JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Consiglio sulla base della mia esperienza e delle mie "lunghe" meditazioni (nel senso che ormai è quasi certo che andrò di gh5) - 5D MK III (lato foto ti basta ed è ancora un'ottima macchina e risparmi molto rispetto alla IV) - panasonic GH5 (lato video) con aggiunta di un metabones per utilizzare altre ottiche e guadagnare 1 stop di luce e portarla al crop praticamente di una super35mm, inoltre si tratta anche di una ottima mirrorless per foto in MFT in questo modo saresti pronto per fare ottime foto e video di qualità (facendo un bel upgrade rispetto a quanto hai ora), stando in budget conveniente e quindi utile ad aggiungerci accessori lato video o obiettivi foto/video utili.
Prima che arrivino sfaceli ribadisco che si tratta di mie valutazioni, soggettive e che non hanno alcuna pretesa di correttezza general-assoluta
anche ti regalassero una A7S mk2 da sola non li fa i video....ha di buono solo l'amplificazione e il fatto che ha lo stabilizzatore...
il problema del formato pieno è che per tenere iso umani servono ottiche luminose e la profondità di campo è davvero molto risicata ....le ottiche native sony costano l'ira di dio e sono ENORMI .. 24-70 e 70-200 f2.8 sono 5000 euro non bruscolini....pesano parecchio....
ovvio che scendendo di formato peggiora il comparto iso ma PUOI girare a diaframmi aperti e grazie alla focale REALE più corta ottieni la stessa zona a fuoco usando iso 1000 anziche 4000...
credimi .. l'autofocus sfiorando un punto qualsiasi dello schermo touchscreen è una fig@ta pazzesca...la qualità del codec è già molto alta pure su macchine come la g80... investi on ottiche LUMINOSE ...su m4/3 costano poco..sono molto piccole e ti consentono di usare iso bassi a f1.4- f1.7 ma avere comunque una buona zona a fuoco....
Ho un parco ottiche notevole e ho appena comprato 11-24L che mi è costato un rene e non potrei usarlo nei video dovendo prendere nuove ottiche Panasonic... Certo che se mi consigliate tutti la GH5un motivo ci sarà
Ho il tuo stesso problema e, dopo molte ricerche, sono giunto alla conclusione che fino a quando il 4k non sarà una reale necessità, è meglio aspettare, perché le scelte al momento sono poche, difficili e dolorose (soprattutto se, come me, non vuoi cambiare brand). Considera che la 6Dmk2 forse avrà il 4k, e molto probabilmente lo avranno anche le future 90D e M5mk2...
Si in effetti non è ancora cosi essenziale avere il 4k a meno che non si lavori esclusivamente con video e ne viene richiesto dal cliente.Quindi se adesso vuoi il massimo in video vai di gh5 senno aspetta novita su macchine canon e mantieni il corredo senza adattarlo
Beawolf infatti sono molto combattuto. Di base preferirei restare in canon per ottiche, abitudine al sistema e resa cromatica. Però ad OGGI in effetti la GH5 straccia tutti (a livello video) e ha il plus di essere piccola e leggera anche da usare con gimbal (piuttosto che una futura c100mk3). Dovrei però girare con 3 corpi agli eventi (2 x foto con corredo canon e la gh5 con ottiche dedicate). Tutto perché la 5div é così castrata sul lato video!!!
Paolo non so che video tu faccia ma ti assicuro che a livello pro l'autofocus non è molto usato, solitamente si usa quasi solo il fuoco manuale. Poi se devi fare video d'azione con particolare effetti torna chiaramente utile ma si tratta di video di nicchia, oltretutto se metti in iperfocale sei sempre a fuoco. Ti dico questo perchè sono nella tua stessa situazione, ho una 5D mk III e mi sto per prendere la Gh5 per il video con metabones con le mie ottiche Canon, va detto che avendo già una pana gx7 ho un paio di fissi luminosi ma non ho speso molto e sono validi, punterei solo per un bel nokton 0,95 per riprese serali e sarei a posto.
allora se ti servono queste cose hai già fatto la tua scelta verso la Gh5 perché l'altro competitor sarebbe solo sony con una a6500 che però a livello ergonomico e praticità e durata batterie è molto dietro alla gh5
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.