| inviato il 20 Marzo 2017 ore 7:45
Il prezzo ha detto che è un problema |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 7:57
Quoto per la G80 a quel prezzo ha tutto di più delle Oly pari livello (tranne l'estetica, ma non ci fai le belle foto ). Ciao Ivan |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 8:03
“ Pare che l estetica la faccia da padrona „ Non è totalmente vero ma molto importante, alla fine è un oggetto anche di design e stile. Ovviamente deve tirare fuori foto e anche con buone caratteristiche, altrimenti prendo uno stampato e via. :) “ Una macchina valida per la prossima decade? Una a pellicola più scanner! „ Vero ma fai conto che le macchine che ho avuto fino ad adesso le ho sfruttate davvero poco, ho scoperto alcuni tasti nella EOS 450D la scorsa settimana! “ Una m4/3 molto versatile è la lumix g80 ... è molto più reattiva di tutte le omd pre em1 mk2 e per quel che costa offre l'impossibile „ Ragazzi sto tentando di decidere, non mettetemi altri grilli per la testa :) “ Confermo quanto detto da Luca sulla pen-f...se il prezzo non è un problema e non interessa la tropicalizzazione „ Il prezzo è e non è un problema. Ho visto che qualcosa a prezzi che rientrano nel mio budget si trova...poi l'obiettivo che preferisco lo acquisterò in un secondo momento. Per quanto riguarda la tropicalizzazione: non ho mai avuto macchie tropicalizzate ma non ne ho neanche mai avuta l'esigenza, neanche in Irlanda quando piovigginava sempre. Ora come ora penso che per qualche anno non mi capiterà di fare viaggi fotografici, tanto meno in luoghi "difficili". |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 8:03
Beh Pesca, la em5ii non mi pare sia molto più economica di una penf...anzi, ci sono tantissime occasioni di penf usate con 1 o 2 anni di garanzia che costano intorno agli 800 euro. Edit. Will scusa ho scritto in contemporanea con te :) |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 8:08
@Ivan, e fra una Pen f e una EM5II tu mi consigli la Pen, perché? Poi ho letto la tua recensione e l'avevi presa a un ottimo prezzo, posso chiederti dove l'avevi trovata? Le critiche che avevo letto erano che il nuovo sensore non ha grandi miglioramenti in relazione al vecchio sensore e al rapporto con il prezzo. Per il resto, tranne la tropicalizzazione, mi sembrano macchine molto simili anche se la Pen f è uscita molto dopo quindi avrà tecnologia più recente. |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 8:21
Le Olympus sono tutte valide. Considera una cosa importante: l'impugnatura. Siccome io non sopporto le cinghie al collo, preferisco impugnare la reflex e l'unica che non mi stanca e trovo che abbia una buona presa è la EM1. Ciao |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 8:26
Will non ho mai preso in mano una em5-ii quindi non ti so dire in cosa sia diversa da una pen-f che invece possiedo. Il sensore è sicuramente diverso e, da possessore anche di una em1 posso assicurarti che le differenze dei files esistono a favore di quello da 20 mpx. Estetica a parte penso sia più una questione di quali generi fotografici tu voglia farci; hai scritto paesaggi, ritratti e macro e con queste premesse una em5-ii o una pen-f ti darebbero la possibilità dello scatto Hires (utile su soggetti immobili). Soprattutto la pen è un corpo che andrebbe usato con ottiche piccole e leggere (9-18, 17, ed in genere quasi tutti i fissi) anche se i sottoscritto la adopera con soddisfazione col 7-14. Per il resto la pen-f ha dei preset richiamabili facilmente che agiscono sui jpeg...non li ho mai utilizzati, ma a volte potrebbero tornar utili...a mio avviso tra questa e la 5-ii caschi cmq in piedi. |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 8:34
Io sono dell 'idea di Fabio conte le macchine devono "cascare"bene in mano per me cosa fondamentale. A me va bene in olympus la em1 le altre no. |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 10:03
g80 su.... |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 10:21
Em1 ...giù. .. |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 10:41
Em1 costa davvero troppo e la g80 non mi piace, voglio qualcosa in stile vintage! So che non serve a molto per lo scatto, ma mi piace! |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 10:53
In stile vintage hai solo la pen-f in Olympus o la Gx80 in Panasonic. |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 11:42
Dai....le più belle micro 4/3, a parere mio ma non solo (mi sembra),sono le OM D (qualsiasi modello...em1,5,10, mark I, II ....)... |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 11:46
allora la pen ep5con fondello gariz??? la macchina è tutto magnesio...ha le stesse dotazioni principali delle omd...stesso sensore...ha il flash e pure l'8000 meccanico...300 euro |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 12:27
In stile vintage c'è anche la M10 argento. A Siena uno straniero tutto attrezzato con Nikon e zaino fotografico al seguito, mi chiese se era una analogica |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |