JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
da chi dipende a quanti iso si gira??? ancora qua stiamo??? metti un metabones su m4/3 e i sigma f1.8 hai 2 zoom f1 .....sai quanti stop sono da f1 a f4 se prendessi in considerazione un 24-70 f4 su fufu? so 4 stop...quel che fai a iso 1600 col micro a f1 lo faresti a 25600
Jpp ....la A7R mk2 costa 3300 euro solo corpo....poi iniziamo con 2000 euro per il 24-70 2.8 e altri 2400 per il 70-200 2.8 ... per poter tenere bassi gli iso servono ottiche luminose.... sul fatto che riesca ad usarle a tutta apertura ho delle forti perplessità.... son comunque 7500 euro per coprire dal 24 al 200 2.8 con obiettivi giganteschi e molto pesanti.... tutto sto casino per avere 10 cm a fuoco anziché 20 ...c@zzo che affare...
BigTia, secondo me nei corpi macchina bisogna investire il minimo sindacale, non il massimo possibile... compra ottiche buone che difficilmente cambierai e risparmia sui corpi... buono il consiglio di Melody di valutare la G80 (non la conosco lato video), ma lato foto con ad esempio gli zoom pro 12-35 e 35-100 e' una buona macchina... non sono convinto del consiglio di usare il metabones con ottiche per reflex perche' a quel punto la compattezza e' bella che endata a donnine di facili costumi
Una domanda... nel video focheggi a mano o fai fare alla macchina? per le foto trovi indispensabile l'AF o ti va bene anche il manual focus?
“ Una domanda... nel video focheggi a mano o fai fare alla macchina? per le foto trovi indispensabile l'AF o ti va bene anche il manual focus? „
Concordo sul fatto metabones, non mi convince per peso e compattezza... Per l'AF delle foto lo reputo fondamentale, può sempre venire molto utile. Nei video anche, molto spesso faccio fare alla macchina inizialmente, non durante la registrazione, magari se ho bisogno in fretta per qualche scena, altrimenti vado comunque molto spesso di MF.
La G80 non la conosco, ma lato video non vedo particolari funzioni onestamente, anche se ho cercato pochissimo prima in pausa devo approfondire
La a7s fa il 4k ma con registratore esterno (non costa una follia).
Hai gia un monitor esterno da 5-7 pollici?
Nei video ti interessa la possibilità di autofocus? Anche per il discorso dell'ottica é importante.
Le fotocamere Sony soffrono più di rolling shutter in 4k rispetto alle m4/3 panasonic, nel genere di video che hai postato, non vi è nessun problema, ma per pannning rapidi o oggetti veloci si nota. Il discorso metabones é giusto, in parte, va provato perché non é tutto luce in piú si porta i suoi difettucci, in m4/3 pero hai molta scelta e compattezza.
Io di solito a chi ama decisamente più i video delle foto, consiglio di dare un occhio a videocamere vere, che non costano molto di piú di una videoreflex con tutti gli accessori, per fare video.
L'AF mi interessa, ma non per forza fulmineo ecco, comunque si, può essere una feature importante, non lo uso spesso l'AF, ma preferirei averlo, non si sa mai cosa farò...
Come dici tu, il rolling shutter non mi spaventa troppo, proprio per i video che faccio... ho pensato di avere il 4K solo per avere una mirrorless che anche in futuro mi permetta una risoluzione che più avanti sarà sicuramente lo standard, ma non vorrei fasciarmi la testa... magari mi sbaglio.
Metabones vorrei evitarlo, solo per non perdere peso e compattezza che reputo fondamentali, faccio il cambio proprio per quello e per avere più qualità/funzioni video.
Qui si parla di g80 poi di a7r2 direi che siamo su budget diversi.
Comunque per i video è risaputo che le pana sono tra le migliori e visto il budget consiglio la nuova panasonic gh5 poi se neanche quella ha funzioni interessanti per i video allora credo devi dirigerti su prodotti unicamente video
Il budget sarebbe interessante da sapere, anche con lente. Questione alti iso, a7s nelle fotovideocamere é quello che va meglio, ma in compattezza nsomma, servono lenti grossine per il 4k. Anche a7r2 non é male permette il 4k in super35 quindi di usare lenti piú piccole (o sfruttare il crop per avere diverse focali), ovviamente costicchia.
M4/3 é compatta compatta, e come vetri autofocus hai più scelta senza adattatori, le top gamma panasonic sono molto orientate ai video, anche la ghiera sulle ottiche im manuale risponde meglio.
Come focus assist zebra e istogrammi siamo sugli stessi livelli. Il monitor esterno te lo consiglio caldamente, con il suo zebra ed assist rende tutto più comodo.
Grazie mille... Come budget io sono sulle 3000 circa o qualcosa in più, compreso di lente ovviamente (che però probabilmente cercherò usata, perchè fino ad ora mi sono sempre trovato con lenti usate ancora in garanzia), considerando che l'obiettivo deve essere uno zoom tuttofare, per i viaggi zaino in spalla, essendo amatore non voglio portare dietro 3 ottiche e continuare a cambiare... non mi interessa ora come ora.
Con la mia idea iniziale della Sony stavo valutando il 24-70 Zeiss che si trova a 700/750... con il corpo che invece, visto lo scarso usato, avrei preso nuovo.
con le dimensioni del 24-70 f4 sony (lente mediocre) prendi il metabones xl ....aggiungi 200 euro di un tamron 28-75 2.8 e avrai stesse dimensioni del 24-70 f4 sony... pesa forse 400 grammi MA HAI UNO ZOOM 3X 35-100 F1.8 COSTANTEEE un canon 50 1.8 da 80 EUR ti diventa un 64mm f1.1! il sigma 30 1.4 apsc diventa 38 mm f0.9!!
Il problema delle Sony a7 è proprio questo che non hanno uno zoom decente purtroppo mentre una a7r2 con ottiche fisse di qualità ad oggi è una se non la miglior scelta visto il tuo budget
A mio modo di vedere se sei disposto a cambiare ottica vai di a7r2 se invece ti serve per forza lo zoom vai su m4/3
è sicuramente un discorso da approfondire, certo non ho la portabilità (o almeno credo), ma mi pare di capire che la qualità è notevole... certo è che devo capire gli automatismi che fine fanno, con il metabones intendo, molte cose vorrei farle in AF, tutto manuale, va bene tutto... ma lo capirei solo in produzioni video, ma non so bene come funzionano questi metabones eh, parlo da persona che non conosce... per questo vi ringrazio per tutte le vostre idee
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.