| inviato il 09 Settembre 2012 ore 8:35
Elleemme scusa, ma non è a me che non piacciono le linee guida, non l'ho mai detto... E' Massimo Menzaghi che ha detto: “ io quella guida la toglierei: è un'istigazione "a delinquere" e non aiuta certo ad andare verso quello che chiede Areabis... e molta più gente di quel che si creda... „ Per quanto riguarda le foto con una tecnica molto scarsa, cerco di consigliare dei primi miglioramenti nelle cose più semplici, non si può dire tutto subito, secondo me si fa solo più confusione. |
user11487 | inviato il 09 Settembre 2012 ore 9:39
“ Difficilmente trovo delle critiche alle foto nell'area commenti. „ ci sono diverse tipi di critiche, quella che troverai in questo forum è la critica "valutativa", il suo livello è basato sulla tecnica. Per le altre formule, mi sa che dovrai attendere. |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 9:48
“ E' Massimo Menzaghi che ha detto: " io quella guida la toglierei „ confermo; almeno questa frase al punto 5: "Se commenti spesso le foto degli altri, è facile che anche gli altri utenti siano invogliati a commentare le tue foto!" so benissimo che c'è scritto anche molto altro di condivisibile e che subito dopo si invita ad essere costruttivi..., ma quel che conta è il risultato, che è sotto gli occhi di tutti (più in alcune sezioni di altre, con lodevoli eccezioni, ma la linea mi sembra tracciata nettamente) ovviamente è tutto più che legittimo... ma a me non piace @Lauro: non è il tuo caso, ma ci sono migliaia di commenti (anche in capo ad un solo utente) che sono composti di un unico aggettivo, spesso al superlativo... trovo il "mi piace" molto più corretto e dignitoso! Dopodichè anche la mia idea è quella di commentare, ma sinceramente il numero di foto (non di utenti: sono felice che siamo in tanti!!!) è proibitivo per una missione del genere...: meno foto e più commenti per tutti! Per finire: ricordiamoci che siamo qui per passare bene (e possibilmente utilmente) un po' di tempo libero... |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 9:56
Non è il livello che è basato sulla tecnica, ma ben si il commento...non ci si può certo mettere a criticare il livello emotivo di una foto, sarebbe come dire che in una foto di reportage dal forte contenuto vi è un micromosso, certo sarebbe stata una foto tecnicamente migliore ma questo prescinde dal contenuto, quindi ci si può solo limitare a dire se una foto ci piace o non ci piace, il perché poi è soggettivo, quindi varia a seconda dell'osservatore. |
user11487 | inviato il 09 Settembre 2012 ore 10:05
se la mettiamo nel dire, anche il "mi piace" è una critica. La critica dovrebbe essere fatta da una persona preposta con caratteristiche conoscitive e di esperienze maturate negli anni. Quelle che si leggono quà non credo si possano definire "critiche", è soltanto il risultato di un proprio gusto fascinoso. |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 10:16
“ se la mettiamo nel dire, anche il "mi piace" è una critica „ Certo dove il problema, è una critica positiva che non specifica la motivazione, perché probabilmente è dettata dalla soggettività. “ Quelle che si leggono quà non credo si possano definire "critiche", è soltanto il risultato di un proprio gusto fascinoso. „ Sarei curioso di sapere allora cosa sarebbero le critiche (non a livello tecnico), se non un commento dettato dal proprio gusto... Ci potresti fare un esempio a riguardo ? |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 10:20
Ophss.. mi scuso per aver erroneamente attribuito a te quella frase Ivan88 la paternità era di Massimo Menzaghi. Se si vuole dare davvero un'impronta diversa allo spessore dei commenti credo che la formuletta sia semplice: aumentare il nostro piccolo contributo intervenendo su più foto e navigare anche in altre sezioni concentrandoci sulle foto esposte in area commento. Se poi si visitano a random anche le altre sezioni come "le ultime foto inserite" o ci si sofferma su alcune foto appartenenti alla stessa galleria di un autore ... tanto meglio. (IMHO) ciao, lauro |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 13:14
“ aumentare il nostro piccolo contributo „ Lauro, senza nessuna polemica, te l'assicuro, ma ho già dato e passo: la tua è la risposta che da anche juza (magari aggiungendo di non perdere tempo in queste discussioni... ); hai mai provato ad infilarti in una serie di superlativi per far notare qualcosa, anche di positivo? Nella migliore delle ipotesi vieni ignorato e/o sommerso da una valanga di ulteriori banalità; l'interazione, se evitiamo le smancerie tra gruppetti di amici e qualche battibecco, praticamente non esiste... (mi è capitato anche di essere ignorato a piè pari persino da Juza e da Luca mentre si discuteva della naturalità di certe bellissime immagini: attenzione, si può non essere d'accordo, ma commentare come se prima di te nessuno abbia scritto nulla non mi pare vada nella direzione di auspicare il contributo degli utenti, o meglio non fa che rafforzare quelli che passano con un commento banale fregandosene di quanto viene scritto sia prima sia dopo... , però sono gli stessi che sostengono che il "mi piace" sia impersonale...   ) ... e ricordiamoci che stiamo educando così tutti i nuovi, che pensano legittimemente che sia un posto per scambiarsi complimenti: prova a far notare qualcosa, le reazioni non sono sempre accoglienti... L'unico vero problema di fondo è il numero di foto in area commento: troppe per chi ha anche altro da fare nella vita..., ma sembra che qui viga il "post or perish" ed equivale a bestemmiare proporre di ridurre il numero di foto postabili IN AREA COMMENTO. Probabilmente a chi piace la frenesia e il consumismo mordi e fuggi va tutto bene, ma poi non lamentiamoci se il livello nei commenti è quello di Facebook! Chiudo qui, anche perchè ho già capito che quello fuori posto sono io: mi dispiace, ma come ho già detto il forum continua a piacermi per tanti motivi e ho trovato il mio modo di viverlo con il giusto distacco dall'area commento. Quando però l'argomento esce e la conclusione è che "va tutto bene, madama la marchesa" allora fatico a tenermi... proteste senza proposte? Visto che viene premiata la foto della settimana, ogni utente può mandare a commento solo una foto a settimana per sezione: se lo fate, pur avendo pochissimo tempo libero, potrei farmi tornare la voglia di "dare il mio contributo" anche in area commento! |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 13:41
Massimo sono d'accordo su gli eccessivi commenti "monoparola"... Ma non penso che diminuendo il numero di foto in area commento si risolva qualcosa, parliamoci chiaro quanto serve per commentare una foto sfocata, sovraesposta, ecc... 30-40 secondi, quindi il tempo c'è, è la voglia di chi posta di commentare che manca, qui si ritorna al discorso di Lauro, se quelli che inseriscono foto in "area commento", si fermassero a commentare (magari con spirito critico) anche solo 5-6 foto sarebbe già un passo avanti. Secondo me una foto a settimana in Area Commento sarebbe veramente avvilente, metti caso di non ricevere commenti, ti tocca stare per sette giorni bloccato senza poter fare niente, io per esempio a volte provo a posta esperimenti che sò che riceveranno zero o pochi commenti, ma comunque non dovro rimanere bloccato per una settimana con quella foto...spero di essere stato chiaro |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 13:52
“ hai mai provato ad infilarti in una serie di superlativi per far notare qualcosa? Nella migliore delle ipotesi vieni ignorato e/o sommerso da una valanga di ulteriori banalità; l'interazione, se evitiamo le smancerie tra gruppetti di amici e qualche battibecco, praticamente non esiste... attenzione, si può non essere d'accordo, ma commentare come se prima di te nessuno abbia scritto nulla non mi pare vada nella direzione di auspicare il contributo degli utenti „ Non potrei essere più d'accordo. Tra l'altro mi è successo giusto ultimamente di venire completamente ignorata per un commento fuori dal coro dei complimenti e ancora adesso resto col dubbio se il difetto che io ho notato c'è davvero oppure no, dato che nessuno ha espresso opinioni in merito. Può anche essere che io abbia detto una grossissima cavolata, per carità, ma in questo caso mi farebbe piacere se qualcuno me lo facesse notare, dato che secondo me anche il commento ai commenti degli altri, non solo alle foto, può essere un'occasione di scambio. |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 13:55
“ ma altre volte vedo foto e fotografi che avrebbero bisogno di un consiglio per meglio indirizzare i loro sforzi ... e' questo che manca nel forum „ Perché se critichi (con ragione, magari una foto che sarebbe stata da cestinare in macchina, altro che pubblicarla) tanti poi si incazzano, ad esempio. Oppure perchè di foto CE NE SONO TROPPE!! Non ci si può stare dietro: io ormai le guardo piccole nella galleria, ed apro solo quelle che mi colpiscono, ovviamente quelle che già valuto buone. Poi, quelle non è che le posso criticare, in genere sono superiori a quanto potrei fare io. |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 14:08
Scusa Alvar Mayor ma quindi le foto brutte non le commenti o critichi quelle a tuo giudizio buone ti limiti a elogiarle; mi sembra un modo un po' riduttivo di partecipare ad una crescita fotografia collettiva, posso anche sbagliare ma visto che la maggio parte degli utenti usa questo metodo, mi sembra inutile stare qui a discutere dei commenti costruttivi da fare... |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 15:19
“ Oppure perchè di foto CE NE SONO TROPPE!! „ come vedete non sono proprio l'unico... “ quanto serve per commentare una foto sfocata, sovraesposta, ecc... 30-40 secondi, quindi il tempo c'è, è la voglia di chi posta di commentare che manca „ Ivan, ti porto solo la mia esperienza: bazzicavo quasi esclusivamente la sezione macro e cercavo di farlo con uno spirito di partecipazione; io il forum lo apro solo da casa, per lo più la sera; per fortuna capita anche di fare altro, per cui se salti una sera ti ritrovi due paginate di foto da vedere e commentare (se lo spirito è di partecipazione deve essere aperto a tutti...) e già qui è un bello sforzo, soprattutto per cercare di dire qualcosa non dico di originale, ma che rispecchi un punto di vista... poi ti accorgi che anche i più attivi non interagiscono perchè 1) ci sono mille foto da commentare e 2) stanno già per postare una nuova foto... e allora mi chiedo dove sia lo spirito del forum che tanto si invoca... So benissimo che da solo il numero di foto non risolverebbe tutto in un attimo, ma sono strasicuro che aiuterebbe... “ Secondo me una foto a settimana in Area Commento sarebbe veramente avvilente, metti caso di non ricevere commenti, ti tocca stare per sette giorni bloccato senza poter fare niente „ guarda, io purtroppo per problemi miei scatto pochissimo, ma non mi definirei "bloccato senza far niente"... comunque siamo in 15000, le sezioni veramente attive sono praticamente 3; se con la regola di 1 foto a settimana per sezione postasse solo il 10% degli utenti sarebbero (media) circa 500 foto a settimana per sezione, circa 70 foto al giorno: hai voglia di cose da fare... |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 15:42
Guarda Massimo io tutta questa strabordanza di foto almeno in macro non la vedo, da stamani saranno state inserite (in area commento) circa 15 foto di cui solo in 5 o 6 hanno bisogno di un intervento di tipo critico...quindi non ci credo che di tutti i bravissimi fotografi che vi partecipano nessuno abbia trovato 5 minuti per dare il suo contributo, e non è ce non ci siano perché le belle foto le tempestano di complimenti. |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 15:53
“ perché le belle foto le tempestano di complimenti. „ questo è un problema di approccio molto diffuso ma non mi pare che si faccia nulla per educare le persone diversamente... “ strabordanza di foto „ qui ognuno ha i propri metri di valutazione... ma vista l'ora non siamo così lontani dalle 60 foto in due giorni... ed è settembre... in ogni caso ribadisco che il tempo da dedicare non dovrebbe essere solo la scrittura del commento, ma il poterlo seguire sperando che si sviluppi un minimo di dialettica... come stiamo facendo qui, esponendo proprie visioni del problema in modo assolutamente sereno e rilassato, in una diversità che arricchisce... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |