user46920 | inviato il 07 Aprile 2017 ore 18:11
ho notato che quella a f11 ha del flare strano ed esagerato ... non vorrei che la chiusura del diaframma producesse sti obbrobri. Credo che dovresti trovare un paraluce adeguato immediatamente: un tubo di 10cm per 50mm di diametro con interno nero opaco, sarebbe il minimo per la tua XE2. E forse potrebbe anche risultare insufficiente, dove il difetto provenga dalle lenti ... |
user46920 | inviato il 13 Aprile 2017 ore 3:59
Ciak ... ho trovato un 90mm (9cm) che ha un'ottima resa, sopratutto seullo sfocato, è l'Elmar f/4. Qui trovi due foto recenti. |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 6:42
Ciao! Io ho il samyang 85 1.4.. preso usato a 200€ e dopo 4 mesi dall'acquisto si è rotta la ghiera dei diaframmi... Ora chiude solo fino a 2.8, dopo di che si blocca. Tolto questo problema, e credo sia un caso raro, la trovo fantastica come lente. Sul mio profilo trovi diversi esempio. |
user105183 | inviato il 13 Aprile 2017 ore 7:10
Grazie Phmc, non hai provato a farlo riparare? Magari con 50 euro da un buon riparatore torna come nuovo. Cigno: l'Elmar f/4 è nel radar, costa molto meno del fratello f/2.8 e in tanti ne lodano la resa. Ho visto le foto che hai postato nel tuo thread, alcune sono davvero interessanti. Visto il prezzo, poi... Nel frattempo ho fatto qualche prova in più con il Biometar con qualche ritratto. Purtroppo la persona che ho fotografato non vuole che posti le immagini, ma devo dire che non si è comportato male. Chiuso, invece, per un panorama, non mi ha impressionato granché, ma almeno all'aperto non ha mostrato quei grossi problemi di flare: evidentemente in quella foto al volo postatata poco sopra la luce era davvero sbagliata. In ogni caso devo recuperare un paraluce compatibile. |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 9:08
Domanda forse un po' stupida, ma con i calcoli non son sempre a mio agio la mattina .. se uno piglia l'elmar f4 e lo monta su uno speed booster tipo il lens turbo 2, a TA con che "apertura equivalente" si ritrova? |
user105183 | inviato il 13 Aprile 2017 ore 12:42
Ho visto l'annuncio un Elmar f/4 in negozio a 220 con tanto di garanzia dato come appena revisionato. Se mi decido per quello andrò a dargli un'occhiata, poterlo valutare prima dell'acquisto fa tutta la differenza del mondo. |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 12:48
Ciakmull: di nulla. Farlo riparare ancora non ci ho provato un po per mancanza di tempo, un po perché raramente mi è capitato di doverlo chiudere oltre il 2.8.. sicuramente verrà mandato in assistenza ma ancora c'è tempo ;) |
user46920 | inviato il 13 Aprile 2017 ore 13:41
“ Ho visto l'annuncio un Elmar f/4 in negozio a 220 con tanto di garanzia dato come appena revisionato. „ infatti potrebbero occorrere dai 60-70 ai 100-150 euro per "revisionarlo" !! “ Se mi decido per quello andrò a dargli un'occhiata, poterlo valutare prima dell'acquisto fa tutta la differenza del mondo. „ prova ad andarci prima di decidere, così ti porti a casa un qualche scatto sia a TA che a f/5.6-8 dove mi pare lavora al meglio e soprattutto lo prendi in mano o diciamo lo vedi dal vivo ... perché ti assicuro resterai spiazzato! A quel prezzo forse trovi anche un Elmar-C che è più moderno e dicono sia molto buono (ma non ne ho mai provati), oppure con poco più, magari trovi anche un Emarit-R 2.8, che però è appunto R, ha solo 6 lamelle ed è più pesantino, soprattutto in punta, ovvero oltre 6-7 cm dal corpo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |