliato né tantomeno investire in obiettivi diversi da quelli inclusi nel kit. L'usato in questo ambito sembra inesistente o sbaglio? Illuminatemi, non ho ancora afferrato tutte le sottigliezze.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 15:46

una Fuji xe2 la trovi a 300€ ed aggiornata all'ultimo firmware equivale quasi alla xe2s attualmente in commercio; i motivi per cui te la consigliavo (sconsigliandoti nel contempo le reflex entry level) li ho manifestati nel post precedente ma a volte ho la sensazione di essere invisibile...

a me sembra che tu abbia già scelto la 7100, per cui non mi resta che augurarti buona luce ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 15:54

Ma no, per carità!, tutt'altro che invisibile! Forse non sono stata attenta all'usato quanto credevo, tutto qui. Quello che non mi convince al 100% delle mirrorless sono gli obiettivi, anche se oggettivamente le conosco di meno e di conseguenza mi muovo con maggiore difficoltà. D'altra parte l'idea di portare una fotocamera in borsa "come fosse una matita" non mi dispiace affatto visto che viaggio sempre leggera. :)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 15:56

altra opzione validissima potrebbe essere la Olympus Em10 (che possiedo) cui attaccare un bel 17mm ed ecco la macchinetta perfetta da portare sempre con se con una focale votata allo street (35mm equivalente) ed estremamente luminosa (f1.8)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:02

Forse era meglio se chiedevi direttamente consiglio sulla D7100 con 28 e 50
avresti ottenuto risposte piu' precise

ciao
Gerry

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:15

Veramente io ho fatto riferimento solo una volta alla 7100, le mie perplessità e la mia confusione derivano dal prezzo delle ottiche mirrorless (forse sono io invisibile) e da un approccio alla fotografia che, ripeto, mi è sconosciuto. È anche confrontando le diverse opinioni - e sono MOLTO diverse - che una persona riesce a farsi un'idea più precisa, nessuno ha la risposta perfetta in tasca né io purtroppo un portafogli a organetto.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:18

le mie proposte rientrano nel budget da te indicato ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:20

Ma perché si è sempre pronti a dare addosso a chi gentilmente chiede consigli?
Maqualeidea non ha affatto detto di volere la D7100 ma sta cercando di fare una scelta. Questo non significa che deve scegliere per forza quello che le viene consigliato.
Quindi se volete aiutarla nella scelta rispondete pure altrimenti è meglio astenervi...cosa cavolo se ne fa di una "vecchia" fuji xe2? Quella è una macchina particolare, potrebbe non piacere!

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:35

le ottiche mirrorless non sono piu costose di quelle canon o nikon, purtropo le ottiche
luminose sono costose indipendentemente dalla marca.
Nell'usato si trovano obiettivi a buon prezzo che fanno il loro lavoro egregiamente.
Nella foto del mio avatar l'om10 con 45 mm è nelle mani di mia figlia di 9 anni che da l'idea
delle dimensioni (giusto per farti capire almeno questo aspetto che non è marginale, almeno per me).
E'ovvio che ognuno da consigli in base alle proprie esperienze, motivo per cui leggerai di tutto e di piu'
che forse ti confonderà di piu' le idee.
ciao
gerry

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:39

Un'opzione tra le tante:

www.mediaworld.it/mw/fotocamere-mirrorless/sony-ilce5000lw-white

300€, nuova, con 16-50.
Non ha il mirino.
Se sei orientata a scatti più meditati o comunque non ti serve l'autofocus, con gli adattatori (a poche decine di euro) ci attacchi buoni obbiettivi manuali vintage.
Altrimenti con altri 300€ (poco più o poco meno) prendi anche lo zoom 55-210.
Ma, ripeto, non ha il mirino.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:39

Dare addosso? Eeeek!!!
La xe2 macchina "particolare"? Eeeek!!!

Ho visto consigliarle una 5D ... sicuramente più "fresca" e "discreta", particolarmente indicata per il genere street MrGreen

Infine non credo che abbia bisogno di avvocati d'ufficio ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me