RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro Adjustment Canon 80d-Tamron 24/70 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Micro Adjustment Canon 80d-Tamron 24/70 2.8





avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 13:45

Bene, da quel che leggo questo fine settimana tornerò a provare con dei focus chart stampati ad alta risoluzione. Ripeterò tutti i tentativi sia a 24 che a 70 e poi farò delle prove a 50. 30 giorni lavorativi di stop non sono accettabili.
Esperienze con i softwre sopra citati?

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 13:48

Un 24-70 su apsc??
Mi pare una domanda non proprio sensata.
Ognuno monta e usa quello che gli serve. Non è detto che a tutti serve stare sul wide...potrebbe pure essere che 24-70 su ff sia corto oppure sia perfetto...ma non esiste mica una regola ferrea.


Ma per quello che faccio il 24/70 è perfettoSorrisoSorrisoSorriso non vedo motivi all'orizzonte che mi impediscano di usarlo.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 14:58

Bene, da quel che leggo questo fine settimana tornerò a provare con dei focus chart stampati ad alta risoluzione. Ripeterò tutti i tentativi sia a 24 che a 70 e poi farò delle prove a 50. 30 giorni lavorativi di stop non sono accettabili.
Esperienze con i softwre sopra citati?


fai tutte le prove che puoi, ma soprattutto, dopo aver fatto le regolazioni, fai degli scatti effettivi sul campo e valuta.
il mio problema era proprio questo, trovavo le regolazioni che in studio sembravano perfette (anche se diverse ad ogni focale il che già era un bel problema) e poi sul campo la % di scatti perfetti rimaneva comunque ridicola.


avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 15:01

non mi dire così che mi viene l'ansia SorrisoSorrisoSorriso
il problema è che scatti buoni sul display della camera li vedi sul pc e vorresti crepare camera,ottica e tutto il resto.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 15:18

esattooooo !!!! è li che sta il bello del giochino. sul display sono tutti perfetti :)
e sennò dove starebbe il divertimento ? è ovvio che ti accorgerai del problema solo quando non potrai più farci nulla.
ahahahahah

(rido in modo disperato eh , riguarda anche me la cosa , non è una presa in giro per te ;) )

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 16:21

ti capisco fin troppo bene, sono le risate per isteria che precedono di pochissimo la pazzia.
Ti capisco bene,ahimè.
Quando lanci nel cestino 5k foto ed i santi volano.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 16:21

Ragazzi, mettete la macchina su cavalletto, spalancate il diaframma, puntate l'ottica contro un bersaglio fisso, e mettete a fuoco ripetutamente senza scattare. Se la scala delle distanze si ferma in un punto diverso ogni volta... Potete anche rimandarla indietro la lente, che non c'è regolazione che tenga.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 16:22

trovavo le regolazioni che in studio sembravano perfette (anche se diverse ad ogni focale il che già era un bel problema) e poi sul campo la % di scatti perfetti rimaneva comunque ridicola.

Confermo!!! io dopo lunghi ed estenuanti test credevo di aver trovato la regolazione ideale (a video in effetti la differenza si notava) ma tornato a casa dopo una serata a scattare, i risultati erano pessimi... riprovavo i test e confermavano, per esempio, -10 a 70mm, ma i risultati sul campo erano disastrosi... alla fine ho lasciato perdere, erano migliori (anzi, buoni) gli scatti fatti senza microregolazione...

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 16:22

Ragazzi, mettete la macchina su cavalletto, spalancate il diaframma, puntate l'ottica contro un bersaglio fisso, e mettete a fuoco ripetutamente senza scattare. Se la scala delle distanze si ferma in un punto diverso ogni volta... Potete anche rimandarla indietro la lente, che non c'è regolazione che tenga


ci fosse stato il pulsante "straquoto" l'avrei usato :)
hai perfettamente ragione, e forse mi fossi arreso prima adesso avrei di nuovo la lente con me, ma purtroppo talvolta, la speranza di risolvere senza dover passare dal CS è più forte dell'evidenza dei fatti.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 16:51

ecco che mi risale l'ansia forte.
Per favore, tu utente che hai usato uno dei software citati prima, intervieni e salvaci tutti!!!
Vana speranza. Sostanzialmente io voglio pagare e neanche poco ma voglio scattare a cuor leggero e senza ansie di alcun genere.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 17:06

se ti va leggiti anche quest'altro topic, non è esattamente la risposta alle tue domande, ma un'idea te la puoi fare.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2268034&show=last#11362166

Al momento, per come vanno le cose e il mercato, se uno vuole stare davvero sereno e scattare senza alcun pensiero le alternative sono due al momento dell'acquisto
a) compri canon originale , lo provi e se necessario lo mandi al CS insieme al corpo , in qualche modo, e se non al primo o secondo tentativo, prima o poi tutto funziona alla perfezione
b) compri altra marca su amazon e lo mandi indietro e te lo fai cambiare finchè non becchi l'esemplare giusto.

se invece ce l'hai già fra le mani l'unica possibilità è cercare di avvalersi della garanzia e a forza di tentativi cercare di farsi mandare l'esemplare in questione con in problemi risolti e/o farselo cambiare con uno che non abbia problemi.

Io non vedo altre strade.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 17:19

Io sono al quarto 18-35 e sto avviando il reso. Mi fermo qui.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 17:24

18-35 sigma ??
o intendevi 18-135 canon ?

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 17:26

Sigma.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 17:28

ah ok...quindi 18-35 art 1.8 e mi pare il minimo che lo rimandi indietro se non è perfetto, con quello che costa.
il problema è che leggendo le varie opinioni in giro, mi sa che non ne esci se non acquistando anche la dock usb per tarartelo in proprio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me