| inviato il 09 Aprile 2017 ore 20:13
Credo p10 |
| inviato il 09 Aprile 2017 ore 21:38
Daniele non conosco tutti i cellulari che hai elencato, posso dirti che mia moglie ha voluto fortemente l's7 edge e sono rimasto a bocca aperta quando ho visto le foto. Ottimo in tutti i sensi. |
| inviato il 09 Aprile 2017 ore 21:38
Grazie Gianluca Sicuramente, nonostante i grandi passi avanti fatti rispetto al passato, non mi aspetto la qualità di una fotocamera visto le dimensioni del sensore. Però devo dire che per foto ricordo, in quei casi in cui in passato se non avevi la reflex eri fregato, oggi vanno più o meno decentemente di giorno. Sicuramente potrebbero essere utili nei video se stabilizzati.. Per quanto riguarda i RAW o DNG .. Ci sono poi delle APP nel telefono che permettono di elaborarlo direttamente con questo, o bisogna ogni volta passar le foto al PC --> modificarle --> ripassarle nel telefono?? |
| inviato il 09 Aprile 2017 ore 21:45
Snapseed o lightroom mobile |
| inviato il 09 Aprile 2017 ore 21:58
Per i raw non ti so dire perché mia moglie li odia (quando scatto in raw mi rimprovera che deve aspettare per vedere le foto) è non lo vuole usare. Ma già i jpeg sono molto buoni. Un Po "effetto cera" nei ritratti, ma ottimo nei paesaggi. Non mi permette di usarlo perche e un pi gelosa, ma ti assicuro che fa delle ottime foto. Su wz ti manderei degli scatti, ma ti servirebbero a poco perché ti arriverebbero ridimensionate. Non credo però che avresti difficoltà a trovare chi te lo fa provare....ce l'hanno in troppi. |
| inviato il 09 Aprile 2017 ore 22:26
@Albjgi Grazie. Allora può avere un senso.. Se avessi dovuto passare attraverso esportazioni, PC, ps, ecc.. Me ne sarei fregato. Per quel casino c'è già la reflex @Gianluca “ quando scatto in raw mi rimprovera che deve aspettare per vedere le foto „ Ahahah .. Divertente “ Ma già i jpeg sono molto buoni. Un Po "effetto cera" nei ritratti, ma ottimo nei paesaggi. „ può essere che l'effetto cera sia dovuto a qualche impostazione per levigare i volti? Perché ormai tutti si fanno i selfi e scaricano app per togliere brufoli, lisciare la faccia, ingrandir labbra e occhi, roba ridicola “ ce l'hanno in troppi. „ verissimo .. Solo a lavoro quasi la metà.. Domani chiedo a qualcuno Comunque non ho mai voluto spender tanti soldi per un cellulare, soprattutto perché le foto le ho sempre fatte con la reflex per poi passarle nei dispositivi. Ma ho visto che ora ci sono promozioni che passando da un operatore ad un altro te lo danno per 2/3€ al mese in abbonamento.. E ci sto pensando solo per questo. Ma non sono ancora certo, devo capire se vale quei 2/3€ al mese in più di ricarica! |
| inviato il 09 Aprile 2017 ore 22:32
Da poco ho preso l's7 edge. Quanto alle foto sono altamente insoddisfatto, anche se scatto in raw scegliendo io le impostazioni. Le foto sono sempre troppo rumorose nonostante scatti in condizioni di luce ottimale. Non capisco proprio e la differenza con la 6D è astronomica. |
| inviato il 09 Aprile 2017 ore 22:39
Noi lo abbiamo preso in abbinamento ad un abbonamento con cambio gestore. Il cambio gestore è l'errore più grande che abbiamo fatto. Siamo passati da una buona connessione ed una pessima. E tutto per un aggeggio costoso. Diciamo che hai un ottima compatta ad ottica fissa che puoi usare per le foto ricordo, ma anche un'ottima compatta con la possibilità di regolare l'esposizione, per foto più ricercate. Ho visto foto notturne spettacolari. Va usato per quello che è, ma per quello che è, da un'ottima qualità. Buona ricerca e buon acquisto. |
| inviato il 09 Aprile 2017 ore 23:32
@Raf “ e la differenza con la 6D è astronomica. „ Sarei rimasto sorpreso del contrario! Se paragoni un cellulare ad una qualunque fotocamera non potrai mai accontentarti . . Non ne parliamo se poi fai paragoni con reflex FF.... Pure io comunque ho la 6D, e non ho mai speso tanto per gli smartphone proprio perché ho paura che mi trovi male come te .. . Nonostante io abbia un approccio diverso dal tuo, con meno aspettative, penso che alla fine rimarrei lo stesso deluso da qualunque cellulare. @Gianluca Non so se si può dire (se non si dovesse poter fare ditemelo e cancello il commento) Ho Vodafone, per soli 4gb, 1000m e 400 sms mi ritrovo a spendere 15,80€ + 2€ per l'hotspot (visto che uso internet del cellulare anche per il tablet). Aumentano in continuazione, avevo una buona promo da 10€ e l'hanno scorso mi hanno costretto a cambiare con quella da 15 perché non era più valida la vecchia. All'aumento dell'iva mi hanno aggiunto 8centesimi (ridicolo) per colpa dei quali dovevo ricaricare 5€ in più dei 15 che si prendono .. Ora dicono che non è più valido il piano tariffario attuale e tra un mese si prenderanno altri soldi in più ... Sinceramente mi sento rubato. Ho visto che passando a 3 ad esempio ci sono promo da 9 euro per avere ben 8gb di internet in 4g, il doppio di quello che ho adesso ad un prezzo molto più basso. Ho visto così che aggiungendo, a secondo lo smartphone, tra 0 e 5€ al mese un supplemento, si può avere in più un telefono. Non sono comunque convinto di abbonarmi ancora. Per dirla tutta sento da un po anche l'esigenza di avere con me una compatta da tenere in taschino per le volte in cui non ho la 6D, ed ho aperto un altro 3D apposito dove mi son state consigliate le ottime Sony rx100 III e la panasonic lx100. L'idea smartphone poteva far coincidere le due circostanze, due piccioni con una fava forse. Ma penso che le compatte siano comunque di gran lunga superiori allo smartphone, seppur inferiori alla 6D. (Per la proprietà consecutiva dunque, se a implica b e b implica c figuriamoci quanta differenza penso ci sia tra 6D e smartphone ). Tutta questione di comodità dunque |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 8:19
Concordo in tutto con la scelta della compatta. Io ho un'amico che mi presta una Lumix ogni volta che ne ho la necessità. È datata, ma fa ottime foto. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2103754&srt=&show2=1&l=it Nulla a che vedere con il cellulare. Anche se......alla fine si usa pure quello, proprio per il diverso approccio che si ha con i due sistemi di ripresa. Per il piano tariffario invece..... Sono passato da wodafone a Wind. Con il precedente contratto spendevo 15,00 euro per avere 2gb e 700minuti+700sms. In aggiunta altri 5 euro per avere 2gb extra. Totale: 20,00 euro per 4 gb ecc... Con Wind mi hanno proposto a 12,00 euro 5gb e minuti e sms illimitati. Ho fatto il contratto e.......dopo 6 mesi mi hanno tolto 2gb perché la promo di 2gb extraera a tempo limitato. Cosa che non mi hanno minimamente specificato. Ora mi ritrovo con un gestore che riceve a singhiozzo e con una connessione così lenta che a volte ci rinuncio. |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 9:54
Con 2 gb davvero dura rimanere .. Non bastano |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 11:10
Oltre ad avere l'hobby della fotografia, sono anche un patito di cellulari, e secondo le testimonianze sui vari forum del settore, ad oggi lo smartphone con la miglior fotocamera è il Google Pixel, attualmente non distribuito in Italia ma facilmente reperibile su Amazon /Ebay. Qui una galleria: www.flickr.com/photos/tags/googlepixelxl |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 15:52
Bello |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |