JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La storia dello smontaggio e rimontaggio per tilt e shift ? vera? Sul sito sono abbastanza vaghi... Fra l altro non capisco come mai facciano i 24 t s e non un bel grandangolo magari un 18 o un 14...
“ e non un bel grandangolo magari un 18 o un 14... „
E il 14/2.8 che è? Fare TS-E sotto i 17-18mm credo sia proibitivo a livello di schema ottico/costi..
user1856
inviato il 07 Settembre 2012 ore 21:48
“ Secondo me ti sbagli, su DPreview è scritto:
Tilt movement +/-8°; rotates 90° relative to shift movement Shift movement +/-12mm; rotates +/- 90° relative to lens mount „
edit: c'è appunto scritto che i gradi sono bloccati tra tilt e shift -> ergo va smontato (se si può...) come con canon o nikon. tra parentesi: sui nikkor per non perdere la garanzia dovrebbe farlo LTR...
“ La storia dello smontaggio e rimontaggio per tilt e shift ? vera? „
si. è verissima: i miei 24 ts-e e il 45 ts-e li smontavo ogni volta che serviva. il 90 ts-e l'ho smontato solo qualche volta.
Dove è scritto che "i gradi sono bloccati"? Io ho capito esattamente il contrario e cioè che i due movimenti sono indipendenti, come sul nuovo Canon. Speriamo...
user1856
inviato il 07 Settembre 2012 ore 23:12
... ovvio che tilti quanto vuoi e shifti quanto vuoi indipendentemente MA se tilti su-giù (esempio) puoi shiftare SOLO destra-sinistra. per shiftare anche su-giù DEVI smontare l'obiettivo e ricomporlo.
c'è pure scritto a caratteri cubitali :rotates 90° relative to shift movement
in pratica la rotazione di tutto l'obiettivo è a 360€ rispetto il bocchettone ma i sensi di basculaggio e shiftaggio sono vincolati di 90°.
Come su TUTTI i tilt & shift nikon e come su TUTTI i canon (fuorchè i recenti 17 e 24 II).
quello che dicevo è che avessero reso indipendendi le rotazioni dei due movimenti, sarebbe stato pure molto meglio! :fwink (ps basta usarli un po' per capire cosa intendo...):
Son d'accordo con Falappa. A giudicare dalle foto sembrerebbe che i movimenti siano indipendenti.
Edit: non solo dalle foto... dal sito Samyang: "To make Tilit-Shift function even more seamless, both the lens mount as well as Tilt-Shift section may be rotated on the optical axis"
Re-Edit: Cos ha ragione mi sa... max 90° di rotazione relativa allo shift...
In realtà che senso ha dire che "sia l'attacco obiettivo che il gruppo Tilt-Shift possono essere ruotati rispetto all'asse ottico..?" cioé ovvio che se ruoti l'ottica ruoti tutto... e se ruoti il gruppo ruoti tutto... è la rotazione indipendente dei due movimenti che conta. Ma guardando le immagini sembrerebbe accadere proprio questo, cioé ruota sia l'attacco ma anche il solo gruppo di basculaggio, rendendo quindi indipendenti i movimenti, anche se poi dicono che il gruppo TS (che secondo me è invece solo quello di tilt appunto) può ruotare solo a sinistra di 90°...
IO seguo interessato visto che sono alla ricerca di un T&S senza svenarmi e confido in questa lente.... Ma siamo certi che potrà montare su APS-c? non è che durante la rotazione o il basculaggio sbatte al blocco flash?!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.