| inviato il 07 Aprile 2017 ore 7:16
“ personalmente mi piacerebbe pure poter ricaricare la batteria da dentro la macchina fotografica con il cavetto usb, magari mantenendo anche lo stesso tipo di batteria in modo tale che a chi serve poter ricaricare esternamente una seconda batteria possa farlo con il carica batterie esterno attuale. „ Molto difficile che avvenga. Hai presente il caricatore esterno? Ecco, dovrebbero inglobarlo nella macchina. Il problema e' che per avere tempi di ricarica decenti, il coso sarebbe grosso e soprattutto scalderebbe parecchio in maniera non accettabile. Di fatto quindi niente da fare se non per batterie piccole (vedi cellulari e compattine) o accettando tempi di ricarica di decine di ore o macchine enormi per poter smaltire il calore generato durante il processo di ricarica. |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 8:28
Beh, le Nex, ad esempio la 5r che avevo, si ricaricano da cavetto attraverso lo stesso connettore micro-usb utilizzato per scaricare le foto sul PC e la batteria inserita nel corpo macchina. Le Nex non sono grandi, anzi! |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 14:07
Molto interessante, stavo riflettendo sull'acquisto ma aspetterò. Spero mantengano il prezzo, in quel caso se la mark III avesse davvero dei miglioramenti significativi la preferirei a una mark II usata. Dite che ci sono speranze per uno schermo tipo la M5? Sensore sarà quello della m1? |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:17
Io non mi aspettere chissa quali migliorie nella pratica (per ragioni di marketing deve rimanere dietro alle sorelle maggiori) , il sensore sarà, presumibilmente, quello del PenF mentre il display probabilmente sarà snodato come sulle em1ii e em5ii. In più potrebbe avere il video 4k per competere con la concorrenza Panasonic. Come tutte le novità, inizialmente lo street price sarà molto simile al listino il che, a mio parere, rende già oggi l'ottima m10ii molto appetibile. A maggior ragione se faranno un cashback estivo. |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:22
La novità decisiva sarebbe la soppressione del filtro AA che la e-m1 dimostra essere più dannoso che utile. Meglio ancora, ma ciò è impossibile, un bel sensore non a mosaico. |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 18:03
Lo schermo snodabile per me sarebbe fantastico. |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 19:42
“ Molto difficile che avvenga. Hai presente il caricatore esterno? Ecco, dovrebbero inglobarlo nella macchina. Il problema e' che per avere tempi di ricarica decenti, il coso sarebbe grosso e soprattutto scalderebbe parecchio in maniera non accettabile. Di fatto quindi niente da fare se non per batterie piccole (vedi cellulari e compattine) o accettando tempi di ricarica di decine di ore o macchine enormi per poter smaltire il calore generato durante il processo di ricarica. „ Ma non credo proprio...avevo la Samsung Nx500 prima e si ricaricava con la batteria dentro tramite usb in circa 2/3 ore e l'account era pure più piccola della M10.. Inoltre queste batteria sono da circa 1000 mha...sugli smartphone sono anche da 3500 mha. Se volessero potrebbero farlo tranquillamente..penso che all interno cambierebbe davvero poco..dovrebbero solo fargli arrivare i contatti per la ricarica..il trasformatore rimane comunque esterno |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 19:47
anche la pana gx80 si ricarica con il cavetto ed é grande quanto la em10 |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 22:52
Anche la A7II può ricaricarsi via usb Dai centauro hai detto una cag.. Ps secondo me entro il 2018 passi a panasonic Pps oh poi se chiude pure Sony avevi ragione tu |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 15:48
ci sono stati altri rumore sulla nuova e-m10? |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 15:53
Ultimamente ho letto che dovrebbe uscire questa estate, in quanto avevano registrato tipo un codice prodotto o roba simile che dovrebbe significare l'imminente messa in commercio. Boh. |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 15:55
anche io. e viste le novità spacciate stavo seriamente pensando ad unpgrade |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 15:56
Alla fine sono quasi passati 2 anni dalla mark II |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 15:58
io ho la Mark i, il passaggio alla 2 non era abissale ma sono veramente curioso sulla iii, altrimenti em5 ii. non ho mai capito perché sul sito olympus è ancora presente la Mark i. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |